bombesina Peptide vasoattivo, costituito da 14 amminoacidi/">amminoacidi , isolato (1970) dai tegumenti dell’anfibio Bombina variegata, e localizzato nelle cellule ghiandolari dell’antro pilorico e del duodeno dell’uomo e in altri tessuti. La sua somministrazione stimola la secrezione di gastrina e ...
Leggi Tutto
VIP (sigla dell’ingl. Vasoactive Intestinal Peptide) Peptide intestinale vasoattivo, ampiamente distribuito in numerosi nervi autonomi periferici e in vaste aree del sistema nervoso (➔ neuropeptidi). ...
Leggi Tutto
vipoma Varietà di insuloma costituita dalla proliferazione di cellule secernenti il polipeptide intestinale vasoattivo (VIP), stimolante la secrezione elettrolitica e liquida della mucosa intestinale. È un tumore responsabile di una sindrome intensamente diarroica, talvolta maligno. Il trattamento ...
Leggi Tutto
neuropeptide Peptide attivo nel sistema nervoso centrale e periferico che possiede attività neurotrasmettitoriali. I neuropeptidi possono essere sintetizzati [...] per la liberazione dell’ormone luteinizzante, la colecistochinina, il peptide intestinale vasoattivo e via dicendo. La scoperta più rilevante in questo settore ha riguardato ...
Leggi Tutto
cotrasmettitore Sostanza chimica che nel neurone coesiste col neurotrasmettitore primario: è liberato per esocitosi e ha la funzione di amplificare, o di ridurre, la risposta del recettore [...] Y, l’ATP, la somatostatina, le encefaline, e di acetilcolina con il peptide intestinale vasoattivo (VIP); nella midollare del surrene, di adrenalina e vari peptidi oppioidi. Nel ...
Leggi Tutto
enterorragia Emorragia intestinale. A seconda dell’origine e della rapidità con cui si è versato nel canale digestivo, il sangue è più o meno rosso e commisto alle feci o, più sovente, [...] e.), si visualizza il vaso interessato, e si inietta il farmaco vasoattivo nel distretto interessato; anomalie vascolari (tipo angiodisplasia) si possono trattare angiograficamente ...
Leggi Tutto
interneurone I neuroni del dialogo fra neuroni Gli interneuroni si trovano nelle aree integrative del sistema nervoso centrale e i loro assoni e dendriti sono limitati [...] vari neuropeptidi oltre al GABA, come la colecistochinina, la somatostatina, il peptide vasoattivo intestinale, le endorfine, il neuropeptide Y, galanina ed altri. Fra gli ...
Leggi Tutto
erezione Processo nel quale il progressivo riempimento e l’intrappolamento di sangue nei corpi cavernosi del pene ne determinano un aumento volumetrico e di dimensioni. Il [...] del calcio libero citosolico. Numerosi altri neurotrasmettitori, quali il polipeptide intestinale vasoattivo (VIP, Vasoactive Intestinal Peptide) e il peptide correlato al gene ...
Leggi Tutto
vaṡoattivo agg. [comp. di vaso e attivo]. – Nel linguaggio medico, di sostanza capace di modificare il tono vascolare, inducendo vasocostrizione oppure vasodilatazione.
s. m. – In biochimica, sigla dell’ingl. Vasoactive Intestinal Peptide «peptide intestinale vasoattivo», polipeptide ascritto al gruppo degli enterormoni. Compare anche come primo elemento di termini composti, ...