Urukagina 〈-ġì-〉. - Re sumerico di Lagash , nella Mesopotamia meridionale (2350 a. C. circa). Dalle sue iscrizioni si apprende che emanò leggi di riforma, cercando di ridurre la potenza dell'influente e ricca casta sacerdotale del suo regno. A lui risalgono alcuni bassorilievi. ...
Leggi Tutto
Lagash Antica città sumerica, a oriente del corso del Tigri. Non ebbe un rilevante ruolo politico, ma una serie di principi le diede lustro nello sviluppo della civiltà sumerica: [...] nell’epoca più antica (circa 2500-2350 a.C.), i principi Urnanshe e Urukagina, di cui sono pervenute opere d’arte e iscrizioni in caratteri cuneiformi e lingua sumerica; nel ...
Leggi Tutto
Umma Città sumerica (od. Tell Jokha). In età protodinastica (ca. 2700-2350 a.C.) fu spesso in lotta con le città vicine, specie con Lagash, venendone sconfitta dal re Eannatum, che commemorò [...] 2420 a.C. ca.). Il più importante re di U. è Lugalzaggesi, che, dopo aver vinto Urukagina di Lagash e aver posto le premesse dell’unione politica delle città sumeriche, fu vinto da ...
Leggi Tutto
Storiografia Sommario: 1. Mesopotamia: caratteri generali. 2. Mesopotamia: periodizzazione. 3. La storiografia hittita. 4. La storiografia nell'Antico Testamento. ▢ Bibliografia. [...] Lagash, ha peccato contro Ningirsu [dio di Lagash] […]. Non c'è peccato da parte di Urukagina re di Girsu. La dea Nisaba, dea di Lugalzaggesi re di Umma, si assuma il carico ...
Leggi Tutto
TELLŌ (da Tell el-Luh, "colle della tavoletta"). - Odierna località della bassa Mesopotamia. Il nome antico della città è Lagash (shir.bur. [...] inaugurando, sembra, un'èra di favoritismi, finché il popolo, scontento, mise al potere Urukagina, che riprende il programma di costruzioni religiose e di grandi opere civili. Dopo ...
Leggi Tutto
LAGAŠ. - Antica città sumerica precedentemente identificata con Tello (v. vol. VII, p. 690). Costituisce la più antica città dello stato di Girsu, 20 km a SE della più recente sede [...] Enannatum I, fino a cadere nell'oblio con Uru-inimgina (nome in precedenza letto Urukagina), che attribuisce al saccheggio di Lugalzaggesi di Uruk (2380 a.C.) la distruzione dei ...
Leggi Tutto
BABILONIA E ASSIRIA. - Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai [...] di Adab, Umma, Uruk, Larsa e Ur. Il più noto di questa linea di issag fu però Urukagina, il quale riuscì a sottrarsi al predominio di Kish e assunse il titolo di "re di Lagash e ...
Leggi Tutto
IRAN SUD-OCCIDENTALE E AREA DEL GOLFO di Enrico Ascalone Le regioni dell'Iran sud-occidentale, del Golfo Persico e dell'Arabia meridionale hanno sviluppato culture con caratteristiche originali, causate [...] già nei testi presargonici di Girsu, quando viene espressamente usato in un'iscrizione di Urukagina per indicare la carica di "primo ministro" ovvero di "gran visir", mentre una ...
Leggi Tutto
LA MESOPOTAMIA Mesopotamia ("terra in mezzo a due fiumi") è il nome storicamente attribuito alla regione delimitata dall'Eufrate a ovest e dal Tigri a est, per la maggior parte [...] tuttavia ricordati nelle sue iscrizioni. L'ultimo sovrano della I Dinastia di Lagash è Urukagina, il cui regno fu profondamente segnato da una serie di riforme interne di natura ...
Leggi Tutto