varianza fisica In termodinamica, la v. (o grado di libertà), è il numero dei parametri [...] . Si assume che le eij siano variabili normali indipendenti con media nulla e varianza incognita σ2. Le stime (corrette ed efficienti) delle βi sono le distribuzioni marginali ... ...
Leggi Tutto
varianza campionaria o varianza campionaria corretta, in statistica, → varianza calcolata su dati campionari e utilizzata come stima della varianza della popolazione da [...] è stato estratto. Affinché tale → stimatore sia corretto, essa è costruita sostituendo, nella formula della varianza, il denominatore n − 1 al denominatore n, perché altrimenti la ... ...
Leggi Tutto
bivarianza [Comp. di bi- e varianza] La proprietà di un sistema eterogeneo che abbia varianza 2, cioè con due gradi di libertà, detto sistema bivariante. ...
Leggi Tutto
monovarianza [Comp. di mono- e varianza] La condizione di un sistema avente un solo grado di libertà o, come anche si dice, avente varianza uguale a uno. ...
Leggi Tutto
controvarianza [Comp. di contro- e varianza] Legge di trasformazione secondo cui, in un mutamento di coordinate (in una varietà differenziabile a un numero qualunque n di dimensioni), si trasformano gli spostamenti infinitesimi: v. tensore: VI 122 b. ...
Leggi Tutto
trivarianza [Comp. di tri- e varianza] [LSF] La dipendenza di un ente da tre altri enti, per es. la dipendenza di una funzione da tre variabili. ◆ T. della visione cromatica: il fatto che la visione cromatica possa essere fatta derivare da soli tre stimoli colorati (in rosso, giallo e blu): v. ...
Leggi Tutto
covarianza In matematica, legge di trasformazione per c., la legge secondo cui si trasformano, in ogni cambiamento di coordinate, le derivate [...] di correlazione (➔ correlazione). Date n variabili X 1 ... Xn, si chiama poi matrice di c. (o di varianza e c.) la matrice quadrata di ordine n in cui il termine di riga i e di ...
Leggi Tutto
varianza s. f. [der. di variare]. – 1. ant. o letter. Il variare, variazione, modificazione: non cessò di ritrarla in tutti i volti graziosi, pur con qualche leggera varianza (D’Annunzio). 2. In biologia, ...
monovarianza s. f. [comp. di mono- e varianza]. – In fisica, la condizione di un sistema avente un solo grado di libertà o, come anche si dice, avente varianza uguale a uno.