Pârvan ‹pïrvàn›, Vasile. - Storico e archeologo romeno (Huruieşti, Bacău , 1882 - Bucarest 1927). Professore nell'università di Bucarest (dal 1909), fondatore e direttore (dal 1920) della Scuola romena di Roma . Fu membro dell'Accademia di Romania e socio straniero dei Lincei (1927). Si dedicò ...
Leggi Tutto
ROMANIA (XXX, p. 1). - Variazioni territoriali (p. 1). - Durante la seconda Guerra mondiale numerose sono state le variazioni territoriali verificatesi nella Romania. Anzitutto essa venne [...] per incontrarsi sulla linea Dimitrie Cantemir (1674-1723) - Alexandru Odobescu (1834-95) - VasilePârvan (1882-1927) che illumina compostamente il senso estetico di un etnicismo ...
Leggi Tutto
Panaitescu, Emil. - Storico romeno (Cudalbi, Covurlui, 1885 - [...] e ha realizzato un calco completo della Colonna Traiana. Fra gli scritti più importanti: Le limes dacique (1929); VasilePârvan (1930); Le grandi strade romane in Romania (1938). ...
Leggi Tutto
FRANCO Bolognese Miniatore attivo a Bologna tra la fine del 13° e l'inizio del 14° secolo. La più antica menzione di F. risale al noto passo della Commedia ("'Oh!', diss'io lui, 'non se' [...] , Milano 1932, pp. 292-294; A. Busuioceanu, Intorno a Franco Bolognese, in In memoria lui VasileParvan, Bucureşti 1934, pp. 3-14; s.v. Franco Bolognese, in DMMR, 1949, pp. 78-79 ...
Leggi Tutto
ARGAMUM. - Centro greco (oggi Dolojman), poi romano-bizantino, sulla strada che, partendo da Bisanzio, collegava tutte le città della sponda occidentale del Mar Nero per congiungersi poi [...] I, pp. 95-101; P. Nicorescu, Une croix-reliquaire de Dobroudja, in Memoria lui VasileParvan, Bucarest 1929, pp. 222-224; R. Vulpe, Histoire ancienne de la Dobroudja, Bucarest 1938 ...
Leggi Tutto