Monastero, Val (ladino ValMüstair ; [...] ted. Münstertal) Valle laterale della Val Venosta , percorsa dal Rio Rom, affluente di confine si trova 1 km a valle di Müstair; la popolazione del tronco svizzero parla un ... ...
Leggi Tutto
Müstair (ted. Münster , [...] ) Centro della Svizzera, nel cantone dei Grigioni . Dal 2009 fa parte del comune di ValMüstair (1641 ab. nel 2008). Sorto nell’8° sec. come abbazia benedettina (secondo la ... ...
Leggi Tutto
Cologna, Dario Alonzo. - Sciatore di fondo svizzero (n. Santa Maria ValMüstair 1986). Atleta completo, eccellente in tutte le specialità del fondo, con una spiccata preferenza per [...] di Fiemme (2013) e di due argenti, nella 50 km ai Mondiali di Val di Fiemme (2013) e nell’inseguimento ai mondiali di Falun (2015), alle Olimpiadi di Vancouver (2010) ha vinto la ... ...
Leggi Tutto
Itinerario di Federico II Gli studi dedicati a quest'argomento si sono generalmente limitati a sommare la frequenza dei soggiorni dell'imperatore nelle varie località, indipendentemente [...] la valle dell'Adige fino a Merano per deviare poi in Val Venosta, quindi da Malles o lungo la ValMüstair o attraverso il passo di Resia discese nell'Engadina e, varcando ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] Salvatore a Brescia, di Cividale (di datazione discussa), di Malles in Val Venosta (cui si collegano quelli di Müstair), di Naturno, oltre ai celebri affreschi e mosaici di Roma e ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA Regione dell'Italia settentrionale, comprendente la parte centrale della pianura Padana, delimitata a N dalle Alpi Centrali, dal Mincio e dal lago di Garda a E, dal corso del Po a S e dal lago [...] , pp. 178-201; C. Davis Weyer, Müstair, Milano e l'Italia carolingia, ivi, pp. Sondrio) in Valtellina, di Vogogna (prov. Verbania) in val d'Ossola, di Trezzo sull'Adda e di Arona ...
Leggi Tutto
Alto Adige (ted. Süd-Tirol) Regione dell'Italia settentrionale, corrispondente all'attuale prov. di Bolzano/Bozen. Durante il periodo medievale il territorio corrispondente all'attuale A. risentì [...] Grissiano, S. Margherita a Lana, S. Giovanni a Müstair e S. Giacomo a Termeno, tutti compresi tra la . 47-324. Id., L'età cavalleresca in Val d'Adige, Milano 1980a. Id., Storia dell ...
Leggi Tutto
Svizzera (ted. Schweiz; fr. Suisse; romancio Svizra) Stato dell’ [...] Bregaglia a monte di Castasegna e la Val di Poschiavo, entrambe fisicamente ed etnicamente italiane. Anche la Val Monastero (Müstair), per quanto abitata da popolazioni di lingua ...
Leggi Tutto
MONASTERO, Valle (A. T., 24-25-26). - È una valle laterale della Val Venosta (tronco superiore dell'Adige), percorsa dal torrente Rom, affluente di destra dell'Adige. [...] percorre per intero salendo da Malles in Val Venosta al Passo del Forno, donde dialetto, oltre alla Grammatica ladina della valle Müstair del Thaler, 1900, che è esclusivamente ... ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi. Storia e archeologia [...] a Naturno (prov. Bolzano), in val Venosta, il cui edificio risulta 155) con i modi pittorici della zona alpina (Müstair, S. Giovanni), ritenendo quindi possibile l'esistenza ...
Leggi Tutto