valutazione di impattoambientalevalutazióne di impattoambientale locuz. sost. f. – Procedura tecnico-amministrativa volta a formulare un giudizio preventivo di compatibilità ambientale sul progetto [...] a carico del proponente l’opera, valuta l’impattoambientale come definito nella normativa nazionale vigente: «l’alterazione eventuali malfunzionamenti». La VIA, insieme alla VAS (Valutazioneambientale strategica), che opera su piani e programmi a ...
Leggi Tutto
Alterazione da un punto di vista qualitativo e quantitativo dell’ambiente, considerato come insieme delle risorse naturali e delle attività umane a esse collegate, conseguente a realizzazioni (installazioni [...] studi, che hanno indicato le categorie di opere sottoposte a valutazione e regolato il procedimento per le pronunce di compatibilità ambientale. Nel 2006 è stato emanato il t.u. in materia ambientale (d. legisl. 152/3 aprile 2006), che ha provveduto ...
Leggi Tutto
AMBIENTE
Paola Sarti
(ambiente e paesaggio, App. IV, I, p. 110)
Con questo termine si designa il complesso formato dall'a. naturale (fisico ed ecologico) e dall'a. artificiale (prevalentemente antropizzato [...] , delle sostanze nocive, dei rifiuti pericolosi, delle diversità biologiche, del degrado dei suoli, della valutazione dell'impattoambientale e del principio 'inquinatore-pagatore', oltre che a quello più generale dell'interdipendenza economico ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] Il piano urbanistico provinciale del Trentino, a cura di I. Novelli, Venezia 1991; Ministero dell'Ambiente, Servizio valutazioneimpattoambientale, Relazione sullo stato dell'ambiente. Carta delle aree protette in Italia, a cura di C. Cattena, Roma ...
Leggi Tutto
VALLE D'AOSTA
Carla Lanza Dematteis
Egle Micheletto
Serenella Rolfi
Piero Spagnesi
(XXXIV, p. 929; App. II, II, p. 1084; III, II, p. 1064; IV, III, p. 781)
La situazione demografica della più piccola [...] , ivi 1989, pp. 180-87; Aoste. Schéma de structure et aménagement, Aosta 1990; Ministero dell'Ambiente, Servizio valutazioneimpattoambientale, Relazione sullo stato dell'ambiente. Carta delle aree protette in Italia, a cura di C. Cattena, Roma 1991 ...
Leggi Tutto
CHIMICA, INDUSTRIA
Ferruccio Trifirò
L’industria chimica italiana. Il ridimensionamento della petrolchimica. La chiusura del petrolchimico di Marghera. La chimica verde: una nuova prospettiva per salvare [...] e a Ravenna. A partire dal 2003, la società aveva chiesto l’autorizzazione da parte della commissione tecnica VIA (ValutazioneImpattoAmbientale) a realizzare un progetto di bilanciamento degli impianti di produzione di PVC e del suo monomero, che ...
Leggi Tutto
ambiente
ambiènte s. m. – Sebbene il termine rimandi a un insieme di concetti complessi non riconducibili a un significato univoco, in riferimento al territorio e al paesaggio esso ha assunto una dimensione [...] e integrazioni al Codice del 2006 - tutta la parte seconda relativa alla VIA (valutazioneimpattoambientale), e alla VAS (valutazioneambientale strategica), è stata completamente sostituita dal cosiddetto correttivo unificato; il nuovo decreto ha ...
Leggi Tutto
valutazioneambientale strategica
valutazióneambientale stratègica locuz. sost. f. – Procedura di valutazione (in sigla VAS) che considera gli effetti ambientali dei piani e dei progetti di sviluppo [...] , della pianificazione territoriale o della destinazione dei suoli, comportanti opere sottoposte a successiva VIA (Valutazione di impattoambientale). Con la finalità di garantire un elevato livello di protezione dell'ambiente (assicurando che i ...
Leggi Tutto
ACQUA,
Paolo Migliorini
Franco Medici
Bruno Giardina
(I, p. 339; App. I, p. 15; II, I, p. 16; III, I, p. 12; IV, I, p. 21)
Risorse idriche e loro utilizzazione. − Una recente valutazione del bilancio [...] alimentare. L'impiego di a. delle centrali termiche ed elettronucleari è valutato in base alla produzione di energia elettrica e al consumo di a. Inoltre, la lotta contro questa forma d'impattoambientale costituisce un problema che, pur non ...
Leggi Tutto
ROMA
Anna Bordoni
Sandro Benedetti
Edoardo Tortorici
Luigi Spezzaferro
(XXIX, p. 589; App. I, p. 971; II, II, p. 728; III, II, p. 628; IV, III, p. 232)
La città, che si era accresciuta con un ritmo [...] Bollettino della Società geografica italiana, 3 (1986), 1-6, pp. 81-124; M. Prezioso, L. Scarpelli, Industria e valutazione d'impattoambientale in una zona periferica di Roma, in Rivista geografica italiana, 1989, pp. 1-25; L. Scarpelli, Il processo ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne s. f. [der. di valutare]. – 1. a. Determinazione del valore di un bene ragguagliato in moneta: v. di un terreno, di uno stabile; v. in base ai prezzi correnti; controversie di v., tra fisco e contribuente, lo stesso...
impatto
s. m. [dal fr. impact, e questo dal lat. impactus, part. pass. di impingĕre «urtare»]. – 1. Urto, incontro più o meno violento di un corpo con una superficie, soprattutto in alcuni usi del linguaggio scientifico e tecnico; in partic.:...