• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
82 risultati
Tutti i risultati
Economia [19]
Geografia [18]
Scienze demo-etno-antropologiche [15]
Temi generali [13]
Geografia umana ed economica [12]
Sociologia [10]
Diritto [8]
Biologia [9]
Ecologia [8]
Scienze politiche [6]

Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo

Enciclopedia on line

Il Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (United Nations Development Programme - UNDP) è un organo sussidiario dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite istituito con la risoluzione 2029 (XX) [...] delle Nazioni Unite ai paesi in via di sviluppo (Cooperazione allo sviluppo), gestisce numerosi fondi fiduciari, approva i programmi nazionali di sviluppo presentati dai membri dell’ONU beneficiari degli aiuti in quanto paesi meno avanzati, stanzia i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE – ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: ASSEMBLEA GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – UNITED NATIONS DEVELOPMENT PROGRAMME – OBIETTIVI DI SVILUPPO DEL MILLENNIO – ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE – FONDI FIDUCIARI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo (1)
Mostra Tutti

UNDP

Enciclopedia on line

In inglese, sigla di United Nations Development Programme, Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ORGANISMI E ORGANIZZAZIONI INTERNAZIONALI
TAGS: PROGRAMMA DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO

United Nations (Un) Organizzazione delle Nazioni Unite

Atlante Geopolitico 2013 (2013)

United Nations (Un) Organizzazione delle Nazioni Unite Origini e sviluppo Dopo la Prima guerra mondiale venne fondata la Società delle Nazioni, che nella proposta del presidente statunitense Woodrow Wilson [...] mantengano fede agli impegni assunti in materia di parità tra i sessi, monitorando i progressi compiuti. United Nations Development Programme (Undp) / Programma delle Nazioni Unite per lo sviluppo L’Undp è nato nel 1966, in seguito alla risoluzione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOGRAFIA UMANA ED ECONOMICA
TAGS: ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE – BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – ORGANIZZAZIONE MONDIALE PER LA PROPRIETÀ INTELLETTUALE – ORGANIZZAZIONE DEI PAESI ESPORTATORI DI PETROLIO – UNIONE INTERNAZIONALE DELLE TELECOMUNICAZIONI

Millennium development goals

Enciclopedia on line

– Obiettivi di sviluppo di carattere politico-sociale, proposti nel settembre del 2000 in occasione di un summit dell'UNDP (United nations development programme). Vi hanno aderito 192 paesi e 23 organizzazioni [...] internazionali, con l'approvazione della Millennium declaration e l'impegno a raggiungere entro l’anno 2015 gli obiettivi stabiliti: sradicare povertà e fame estreme; ottenere l’educazione primaria universale; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: MALARIA – AIDS – UNDP – HIV

Sviluppo economico

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Sviluppo economico Massimo Tommasoli (App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368) Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] dagli anni Novanta, nel definire le strategie di sviluppo, si prestò attenzione diretta alle istanze umane (United Nations Development Programme 1999). In quest'ultimo decennio il concetto di partecipazione si è, pertanto, affermato nel linguaggio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METODI TEORIE E PROVVEDIMENTI – TEMI GENERALI
TAGS: BANCA INTERNAZIONALE PER LA RICOSTRUZIONE E LO SVILUPPO – ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVE DI UTILITÀ SOCIALE – PROGRAMMA DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO – FONDO DELLE NAZIONI UNITE PER L'INFANZIA – ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sviluppo economico (9)
Mostra Tutti

Calamità naturali

Enciclopedia Italiana - VII Appendice (2006)

Calamità naturali Paolo Migliorini Nel corso del periodo 1965-2005 i disastri provocati da c. n. (terremoti, eruzioni vulcaniche, inondazioni, cicloni tropicali, siccità) sono progressivamente aumentati [...] rischio a quelli dello sviluppo sostenibile e della riduzione della povertà. bibliografia United Nations Development Programme, Reducing disaster risk. A challenge for development, New York 2004 (www.undp.org/bcpr). International Federation of Red ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA – TEMI GENERALI

ISRAELE-PALESTINA: UNA PACE ELUSIVA

XXI Secolo (2009)

Israele-Palestina: una pace elusiva Sergio Scarantino La prospettiva geopolitica Dalla fine della guerra fredda il Vicino Oriente non è più terreno di rivalità e possibile scontro fra superpotenze. [...] impegnati nel Gruppo rifugiati costituito a suo tempo nel quadro multilaterale della Conferenza di Madrid: il Giappone attraverso l’UNDP (United Nations Development Programme), la Germania con la Fondazione Adenauer e il Canada con l’International ... Leggi Tutto

Mercato e societa

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Mercato e società Luciano Gallino sommario: 1. La costruzione sociale del mercato. 2. Il mercato come sistema informativo e regolatore sociale. 3. Il fattore tecnologia. Dal mercato-luogo al cyber-mercato. [...] -mercato, Milano 1996). Simons, G., Eco-computer. The impact of global intelligence, Chichester 1987. UNDP (United Nations Development Programme), Human development report 1992, New York-Oxford 1992 (tr. it.: Lo sviluppo umano, vol. III, Come ridurre ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ATTIVITA ESERCIZI COMMERCIALI MERCATI – SOCIOLOGIA

Stratificazione sociale

Enciclopedia del Novecento II Supplemento (1998)

Stratificazione sociale Luciano Gallino Sommario: 1. Metastoricità e complementarità del concetto di stratificazione sociale. 2. Dimensioni della stratificazione e usi della ricerca. 3. Teorie della [...] . it.: Lo sviluppo umano. Come ridurre le disuguaglianze mondiali, Torino 1993). UNDP (United Nations Development Programme), Human development report 1995. Gender and human development, New York 1995 (tr. it.: Lo sviluppo umano. La parte delle donne ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – SOCIOLOGIA
TAGS: IMPOSTA SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE – ISTITUTO CENTRALE DI STATISTICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – TRANSIZIONE DEMOGRAFICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stratificazione sociale (2)
Mostra Tutti

POVERTA E SOTTOSVILUPPO: LA GEOGRAFIA DELLA FAME

XXI Secolo (2009)

Povertà e sottosviluppo: la geografia della fame Bruna Ingrao La povertà all’alba del 21° secolo Agli inizi del 21° sec., il mondo contemporaneo è un universo di disuguaglianze estreme. Nonostante l’incertezza [...] : characteristics and causes of extreme poverty and hunger, 2020 discussion paper 43, Washington D.C. 2007. UNDP (United Nations Development Programme), Fighting climate change: human solidarity in a divided world, New York 2007. World bank, World ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 9
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali