Trompia, Val Valle delle Prealpi [...] Colombine (2215 m) allo sbocco in pianura, presso Brescia. È compresa tra la Val Camonica a O e la Val Sabbia a E. Alla presenza di minerali di ferro e all’abbondanza di acqua si ... ...
Leggi Tutto
Gardone ValTrompia Comune della prov. di Brescia (26,7 km2 con 11.566 ab. nel 2008). Il centro è situato a 332 m s.l.m. nella valle del Mella . Vi si trovano fabbriche d’armi risalenti all’età romana, poi rinnovate nel 14° e 15° sec. e tuttora molto attive (producono il 90% della produzione ...
Leggi Tutto
Berétta, Pietro. - Industriale (Gardone [...] ValTrompia 1870 - ivi 1957), alla cui attività è legato lo sviluppo dell'antica fabbrica d'armi della famiglia. Sin dal 15º sec. si ha notizia di varî Berreta, Berretta, Beretta ...
Leggi Tutto
Cominazzo ‹-zzo›. - Famiglia di armaioli, da Gardone [...] ValTrompia , attivi dal 1500 circa alla seconda metà dell'800 e specializzati nell'arte di fabbricare canne d'armi da sparo. Un Lazzaro dei C. cominciò a firmare le proprie canne ...
Leggi Tutto
FINZI, Bruno. - Nato ad Inzino di Gardone ValTrompia (Brescia) il 12 febbr. 1899 da Filiberto, avvocato, e da Gisella Mauri, compì gli studi secondari in varie città italiane, seguendo i trasferimenti della famiglia. Conseguita la maturità a Milano, si iscrisse al politecnico, dovendo però presto ...
Leggi Tutto
Brescia Comune della Lombardia (90,34 km2 con 196.340 ab. nel 2020), capoluogo di provincia. È situata a 149 m s.l.m. nella [...] . Il territorio è per più della metà montuoso e collinoso, comprendendo la Val Camonica (Oglio), la ValTrompia (Mella) e la bassa valle del Chiese, con i rilievi interposti ...
Leggi Tutto
LOMBARDIA (XXI, p. 419; App. II, II, p. 228; III, I, p. 1001; IV, II, p. 355) La realtà lombarda è piuttosto variegata e complessa, sia dal punto di vista geografico-fisico, sia da quelli [...] di scala. Oltre ai distretti produttivi già ricordati, si segnalano la Val Sassina, Gardone ValTrompia e Lumezzane (prodotti di metallo), l'area di Parabiago (calzature), valli ...
Leggi Tutto
ZANARDELLI, Giuseppe. – Nacque a Brescia il 29 ottobre 1826 da Giovanni e da Margherita Caminada. La famiglia paterna proveniva da Collio, in alta ValTrompia, [...] e l’elezione al Parlamento subalpino nel marzo 1860 nel collegio di Gardone ValTrompia iniziava per Zanardelli un’avventura nelle istituzioni rappresentative del nuovo Regno che ... ...
Leggi Tutto
NOBILI, Leopoldo. – Nacque a Trassilico, nei pressi di Lucca, il 5 luglio 1784, da Pellegrino e da Irene Amorotti. La sua formazione scientifica avvenne nella nuova Scuola [...] i gradi di capitano gli fu affidata la direzione della fabbrica d’armi di Gardana ValTrompia, nel Bresciano, dove rimase per quattro anni. Nel 1812, con la nomina di aiutante di ...
Leggi Tutto
Alpi Sistema montuoso, il più importante d’Europa [...] di molti pozzi e miniere, in Argovia come nel Vallese, a Cogne come in ValTrompia . Lo sfruttamento idrico a scopi energetici rappresenta, dopo il turismo, la principale base ...
Leggi Tutto
servino s. m. [nome locale, di origine incerta]. – In geologia, la formazione triassica sviluppata in alcune località delle Prealpi Lombarde (Val Trompia, Val Brembana, Val Seriana), costituita da arenarie e marne con livelli dolomitici e contenente...
lazzarina (o lazarina) s. f. [dal nome di Lazar Cominaz, firma con la quale l’armaiolo Angelo Lazzarino da Cominazzo marcava le canne delle armi di sua produzione]. – Nome col quale erano conosciute le canne di pistola e di fucile fabbricate...