processóre Qualunque unitàdielaborazione (e in partic. l'unità centrale) di un elaboratore e talvolta, soprattutto negli elaboratoridi processo, l'elaboratore stesso; è a volte [...] come sinon. di microprocessore. ... ...
Leggi Tutto
coprocessore Unitàdielaborazione addizionale, ottimizzata per particolari tipi dielaborazione (per es. un c. potrebbe essere ottimizzato [...] in virgola mobile). Un c. permette di migliorare le performance del calcolatore poiché a intensive). Un c. è collegato a un’unità principale che ne gestisce le elaborazioni. ... ...
Leggi Tutto
front-end In informatica, unitàdielaborazione ausiliaria adibita alla gestione di periferiche di ingresso e di uscita e alla eventuale preelaborazione dei [...] dati. Il termine è usato anche per indicare le unitàdielaborazione che gestiscono i flussi di messaggi in una rete di trasmissione dati. ... ...
Leggi Tutto
informatica Scienza che studia l’elaborazione delle informazioni e le sue applicazioni; più precisamente l’i. si occupa della rappresentazione, dell’organizzazione [...] di indici e concordanze e, con il perfezionamento tecnologico delle unitàdi all’accezione corrente, in quanto in grado dielaborare tutta l’informazione musicale, dal microlivello ... ...
Leggi Tutto
unità centrale dielaborazione (in sigla uce) unitàdi un elaboratore elettronico che ha la funzione dielaborare le informazioni ricevute in ingresso. Per i suoi [...] componenti si veda → elaboratore elettronico, unitàdi un (si veda anche → automa a programma). UNITÀ CENTRALE DIELABORAZIONE ... ...
Leggi Tutto
cibernetica Disciplina che si occupa dello studio unitario dei processi riguardanti «la comunicazione e il controllo nell’animale e nella macchina» [...] compatti che, analogamente ai neuroni naturali, costituiscono essi stessi una complessa unitàdielaborazione d’informazione e superano, come efficienza in rapporto al loro volume ...
Leggi Tutto
mainframe In informatica, l’elaboratore principale che governa e controlla il funzionamento di un sistema di calcolo complesso, per es., dotato di più unitàdielaborazione. [...] o dell’organizzazione stessa. Nel corso degli anni, è stato non di rado sostituito da server di fascia alta, più consoni al nuovo paradigma dell’architettura client-server, anche ... ...
Leggi Tutto
calcolatore (o computer, o elaboratore elettronico) Apparecchio o dispositivo utilizzato per l’elaborazionedi dati e segnali. [...] non considerano il singolo dato o istruzione, ma un insieme di dati o un insieme di istruzioni, come unitàdielaborazione. Il parallelismo può essere sia sincrono (operazioni e ... ...
Leggi Tutto
circuito fisica e tecnica 1. C. elettrici [...] elettronici, c. ausiliario per gestire le comunicazioni tra una unitàdielaborazione e una periferica. C. a costanti concentrateC. i cui parametri (resistenza, induttanza ...
Leggi Tutto
espansione biologia Movimento mediante il quale una parte organica si sviluppa e guadagna in [...] dell’altra teoria. informatica E. di un sistema Integrazione di un sistema con unitàdielaborazione, di memoria, periferiche o di altro tipo, compatibili con il sistema ...
Leggi Tutto
unità s. f. [dal lat. unĭtas -atis, der. di unus «uno»; in alcuni dei sign. concreti, ha risentito l’influenza dell’ingl. unit (che in inglese è distinto da unity)]. – 1. a. Il fatto, la condizione e la ...
loc. soffitto di cristallole m. L’insieme di barriere sociali, culturali e psicologiche che si frappone come un ostacolo insormontabile, ma all’apparenza invisibile, al conseguimento della parità dei ...