Bèda, il Venerabile (lat. Baeda, [...] più com. Beda, anche Bedanus), santo/">santo . - Dottore della Chiesa (n. forse Jarrow 672 o 673 - m. ivi 735), uno dei maggiori se non "il più grande erudito dell'Alto Medioevo" ( ... ...
Leggi Tutto
Abramo Il più antico patriarca del Vecchio Testamento (Gn. 11, 26-25, 11), figura comune agli Ebrei, agli Arabi e ai Cristiani. Questa circostanza spiega l'abbondanza delle sue rappresentazioni, nelle [...] di Gesù che porta la croce, prefigurazione della Via Crucis. Scrive il VenerabileBeda, diffondendo in epoca medievale l'interpretazione dei Padri: "Isaac ligna, quibus immolaretur ...
Leggi Tutto
Arculfo. - Vescovo della Gallia (7º [...] , ove narrò dei suoi viaggi all'abate Adamnano, che ne scrisse la relazione (edita nel 1877), riassunta dal venerabile/">venerabileBeda in un noto Libellus de locis sanctis. ...
Leggi Tutto
ARTI LIBERALI. - Le arti liberali che costituivano durante il Medioevo i due gradi dell'insegnamento, l'uno letterario, l'altro scientifico, comprendevano la grammatica, [...] arti liberali. A Cassiodoro e Isidoro s'ispirò la scuola di York, dove insegnarono il venerabileBeda, Egberto, Alcuino. Anzi, quest' ultimo riprese con vigore l'idea propria di S ...
Leggi Tutto
NORTHUMBRIA, Regno di. - Fu creato da Etelfrido re di Bernicia (Northumberland), che sposò la figlia di Aella, re di Deira [...] si riebbe mai più. Per qualche tempo, grazie al vescovo Benedetto e al venerabileBeda, la fama culturale del regno sopravvisse nelle famose scuole monastiche di Farrow e Wearmouth ...
Leggi Tutto
CHIESA (fr. église; sp. iglesia; ted. Kirche; ingl. church). - Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza [...] diffuso per tutta Europa la cultura, onde trasse vanto la rinascenza dell'epoca carolingica. Il venerabileBeda dimostra già, tra il sec. VII e l'VIII, l'alto grado di cultura ...
Leggi Tutto
ANATOMIA umana (fr. anatomie humaine; sp. anatomia humana; ted. menschliche Anatomie; ingl. human anatomy). - L'Anatomia è quella scienza biologica, la quale studia [...] sec. VI e il IX, l'enciclopedia del vescovo Isidoro di Siviglia, gli Elemema philosophiae del venerabileBeda, e particolarmente il 6° e 7° dei 22 libri di Physica di Rabano Mauro ...
Leggi Tutto
FILOLOGIA (XV, p. 338) Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi [...] mediolatini e le loro opere. Per gli scritti sino al 735, alla morte del VenerabileBeda, si ha E. Dekkers, Clavis Patrum latinorum, in Sacris erudiri, 3 (1952); Steenbrugge 19612 ...
Leggi Tutto
NUMERAZIONE. - Il concetto di numero, per sua natura primitivo e astratto, viene per uso costante estrinsecato in aggruppamenti di cose sensibili (oggetti materiali, segni [...] rappresentazione digitale. Il Liber de loquela per gestum digitorum fu scritto dal venerabileBeda per facilitare l'interpretazione delle opere dei Santi Padri, e fece poi testo ...
Leggi Tutto
CANONICHE, COLLEZIONI. - Fino dai tempi più antichi della Chiesa si sentì il bisogno di raccogliere con un certo ordine le norme che regolavano la vita dei fedeli; ma [...] VI, VII e VIII; uno di essi è attribuito a S. Colombano, un altro al VenerabileBeda. Diversi furono compilati nel sec. IX in Germania e in Francia, e anche in numero eccessivo ...
Leggi Tutto