Conte Ugolino Nome col quale è universalmente noto il conte UgolinodellaGherardesca, introdotto nel celebre episodio dantesco di Inf. XXXIII. ...
Leggi Tutto
Gherardésca, Ugolinodella, conte di Donoratico. - Nobile pisano (m. 1289). Seguì dapprima la parte ghibellina; poi si accostò al [...] la nobiltà ghibellina. Il Visconti fu cacciato, ma poco dopo l'arcivescovo, col concorso delle casate ghibelline, fece imprigionare il conte (1288), che, chiuso nella "muda" dei ... ...
Leggi Tutto
Gherardésca. - Famiglia feudale, d'origine longobarda, discendente, secondo la tradizione, da s. Walfrido (m. 764 circa). Primo personaggio [...] Maremma, tra le quali, principali, quelle dellaGherardesca e di Donoratico. Diede uomini alla Chiesa con lui decapitati a Napoli (1268); Ugolino (v.) si riaccostò ai guelfi e ... ...
Leggi Tutto
DELLAGHERARDESCA, Ranieri. - Del ramo dei conti di Donoratico, era il figlio, probabilmente secondogenito, di quel conte Gherardo che era stato decapitato a Napoli [...] , Pisa 1973, pp. 60 s., 65, 91, 111; M.L. Ceccarelli Lemut, Il conte UgolinoDellaGherardesca: un'episodio della storia di Pisa alla fine del Duecento, Pisa 1982, pp. 7, 14, 18; P ... ...
Leggi Tutto
DELLAGHERARDESCA, Bonifazio (Fazio). - Del ramo dei conti di Donoratico, era il figlio, probabilmente primogenito, di quel Gherardo che venne decapitato a Napoli [...] , 261, 270-72, 280, 287 s., 290 s.; M. L. Ceccarelli Lemut, Il conte UgolinoDellaGherardesca: un episodio della storia di Pisa alla fine del Duecento, Pisa 1982, pp. 7, 14, 16;Id ... ...
Leggi Tutto
DELLAGHERARDESCA, Guelfo. - Figlio primogenito del celebre Ugolino conte di Donoratico, compare nella documentazione a noi nota a partire dal 1270, quando al calendimaggio, [...] , pp. 107, 244, 248,260 s., 282; M. L.Ceccarelli Lemut, Il conte UgolinoDellaGherardesca: un episodio della storia di Pisa alla fine del Duerento, Pisa 1982, pp. 10 s., 13, 16 ... ...
Leggi Tutto
DELLAGHERARDESCA, Lotto. - Figlio del celebre Ugolino conte di Donoratico, compare nella documentazione a noi nota a partire dal 1270: al calendimaggio di quell'anno, [...] , Napoli 1962, pp. 107, 237, 260 s.; M. L. Ceccarelli Lemut, Ilconte UgolinoDellaGherardesca: un episodio della storia di Pisa alla fine del Duecento, Pisa 1982, pp. 11, 13, 18 ... ...
Leggi Tutto
Viscónti, Giovanni. - Giudice di Gallura [...] imposto. Ebbe parte anche negli avvenimenti di Toscana, capeggiando, insieme col suocero UgolinodellaGherardesca, la parte filoguelfa di Pisa , onde fu bandito. Padre di Nino (o ...
Leggi Tutto
VISCONTI (di Pisa), Federico. – Nacque a Pisa, nei primi anni del Duecento, da Enrico di Ricoveranza: quest’ultimo era con ogni probabilità nipote ex [...] pace sfavorevole del 9 giugno 1276, che portò al rientro in città del conte UgolinodellaGherardesca e dei figli di Giovanni Visconti (il giudice di Gallura da poco defunto), che ...
Leggi Tutto