Acronimo dello spagnolo Unión de naciones suramericanas, comunità economica e politica latinoamericana nata nel 2008 dall’integrazione del MERCOSUR e della Comunità andina, allo scopo di costruire l'integrazione [...] , rafforzando la democrazia e riducendo le asimmetrie nel quadro di un rafforzamento della sovranità e dell'indipendenza degli stati facenti parte dell’Unione. Composta inizialmente da 12 membri (Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador ...
Leggi Tutto
BRASILE
Anna Bordoni,Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Alessandra Criconia
Simone Celani
Bruno Roberti
Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e [...] seggio permanente. Un ulteriore obiettivo strategico fu il rafforzamento delle relazioni con i Paesi sudamericani ai quali il B. diede un significativo contributo – dall’Unionedellenazionisudamericane al Mercosur – nel-l’intento di porsi alla ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Meridionale. Quinto Stato del mondo per vastità, si estende in latitudine fra 5°16' N e 33°45' S, quindi tra la zona equatoriale e quella tropicale australe, per una lunghezza di 4320 [...] ad altri paesi, e i crescenti scambi con l’Unione Europea hanno cominciato a promuovere vistosamente alcuni settori produttivi rilievo al confronto con quella di altre nazionisudamericane. In seguito, centro delle arti divenne Rio de Janeiro, dove ...
Leggi Tutto
ARGENTINA, Repubblica (IV, p. 184; App. I, p. 145)
Francesco BONASERA
Mario DI LORENZO
Alberto PINCHERLE
Dario PUCCINI
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il [...] dell'Avana (marzo 1948). Così pure, ha commentato la propria firma alla "Carta di Bogotá" (v. america e panamericanismo, in questa App.) con la dichiarazione di voler firmare un patto, ma non creare un'associazione o unione di nazionisudamericane ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] dall'unionedell'Apurimac, che si origina da un laghetto dell'altipiano sogno d'una federazione sudamericana analoga a quella nordamericana, virtù di tale accordo una commissione della Società dellenazioni assumeva il 23 giugno 1933 l' ...
Leggi Tutto
PARAGUAY (A. T., 155-156)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
José IMBELLONI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
*
Nardo NALDONI
Stato interno [...] La cifra ufficiale della superficie è 460.507 kmq. Tra le dieci repubbliche sudamericane il Paraguay
Il Paraguay appartiene all'Unione Postale Universale dal 1884. del Congresso Panamericano, poi della Società dellenazioni parve condurre a una ...
Leggi Tutto
Vedi Suriname dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Suriname è una repubblica presidenziale del Sud America, affacciata sull’Oceano Atlantico. Lungo la costa è concentrata la maggior parte [...] e la Comunità economica dei Caraibi (Caricom). Nel 2011, il Suriname è anche entrato a far parte dell’Unionedellenazionisudamericane (Unasur).
Dopo la controversia marittima con la Guyana (risolta nel 2007) sulle riserve di idrocarburi off-shore ...
Leggi Tutto
Vedi Venezuela dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia del Venezuela e dei suoi rapporti col mondo è profondamente condizionata dal petrolio, di cui è tra i maggiori produttori ed esportatori [...] una funzione di amichevole contenimento nei confronti del radicalismo venezuelano ed è anche in tal senso che va intesa la creazione, sotto egida brasiliana, di Unasur, l’Unionedellenazionisudamericane (2008), di cui anche il Venezuela è membro. ...
Leggi Tutto
Stefano Pelaggi
La fine della Guerra fredda e la logica degli schieramenti contrapposti, l’abbandono della Dottrina Monroe e il lento declino delle politiche liberiste del Washington consensus sono alcuni [...] , che passa sopratutto per i processi di integrazione regionale e in particolare sulla capacità futura dell’Unasur (Unionedellenazionisudamericane) di rappresentare gli interessi di tutto il continente. Joel Kotkin, docente alla Chapman University ...
Leggi Tutto
Donato Di Santo
José Luis Rhi-Sausi
L'America Latina vive un periodo di forte slancio riformista. La retorica politica in tutti i paesi dell’area riempie la comunicazione con annunci di riforme ‘storiche’ [...] a livelli di integrazione più complessi. Uno dei suoi principali risultati è stata la costituzione dell’Unasur (Unionedellenazionisudamericane), un meccanismo di concertazione regionale imperniato fortemente su un’agenda di dialogo politico.
Dopo ...
Leggi Tutto