Venosta, Val (ted. Vintschgau) Valle del Trentino-Alto Adige , [...] da N a S e poi per altri 45 km da O a E. È delimitata a N dalle Alpi Venoste e a S dal gruppo dell’Ortles. Prati, campi di cereali e frutteti (mele, pere) occupano le parti basse e ... ...
Leggi Tutto
VENOSTA, Valle (A. T., 24-25-26). - È il nome del tronco superiore della valle dell'Adige, dalle sorgenti del fiume presso il Passo di Resia (1510 [...] Solda è Prato allo Stelvio, m. 915 (3354 ab.), ma il cuore dell'alta ValVenosta è presso la confluenza con la Val Monastelo: ivi è Glorenza, a 907 m. (718 ab.), che peraltro ora è ... ...
Leggi Tutto
Italia Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data [...] , di S. Salvatore a Brescia, di Cividale (di datazione discussa), di Malles in ValVenosta (cui si collegano quelli di Müstair), di Naturno, oltre ai celebri affreschi e mosaici ...
Leggi Tutto
WANGA (Vanga), Federico di. – Nacque probabilmente negli anni Settanta del XII secolo; il padre si chiamava Adelperone, la madre era Matilde, figlia di Bertoldo [...] evitando la via del Brennero e scegliendo invece un itinerario che passava per la ValVenosta, Coira e i Grigioni. Qualche mese dopo (16 febbraio 1213), a Regensburg, ricevette la ...
Leggi Tutto
Alto Adige (ted. Süd-Tirol) Provincia autonoma di Bolzano (7398 [...] a SO con la Lombardia (prov. di Sondrio). Nella valle principale dell’Adige convergono la ValVenosta, solcata dal corso superiore dell’Adige, e le valli dell’Isarco e della Rienza ...
Leggi Tutto
Adige Fiume dell’Italia nord-orientale, tributario dell’Adriatico, il secondo per lunghezza tra i fiumi italiani dopo il Po (410 km, di cui 174 in pianura; 12.200 [...] , a 1571 m; mantiene la direzione N-S fino alla confluenza del Rio Rom, poi volge a E e percorre la ValVenosta . A Merano (già a 323 m), dove ha inizio il suo corso medio, la ...
Leggi Tutto
Resia, Passo di (ted. Reschenscheideck) Valico alpino (1507 m s.l.m.) ampio e depresso, che si apre alla testata della [...] type="locations" score="2.5" df="None" uri="/enciclopedia/val-venosta/">ValVenosta , mettendola in comunicazione con quella dell’Inn ( Engadina ). Nei suoi pressi, sul versante ...
Leggi Tutto
Sluderno (ted. Schluderns) Comune della prov. di Bolzano [...] (20,8 km2 con 1884 ab. nel 2008). Il centro è situato nella ValVenosta , a 921 m s.l.m. all’apice di un vasto cono di deiezione. Conserva un grandioso castello eretto nel 1230 e ...
Leggi Tutto
Stelvio, Passo dello Passo alpino (2758 m) che mette in comunicazione l’alta [...] df="None" uri="/enciclopedia/val-venosta/">ValVenosta (Spondigna) con l’alta Valtellina ( Bormio ). A N del passo s’innalza la Punta Rosa (3028 m) e a S il massiccio dell’Ortles- ...
Leggi Tutto
Monastero, Val (ladino Val Müstair ; [...] ted. Münstertal) Valle laterale della ValVenosta , percorsa dal Rio Rom, affluente di destra dell’Adige, detta nel tronco inferiore Valle di Tubre . Misura 24 km e discende dal ... ...
Leggi Tutto