• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
Cerca in:
enciclopedia
atlante
biografico
vocabolario
sinonimi
16 risultati
Tutti i risultati

I vaccini, podcast di Stefano Petitti

Atlante (2022)

I vaccini, podcast di Stefano Petitti I vaccini è il podcast firmato dal giudice costituzionale Stefano Petitti, per la serie Sentenze che ci hanno cambiato la vita. Il podcast è disponibile sul sito della Consulta e nella Libreria dei Podcast [...] della Corte costituzionale. ... Leggi Tutto

Storie corali. I vaccini degli altri

Atlante (2022)

Storie corali. I vaccini degli altri Il 24 marzo di quest’anno il quotidiano The Guardian riportava quella che diventò una tristemente famosa boutade di Boris Johnson «la ragione del successo della nostra campagna vaccinale è il capitalismo, è l’avidità amici miei». Al di là dei dubbi ... Leggi Tutto

Sviluppo (e vaccini) nel vertice UE-Unione Africana

Atlante (2022)

Sviluppo (e vaccini) nel vertice UE-Unione Africana «Spero che la mia presenza all’Unione africana possa inviare un messaggio politico forte... Per noi, per l’Unione Europea, siete più di un semplice vicino... siete un partner su cui contare, e con cui sono ansiosa di collaborare nello spirito di una ... Leggi Tutto

Il nazionalismo dei vaccini

Atlante (2021)

Il nazionalismo dei vaccini «Dovremmo impedire il nazionalismo dei vaccini». È stato questo il primo grido d’allarme pronunciato dal direttore dell’Organizzazione mondiale della sanità. Egli presagiva ciò che sta accadendo in questa [...] fase della pandemia. Allertava, con lungimir ... Leggi Tutto

La geopolitica dei vaccini

Atlante (2021)

La geopolitica dei vaccini La corsa alla scoperta dei vaccini anti-Covid, così come la capacità di produrli e la volontà di distribuirli in giro per il mondo, si sta trasformando in una competizione tra potenze nella quale, oltre [...] alle vite, sono in gioco relazioni internazion ... Leggi Tutto

La mappa dei vaccini come strumento di politica estera

Atlante (2021)

La mappa dei vaccini come strumento di politica estera I percorsi di vaccinazione di massa incrementano la speranza che l’uscita dal tunnel della pandemia non sia lontana; al tempo stesso però i vaccini stanno diventando un’arma della contesa geopolitica, [...] al punto che alcuni osservatori hanno parlato di ... Leggi Tutto

I vaccini in Israele e Palestina, tra geopolitica e questioni umanitarie

Atlante (2021)

I vaccini in Israele e Palestina, tra geopolitica e questioni umanitarie Israele continua a guidare le classifiche come Paese con il più alto numero di vaccini già somministrati. Lo Stato ebraico ha già vaccinato il 20% dei suoi circa 8,9 milioni di abitanti e punta ad immunizzare [...] tutti coloro che hanno più di 16 anni en ... Leggi Tutto

La strategia della Cina sui vaccini, all’estero e dentro i suoi confini

Atlante (2021)

La strategia della Cina sui vaccini, all’estero e dentro i suoi confini Domenica scorsa è approdato sulle piste dell’Aeroporto internazionale Cardinal Bernardin Gantin-Cadjehoun di Cotonou un lotto di vaccini anti-Covid sviluppati dall’azienda farmaceutica cinese Sinovac. [...] Cotonou è la capitale economica e il principale ... Leggi Tutto

L’Europa sui vaccini: un’altalena di prese di posizione

Atlante (2021)

L’Europa sui vaccini: un’altalena di prese di posizione Dopotutto ce lo insegnava già Nanni Moretti, «mi si nota di più se vengo, se non vengo o se vengo e me ne sto in disparte», ma pure il poeta «assenza, più acuta presenza». Così non stupisce che al vertice di Porto (conclusosi lo scorso week end) il ... Leggi Tutto

Quanto è diseguale la distribuzione dei vaccini tra Paesi ricchi e Paesi poveri

Atlante (2021)

Quanto è diseguale la distribuzione dei vaccini tra Paesi ricchi e Paesi poveri Sembra una barzelletta, del tipo “Lo sai cosa fanno un italiano, un canadese, un inglese e un giapponese....”. Invece è una storia serissima, basata su numeri che riflettono i privilegi dei Paesi ricchi. [...] Come gestiscono questi le vaccinazioni contro ... Leggi Tutto
1 2
Vocabolario
vaccina
vaccina s. f. – Femm. sostantivato dell’agg. vaccino, usato soprattutto, per ellissi di qualche sostantivo, con i seguenti sign.: 1. Bestia vaccina, cioè vacca o bovino in genere. 2. Carne di vacca macellata, o anche di manzo. 3. Sterco di...
vaccinare
vaccinare v. tr. [der. di vaccino2]. – Sottoporre a vaccinazione: far v. il bambino. ◆ Part. pass. vaccinato, anche come agg.: gli scolari già vaccinati dovranno presentare il certificato medico; in senso fig. (affine a immunizzato): è vaccinato...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Valneva
Società francese di biotecnologie, fondata nel 2013 a seguito della fusione delle aziende farmaceutiche Intercell e Vivalis SA; con sede a Saint-Herblain (Francia), è leader nella progettazione e commercializzazione di vaccini contro patologie...
free-vax
free-vax (free vax), loc. s.le m. e f. e agg.le inv. Chi o che, pur essendo favorevole alla vaccinazione, pretende che sia fatta liberamente. • Sono la Milano, e la Lombardia, dei free-vax quella scesa in strada ieri per protestare, e chiedere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Area X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali