SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p.935)
Anna Maria RATTI
Storia (pagina 939). - Uno dei problemi maggiori nelle relazioni tra l'Unione e la Gran Bretagna è costituito dalla questione dei tre protettorati [...] la questione, rivendicando i diritti dell'Unione su quei tre protettorati.
Nella ex-colonia tedesca dell'Africa occidentale, ora sotto mandato dell'Unione, il governo del gen. Hertzog ha proceduto, nell'aprile del'37, ad una energica repressione ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico sudafricano (n. Bovenplaats, colonia del Capo, 1870 - m. presso Pretoria 1950), di origine olandese, ma cittadino inglese, studiò legge a Cambridge e divenne dal 1899 consigliere [...] l'Unione Sudafricana nel consiglio di guerra dell'Impero britannico. Alla morte di Botha (1919), divenne primo ministro e primo delegato del Sudafrica alla conferenza della pace, ottenendo per il suo paese un mandato sull'AfricadelSud-Ovest ...
Leggi Tutto
CENSIMENTO (lat. census; fr. recensement, dénombrement; sp. censo, ennumeración, empadronamento; ted. Volkszählung; ingl. census, survey)
Plinio FRACCARO
Ugo GIUSTI
Ugo GIUSTI
Dario PERINI
* *
E [...] ), nel Belgio (1920), in Germania (1926), nel Brasile (1920), in Egitto (1927), nell'Unionedell'AfricadelSud (1926), mentre si preferì la cartolina individuale nell'Unione Sovietica (1926), in Grecia (1920), in Francia (1926) e in Svizzera (1920 e ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] dall'Est e dal Sud mediterraneo: Turchia, Egitto, altre aree geografiche, alcuni dei quali appartenenti all'Unione Europea (Francia e Gran Bretagna, oltre le 20 dell' Africadel Nord stipulando con il Marocco un accordo di riammissione delle ...
Leggi Tutto
CONSERVA ALIMENTARE (fr. conserve alimentaire; sp. conserva; ted. Konserve; ingl. preserve, canned foods)
Carlo ROCCATELLI
Ugo LA MALFA
Sostanza alimentare preparata e conservata in modo da non andare [...] in genere di conserva di frutta p10veniente dall'Australia e dall'Unionedell'AfricadelSud, dove l'industria si è andata sviluppando con l'incremento della frutticoltura.
In Germania, si preparano largamente sia conserve vegetali sia conserve ...
Leggi Tutto
CAPO, Colonia del (A. .T., 120)
Giuseppe STEFANINI
Luigi GRAMATICA
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
Una delle quattro provincie costituenti l'Unione Sudafricana (v. Sudafricana, unione), occupante [...] , dall'Orange, dal Transvaal, dal Protettorato del Bechuanaland e dalla ex-colonia tedesca dell'AfricadelSud-Ovest, ora soggetta a mandato dell'Unione.
L'area, compresi i territorî detti del Transkej (Griqualand orientale, Tembuland, Pondoland e ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] i primi tre sovrani della V Dinastia erano fratelli ed erano nati dall'unionedel dio Ra, il esplorazione archeologica del tutto soddisfacente, rispetto alle altre grandi aree del centro e delSud, e che del Mediterraneo, dell'Africa centrale e del ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] in Africa. Vengono stabiliti possedimenti in Togo, Camerun e A. delSud-ovest. Segue la costituzione dell’A. della Tanzania (unione fra Tanganica e Zanzibar) e del Malawi. Costituzione della Repubblica popolare del Congo e della Zambia. Inizio della ...
Leggi Tutto
AFRICAdelSUD-OVEST (I, p. 818)
Eliseo BONETTI
Francesco CATALUCCIO
L'ex Protettorato Tedesco, con una superficie di 823.876 km2 e una popolazione di 447.000 ab., è amministrato dall'Unione Sudafricana [...] arretratezza politica, economica, culturale in cui si trovava il territorio dell'AfricadelSud-Ovest, la discriminazione razziale che pesava sugli indigeni e l'intenzione del Sudafrica di annettersi il territorio. Per protesta contro le accuse, il ...
Leggi Tutto
sud
s. m. [dal fr. sud, che risale all’ingl. ant. suth]. – Il punto cardinale opposto al nord (ossia alla posizione della stella polare), approssimativamente indicato dalla direzione in cui si osserva il Sole nel momento in cui è più alto...
indiano
agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Indianus]. – 1. Dell’India, regione peninsulare dell’Asia merid., attualmente stato federativo col nome di Unione Indiana (nome ufficiale Bhārat): la civiltà i.; arte, letteratura i.; le pagode...