L’imprevisto è più significativo dell’unica conferma. Il voto indigeno rincorre il caudillismo populista e supera il conservatorismo liberista in una partecipazione alle urne ampia ma molto frazionata. Andrés Arauz, il candidato di centro-sinistra er ...
Leggi Tutto
Nella Repubblica Centrafricana si è votato domenica 27 dicembre per il rinnovo del Parlamento e l’elezione del presidente. Sono stati chiamati alle urne circa un milione e ottocentomila elettori per scegliere il presidente, fra i quattordici candidat ...
Leggi Tutto
La disaffezione alla politica e la paura del contagio hanno condizionato fortemente il voto parlamentare in Romania, dove si è recato alle urne soltanto un terzo degli aventi diritto, che sono poco più di 18 milioni. Non si tratta però di un crollo c ...
Leggi Tutto
Poche novità considerevoli, ma soprattutto un’unica grande conferma dalle elezioni legislative celebrate in Israele lunedì 2 marzo 2020. I cittadini dello Stato ebraico sono andati alle urne per la terza volta nel giro di un anno, dopo che le tornate ...
Leggi Tutto
Martedì 9 aprile i cittadini israeliani saranno chiamati alle urne per scegliere i membri della Knesset, il Parlamento israeliano. Le elezioni sono state indette in via anticipata a seguito dell’acuirsi delle divisioni tra le forze di governo e delle ...
Leggi Tutto
Per alcuni potrebbe essere una sorpresa, considerato che spesso si dimentica sia una repubblica parlamentare, ma ogni cinque anni la popolazione di Singapore è chiamata alle urne. L’emergenza Coronavirus non ha bloccato i preparativi, e il 10 luglio ...
Leggi Tutto
Venerdì 21 febbraio si sono svolte le votazioni in Iran per il rinnovo del Majlis (Assemblea legislativa), composto da 290 deputati, per le quali sono stati chiamati alle urne 58 milioni di elettori. La chiusura dei seggi è stata rinviata di sei ore, ...
Leggi Tutto
A urne ancora calde, è il colore verde il trait d’union che unisce l’Italia e l’Europa nell’analisi postelettorale. Il verde della Lega, che ha trionfato in Italia superando quota 34%, ma anche il verde dei partiti ecologisti, vera sorpresa – nemmeno ...
Leggi Tutto
Le urne delle tormentate elezioni presidenziali afghane si sono chiuse sabato 28 settembre alle 15; i risultati provvisori saranno però disponibili soltanto il 19 ottobre e quelli definitivi il 7 novembre. Se, come appare probabile, nessuno dei candi ...
Leggi Tutto
La metropoli turca si è ritrovata senza sindaco, commissariata dopo le elezioni amministrative dello scorso 31 marzo, quando l’esito delle urne è stato annullato e una nuova chiamata indetta per il prossimo 23 giugno. Il Partito popolare repubblicano ...
Leggi Tutto
anti-urne (anti urne), agg. Che contrasta o scoraggia il ricorso o l’affluenza a una consultazione elettorale. ◆ questo è anche il primo fine settimana dopo la chiusura delle scuole, con sei milioni e ...
rivotismo s. m. L’idea che tornare a votare, chiamare nuovamente gli elettori alla urne, possa risolvere i problemi della politica. ◆ [tit.] Le trappole del rivotismo [testo] […] Il governo casca? Si deve ...
L’imprevisto è più significativo dell’unica conferma. Il voto indigeno rincorre il caudillismo populista e supera il conservatorismo liberista in una partecipazione alle urne ampia ma molto frazionata. Andrés Arauz, il candidato di centro-sinistra er
Cent’anni di elezioni a Venezia
1. Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava la mancanza nel nostro paese di un consolidato filone di ricerche...