Georgia Stato della Transcaucasia, confinante a N e a NE con la Federazione [...] di circa 800.000 persone: la consistenza demografica delpaese, che alla fine degli anni 1990 superava di cavalleresca accompagnatasi all’unificazionedelpaese e alla sua ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] di riserve nella popolazione di entrambe le parti delpaese: all’Ovest il timore di compromettere con i costi dell’unificazione il benessere raggiunto, all’Est la sfiducia in ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana PREMESSA Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano Hut-ka-Ptah, il toponimo antico Menfi: con il nome di questa città i Greci indicavano [...] da Psammetico I come mercenari da utilizzare nella sua opera di liberazione e di unificazionedelPaese. È una presenza che ha scarsi e assai dubbi riscontri sul piano archeologico ...
Leggi Tutto
Vazov ‹vàʃof›, Ivan. - Scrittore bulgaro (Sopot, od. Vazovgrad, 1850 - Sofia 1921). Dopo aver studiato in [...] la dominazione ottomana), dove conobbe K. Veličkov . Di nuovo in esilio dopo l'unificazionedelpaese (1885) a causa delle sue posizioni filorusse, divenne, al ritorno in patria ...
Leggi Tutto
Akhthoes ‹akℎtò-› (gr. ᾿Αχϑόης). - Nome di tre Faraoni della IX e X dinastia, di origine eracleopolitana. Al primo (circa 2200 a. C.) è ascritta l'unificazione [...] delpaese dopo il crollo del regno menfita: nella tarda leggenda ha fama di grande crudeltà. All'ultimo si attribuisce un Insegnamento per il figlio Merikare, acuta disamina della ... ...
Leggi Tutto
Musica (XXIV, p. 124; App. II, ii, p. 372; III, ii, p. 186; IV, ii, p. [...] molte nuove sedi, soprattutto nel Sud delpaese. Attualmente il numero, comprese le sedi swing degli anni Trenta una notevole unificazionedel pubblico bianco e di quello nero. ...
Leggi Tutto
BRASILE (Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158). Sommario. [...] diverse o magari contrastanti, hanno sempre costituito il principale ostacolo all'unificazionedelpaese, e contro di esso hanno dovuto lottare nel periodo coloniale i governatori ...
Leggi Tutto
MESSICO (A. T., 147-148). - Il nome, d'origine nahuatl, fu usato per indicare il territono su cui si estendeva, prima della conquista spagnola, il dominio dei Messicani, [...] erano nel Messico, avevano costituito il difetto essenziale del regime durante il viceregno. L'unificazionedelpaese e la formazione della coscienza individuale e collettiva di ...
Leggi Tutto
NORVEGIA (Norge, Noreg, Norig, Noregr, Norvegr "via del Nord"; A. T., 61-62; 63-64). Sommario. - Geografia: Situazione, limiti, [...] verso le isole scozzesi, le Færøer e l'Islanda. Tuttavia già prima dell'unificazionedelpaese, maggiori unità giuridiche s'erano venute formando, con la riunione di parecchie ... ...
Leggi Tutto
Architettura L'inizio del 21° sec. è stato segnato da un evento drammatico che ha avuto risvolti significativi anche in a.: l'attacco terroristico [...] nel 2004. A tale intensa attività hanno fatto seguito i lavori promossi dopo l'unificazionedelPaese con il rinnovato ruolo di capitale. La città appare così un'antologia dell'a ... ...
Leggi Tutto
eurofobico s. m. e agg. Chi o che manifesta timore e contrarietà nei confronti del processo di unificazione europea. ◆ Il ministro [Renato] Ruggiero, con una foga più politica che diplomatica, ha preso di petto gli euroscettici italiani
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. novus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole varietà...