Alterazione da un punto di vista qualitativo e quantitativo dell’ambiente, considerato come insieme delle risorse naturali e delle attività umane a esse collegate, conseguente a realizzazioni (installazioni [...] , contenenti le norme tecniche per la redazione degli studi, che hanno indicato le categorie di opere sottoposte a valutazione e regolato il procedimento per le pronunce di compatibilità ambientale. Nel 2006 è stato emanato il t.u. in materia ...
Leggi Tutto
valutazionediimpattoambientalevalutaziónediimpattoambientale locuz. sost. f. – Procedura tecnico-amministrativa volta a formulare un giudizio preventivo di compatibilità ambientale sul progetto [...] territorio che s'intende realizzare; in sigla, VIA. Si compone di due fasi: uno Studio diimpattoambientale (SIA) – indagine articolata riguardante i vari aspetti tecnici, ambientali, giuridici, economici, sociali – che analizza gli effetti che l ...
Leggi Tutto
valutazioneambientale strategica
valutazióneambientale stratègica locuz. sost. f. – Procedura divalutazione (in sigla VAS) che considera gli effetti ambientali dei piani e dei progetti di sviluppo [...] o della destinazione dei suoli, comportanti opere sottoposte a successiva VIA (Valutazionediimpattoambientale). Con la finalità di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente (assicurando che i piani e i progetti in itinere ...
Leggi Tutto
Settore dell’ingegneria che riguarda lo sviluppo di tecnologie destinate a minimizzare l’impatto delle attività antropiche (agricoltura, industria, insediamenti urbani, trasporti ecc.) sugli ecosistemi [...] ambienti naturali compromessi, quali falde contaminate, suoli inquinati, laghi eutrofizzati ecc.; monitoraggio; valutazionediimpattoambientale. Gli interventi tecnologici mirati alla protezione dell’ambiente richiedono un’approfondita conoscenza ...
Leggi Tutto
Probabilità che un certo fenomeno naturale, superata una determinata soglia, produca perdite in termini di vite umane, di proprietà, di capacità produttive. Viene espresso in funzione di tre fattori: pericolosità [...] policy act), procedura poi ripresa da una direttiva europea del 1985 con il nome diValutazionediimpattoambientale.
Anche nel rischio ambientale, come in quello industriale, è fondamentale la definizione del cd. albero del guasto, cioè ...
Leggi Tutto
Studio delle interrelazioni che intercorrono fra gli organismi e l’ambiente che li ospita. Si occupa di tre livelli di gerarchia biologica: individui, popolazioni e comunità.
Cenni storici
L’e., come [...] tossicità in acqua ecc., ma anche su valutazionidi tipo sociale ed economico, come nel caso delle valutazionidiimpattoambientale. È evidente che tale complessità di approccio comporta la necessità di competenze multiple in questa disciplina, che ...
Leggi Tutto
AMBIENTE
Paola Sarti
(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato [...] economiche si sono moltiplicate fino a creare un'economia di circa 17 milioni di miliardi di lire, che, in base alle attuali tendenze, crescerebbe del degrado dei suoli, della valutazione dell'impattoambientale e del principio 'inquinatore-pagatore', ...
Leggi Tutto
ACQUA,
Paolo Migliorini
Franco Medici
Bruno Giardina
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio [...] volume costituisce circa il 20% di tutte le riserve mondiali di a. dolce; tale dato indica quanto sia diventato grave il problema dell'inquinamento idrico. Inoltre, la lotta contro questa forma d'impattoambientale costituisce un problema che, pur ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] sulla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna; nelle direttive sulla valutazionediimpattoambientale per progetti, piani e programmi; in altri testi relativi all'ambiente urbano, alle foreste, alle zone ...
Leggi Tutto
Infrastruttura
Antonio Grimaldi
In ingegneria l'i. è l'insieme delle parti necessarie ad articolare un ambiente per adeguarlo a particolari esigenze. Nei trasporti terrestri le i. riguardano l'insieme [...] costo complessivo dell'infrastruttura.
Studio diimpattoambientale. Le i. di trasporto possono rientrare tra le opere che devono essere sottoposte alla procedura di legge riguardante la valutazionediimpattoambientale (VIA), per lo sviluppo della ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...