Fisico statunitense (n. Washington 1941). Dopo la laurea conseguita nel 1966 presso l'università della California, ha insegnato all'universitàdiHarvard (1966) e in quella di Princeton (1969-1997). È [...] direttore del Kavli Institute for Theoretical Physics dell'università della California. Grazie al lavoro svolto sulle particelle elementari (quark) e sulla teoria che definisce l'energia necessaria a formare i nuclei atomici, nel 2004 ha ricevuto il ...
Leggi Tutto
Dirigente d’azienda italiano (n. Vipiteno 1948). Dopo essersi laureato in Scienze politiche con indirizzo economico presso l’Universitàdi Torino nel 1973, si è specializzato per due anni come ricercatore [...] , periodo in cui ha condotto un programma di ristrutturazione e privatizzazione di grande successo, la cui esperienza di management è stata oggetto di studio presso l’UniversitàdiHarvard. Amministratore delegato di Telecom Italia (1998-1999) e ...
Leggi Tutto
Filosofo, teologo e scrittore statunitense (Johnstown, Pennsylvania, 1933 – Washington 2017). Filosofo conservatore, il cui pensiero politico si inquadra nella società americana, ha cercato di conferire [...] perfettibile. Laureato al Stonehill College e poi all'università Gregoriana di Roma, ha proseguito gli studi teologici prima alla Catholic University di Washington, quindi all'universitàdiHarvard dove ha conseguito un master in Storia e filosofia ...
Leggi Tutto
Abramson, Jill Ellen. – Giornalista e scrittrice statunitense (n. New York 1954). Laureata in Storia presso l’UniversitàdiHarvard nel 1976, ha lavorato per il settimanale Time dal 1973 al 1976, per poi [...] il suo primo libro Where they are now: The story of the women of Harvard Law 1974, in cui confronta talento e opportunità di carriera di donne uscite quell’anno da Harvard con quelli dei colleghi maschi. Nel 1988 è stata assunta dal quotidiano The ...
Leggi Tutto
Astrofisico statunitense (n. Washington 1969). Dopo gli studi presso il Massachusetts Institute of Technology (MIT) e l’UniversitàdiHarvard, sul finire degli anni Novanta ha contribuito a rivoluzionare [...] la cosmologia: insieme con il gruppo di ricerca High-Z Supernova Search Team, mediante l’osservazione di lontane supernovae ha scoperto che la velocità di espansione dell’Universo è in continuo aumento (tale accelerazione è causata dalla cosiddetta “ ...
Leggi Tutto
Yellen, Janet. – Economista statunitense (n. New York 1946). Docente di economia presso le universitàdiHarvard, London School of Economics e Berkeley, capo del consiglio degli economisti della Casa [...] nella storia degli Stati Uniti - ha assunto la carica di presidente del Federal reserve system succedendo a B. Bernanke, e aver ricoperto per sei anni la carica presidente del FED di San Francisco. Nel 2018 ha cessato il suo mandato, subentrandole ...
Leggi Tutto
Fisico statunitense (Boston 1874 - Cambridge, Massachusetts, 1954), prof. nell'universitàdiHarvard (1917-26), direttore del Jefferson physical laboratory (1910-47). Ha compiuto notevoli ricerche di spettroscopia [...] è anche legato a una delle serie spettroscopiche dello spettro dell'idrogeno; la frequenza ν di ciascun termine della serie è fornita dalla relazione: ν = R(1−1/n2), ove R è la costante di Rydberg ed n un qualunque numero intero non inferiore a 2. ...
Leggi Tutto
Giurista e avvocato italiano (Milano 1931 - ivi 2017). Laureato in Giurisprudenza a Pavia, conseguito il Master of Laws all'UniversitàdiHarvard, ha insegnato in diverse università Diritto commerciale [...] e Diritto privato comparato. È stato presidente della CONSOB (1981-82), nel 1987 è stato eletto al Senato nelle fila del PCI e durante il suo mandato è stato realizzatore della normativa antitrust. Presidente ...
Leggi Tutto
Sociologo e politologo statunitense (New York 1919 - Cambridge, Massachusetts, 2011), ha insegnato alla Harvard University, all'universitàdi Chicago e alla Columbia University. Autore prolifico, si è [...] università, nei rapporti di lavoro, nella ricerca scientifica. Ha analizzato inoltre i mutamenti avvenuti nella struttura di classe, con l'emergere di accento sulla soddisfazione personale e su modelli di comportamento non razionali. Tra le altre ...
Leggi Tutto
ARTE
Simonetta Lux
Silvia Bordini
Pietro Clemente - Silvia Folchi - Valentina Zerini
(IV, p. 631; App. I, p. 163)
L'arte e le tecniche artistiche dal dopoguerra a oggi. − La storia dell'a. e dei suoi [...] di Vienna. Così definita da J. von Schlosser, la scuola di Vienna fa capo a una serie di studiosi attivi agli inizi del 20° secolo nell'ambito dell'universitàdidi istituti e centri studio a carattere internazionale (Harvard University Center di ...
Leggi Tutto
neofemminista
(neo-femminista), s. m. e f. e agg. Chi o che ripropone l’ideologia femminista. ◆ Scrupolosamente, [Giuliano] Amato ha preso in mano il «dernier cri» delle caposcuola del filone neo-femminista del pensiero economico americano,...
hate speech
loc. s.le m. Espressione di odio rivolta, in presenza o tramite mezzi di comunicazione, contro individui o intere fasce di popolazione (stranieri e immigrati, donne, persone di colore, omosessuali, credenti di altre religioni,...