URSS Sigla dell’UnionedelleRepubblicheSocialisteSovietiche (russo SSSR, [...] . Nel dicembre 1922 fu ufficialmente costituita l’UnionedelleRepubblicheSocialisteSovietiche (fig. 2), come unione di RSFSR, Ucraina, Bielorussia e Federazione transcaucasica ... ...
Leggi Tutto
50 anni di pittura dell’UnionedelleRepubblicheSocialisteSovietiche rappresentano certamente l’opera di artisti caratterizzati da elevato grado di formazione, assoluta padronanza del disegno e della composizione, ampia conoscenza del repertorio ic ...
Leggi Tutto
VALIANI (propr. Weiczen, italianizzato durante il fascismo), Leo. – Nacque a Fiume/Rijeka il 9 febbraio 1909 da genitori ebrei non praticanti di madrelingua [...] la sua fede nel comunismo e il suo legame ideale con l’URSS (UnionedelleRepubblicheSocialisteSovietiche). Uscì dal carcere il 7 marzo 1936 usufruendo di un’amnistia e si ...
Leggi Tutto
UnioneSovietica, storia dell' La patria del comunismo L’UnionedelleRepubblichesocialistesovietiche (URSS) – comunemente detta UnioneSovietica – nacque nel dicembre [...] repubblichesocialiste, tra le quali la più importante era la Repubblica russa, poste sotto l’autorità di un Soviet supremo e il ferreo controllo del Partito comunista dell’Unione ... ...
Leggi Tutto
Europa (gr. Εὐρώπη, lat. [...] in Russia. Fondazione del partito nazionalsocialista in Germania. 1922: nascita dell’Unionedellerepubblichesocialistesovietiche (URSS). Marcia su Roma e incarico di governo a ...
Leggi Tutto
RUSSIA (XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754) [...] La R. è il più importante fra gli stati successori dell'ex UnionedelleRepubblicheSocialisteSovietiche, nota più brevemente come UnioneSovietica o, in sigla, come URSS. L'URSS ...
Leggi Tutto
ARMENIA (Armina nelle iscrizioni degli Achemenidi; armeno Hayastan o Haykh; A. T., 73-74). - Col nome di Armenia s'indicò nel passato e s'indica tuttora quasi tutta la regione montuosa [...] di estensione ed è costretta a seguire tuite le vicissitudini dell'Unionedellerepubblichesocialistesovietiche. L'emigrazione armena, che è stata sempre grande, si è ...
Leggi Tutto
XXXIV, p. 768). - L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] legge urbanistica, attualmente in fase di preparazione. UnionedelleRepubblicheSocialisteSovietiche. - Nei paesi ad economia socialista la terra, in generale, appartiene allo ... ...
Leggi Tutto
LENIN, Nikolaj (pseudonimo di Vladimir Il′ič Uljanov). [...] partito comunista (frazione bolscevica), capo della rivoluzione di ottobre del 1917, primo presidente dell'Unionedellerepubblichesocialistesovietiche. Nacque a Simbirsk il 10 ...
Leggi Tutto
soviètico agg. [der. di soviet] (pl. m. -ci). – 1. agg. Dei soviet, costituito o formato dai soviet: l’organizzazione sovietico; Unione Sovietica o, più propriam., Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche ...
unióne s. f. [dal lat. tardo unio -onis, der. di unus «uno»]. – 1. L’azione e l’operazione di unire, il fatto di unirsi o di essere uniti con uno o più altri individui, enti, oggetti, parti o elementi: ...