vendetta Danno materiale o morale, di varia gravità fino allo spargimento di sangue, che viene inflitto privatamente ad altri in soddisfazione di offesa ricevuta, di danno patito o per sfogare vecchi rancori. Nel linguaggio giornalistico, v. trasversale, indiretta, che ha come oggetto familiari o ...
Leggi Tutto
VENDETTA. - La vendetta nelle società primitive è un debito sacro che incombe ai confratelli della genealogia dell'ucciso contro quelli della genealogia dell'uccisore. [...] i Galla del Ghera (Etiopîa), quando i parenti dell'ucciso accettano la proposta di comporre la vendetta, la pace si fa con la consegna di un certo numero di capi di bestiame e con ... ...
Leggi Tutto
vendetta. - Oltre che nella Commedia, compare una volta nelle Rime e tre nel Fiore, in accezioni, e spesso anche in passi, strettamente connessi con quelli in cui è attestato il [...] Bello ai danni del conte di Fiandra, solo che le città fiamminghe lo potessero, tosto ne saria vendetta (Pg XX 47). Ma in questo e in altri esempi, in cui le locuzioni ‛ far v. ' e ... ...
Leggi Tutto
Elettra La vendetta di una figlia Elettra è la figlia di Agamennone, re di Micene, ucciso dall'infedele Clitennestra. L'assassinio del padre segna la vita della fanciulla e scava [...] Egisto usurpa il trono. Elettra, chiusa nel suo dolore, vive nel ricordo del padre e medita vendetta; ma, sola e indifesa com'è, non ha i mezzi per realizzarla. L'unica speranza è ... ...
Leggi Tutto
Erinni Demoni greci della vendetta Le Erinni, divinità dall'aspetto pauroso, identificate a Roma con le Furie, perseguitano i colpevoli dei delitti contro i consanguinei, puniscono [...] innata esigenza di giustizia, precedente qualsiasi forma di legge scritta Le dee della vendetta Le Erinni appartengono alla generazione più antica degli dei, precedente all'ordine ... ...
Leggi Tutto
Gli “hacktivisti” del celebre collettivo internazionale hanno inaugurato una campagna globale volta a perseguitare online tutti i simpatizzanti dell’Islamic State, i cui account social sono stati destabilizzati al punto tale da renderli invisibili ai ...
Leggi Tutto
POINA (Ποινή, Poena). - È la personificazione del castigo e della vendetta divina (ποίνα); detta Ποινή nei tragici greci, dove è considerata alla stregua di un dèmone (Aysch., Eum., 321; Choeph., 929, 939, ecc.). L'immagine, non estranea anche alla letteratura latina (Val. Flacc., i, 797), ha avuto ...
Leggi Tutto
giustamente. - Modifica l'azione che procede " secondo giustizia ": Pd VII 20 come giusta vendetta giustamente / punita fosse, e 42 nulla [pena] già mai sì giustamente morse. In Pd XXXII 56 giustamente / ci si risponde da l'anello al dito, l'avverbio significa l'attuarsi della giustizia nel perfetto ...
Leggi Tutto
. - È francesismo attestato solo nel Fiore, dove compare sempre in rima come sinonimo di ‛ vendetta ' (v.); ma nella Commedia c'è ‛ vengiare '. Ma or ne prenderò buona vengianza [...] "; le usa la Vecchia invitando Bellaccoglienza a ingannare gli uomini, in modo da " vendicare " il male che le avevano fatto quando era giovane (V. anche VENDICARE; vendetta). ... ...
Leggi Tutto
condolersi. - " Partecipare al dolore di altri ", in Pg XXI 6 e condoleami a la giusta vendetta. La pena della pietà, di cui è un cenno all'inizio del canto precedente (ch'i' sentia / pietosamente piangere e lagnarsi, XX 17-18) concorre qui alla rappresentazione della complessa psicologia del ...
Leggi Tutto
vendétta s. f. [lat. vindĭcta «rivendicazione; liberazione; vendetta; castigo», der. di vindicare: vendetta vendicare]. – 1. a. Danno materiale o morale, di varia gravità fino allo spargimento di sangue, ...
pornovendetta (porno-vendetta, porno vendetta) s. f. Diffusione nella Rete di immagini o di video che violano l’identità di una persona, realizzata in genere da un ex partner, senza il permesso del soggetto ...