VenceslàoIV re di Boemia [...] cedette il titolo imperiale, ereditato dal padre. Vita e attivitàNato dal terzo matrimonio di Carlo IV, che (1376) gli procurò l'incoronazione a re di Germania e (1378) gli lasciò ... ...
Leggi Tutto
Venceslào duca di Lussemburgo , [...] padre, sotto la tutela del fratello Carlo IV di Lussemburgo. Sposata (1352) Giovanna di passarono poi al figlio di Carlo IV, e suo nipote, VenceslaoIV, re di Boemia e di Germania ... ...
Leggi Tutto
Germania Stato dell’Europa centrale, confina a N con la Danimarca, [...] fatto lo abbandonarono, eleggendo al suo posto Carlo IV di Boemia (1346-78), nipote di Enrico VII Nel 1400 i 4 elettori renani deposero Venceslao e dettero la corona a Roberto di ...
Leggi Tutto
VERGIOLESI. – Famiglia pistoiese attiva dal XII al XVI secolo. Il primo membro conosciuto è tale Guido, i cui eredi risultavano nel 1137 possessori di un pezzo di terra posto a Pacciana, [...] Pisa e Lucca, che per la città del Volto Santo fu anche ambasciatore presso l’imperatore VenceslaoIV di Lussemburgo nel 1381 (da segnalare, per altri motivi, è anche la cugina di ...
Leggi Tutto
Praga (ceco Praha; ted. Prag) Città della Repubblica Ceca (1.291.552 ab. nel 2018), capitale [...] attaccò i sacerdoti fedeli al concilio e poi al pontefice Martino V. Quando VenceslaoIV, che aveva inizialmente appoggiato la nobiltà utraquista, finì con il cedere alle pressioni ...
Leggi Tutto
Hus ‹hus› (ted. Huss), Jan. - Riformatore religioso boemo (Husinec, [...] occasione del grande scisma d'Occidente: H. seguì allora la politica neutrale del re VenceslaoIV contro l'arcivescovo Zbyňek di Hasenburg e contro il clero tedesco che, fedele a ...
Leggi Tutto
Sigismóndo (ted. Sigismund o Siegmund) imperatore. - Figlio (Norimberga [...] per essere quindi bruciato come eretico, non gli giovò politicamente; alla morte di VenceslaoIV di Boemia (1419) dovette quindi affrontare una lunga rivolta degli hussiti in ...
Leggi Tutto
Žižka ‹ˇʃìška›, Jan. - Capo militare della rivoluzione ussita (n. 1376 circa - [...] m. presso Přibyslav 1424); dapprima combatté contro VenceslaoIV e poi (1410-11) contro l'Ordine teutonico. Nella fortezza di Tábor creò le basi del suo esercito, soprattutto ...
Leggi Tutto
Pelcl ‹pèlzl› (o Pelcel; ted. Pelzel), František Martin. - Storico e filologo boemo (Rychnov nad Kněžnou, [...] alla pubblicazione della storia di F. Palacký . Pubblicò anche monografie su Carlo IV (1780-81) e su VenceslaoIV (1788-90) e curò l'edizione di fonti storiche (Scriptores rerum ...
Leggi Tutto
Giròlamo da Praga (ceco Jeroným Pražský). [...] le dottrine di Wycliffe e per dare il suo appoggio all'azione di Hus costringendo VenceslaoIV a pubblicare il decreto di Kutná Hora. In seguito, scomunicato e quindi obbligato a ...
Leggi Tutto