Termine usato in passato per indicare qualsiasi forma di dispnea; attualmente designa invece alcune sindromi cliniche ben definite.
A. bronchiale Malattia infiammatoria cronica delle vie aeree, caratterizzata [...] e tosse con espettorazione striata di sangue. Il trattamento deve essere immediato e si avvale di diuretici, vasodilatatori e morfina per via endovenosa, della somministrazione di ossigeno ed eventualmente della ventilazioneapressionepositiva. ...
Leggi Tutto
Rianimazione
Luciano Gattinoni
Luca Brazzi
(v. terapia intensiva e rianimazione, App. V, v, p. 456)
Con l'espressione rianimazione cardiopolmonare si definisce l'insieme delle manovre che si eseguono [...] mm di diametro interno nella donna, e 8÷8,5 mm di diametro interno nell'uomo.
B) Ventilazioneapressionepositiva. - Dopo aver controllato la corretta posizione del tubo endotracheale mediante auscultazione toracica bilaterale, è opportuno istituire ...
Leggi Tutto
MEDICINA RIABILITATIVA
Maurizio Maria Formica
Renato Corsico e Roberto Tramarin
Riabilitazione in neurologia di Maurizio Maria Formica
Sommario: 1. Introduzione. 2. Riabilitazione neurologica. a) II [...] di ipercapnia cronica. Le tecniche utilizzate sono fondamentalmente rappresentate dalla ventilazioneapressione negativa esterna (VPNE) o dalla ventilazioneapressionepositiva intermittente (IPPV).
La VPNE riproduce il meccanismo fisiologico della ...
Leggi Tutto
TERAPIA INTENSIVA E RIANIMAZIONE
Corrado Manni
I termini terapia intensiva e rianimazione identificano l'insieme delle complesse procedure diagnostiche e terapeutiche finalizzate al ripristino e al [...] di assistere pazienti con grave insufficienza respiratoria da compromissione bulbare. Questa esperienza portò a riconoscere nella ventilazioneapressionepositiva il sistema di scelta per il trattamento dell'insufficienza respiratoria acuta. Negli ...
Leggi Tutto
apnea
Transitoria sospensione della respirazione polmonare, volontaria o di natura patologica. Il tempo di durata dell’a. volontaria è connesso con il contenuto del sangue in O2 e CO2 all’inizio dell’a.: [...] monitoraggio della frequenza cardiaca, del flusso aereo, della saturazione di ossigeno e del livello ematico di CO2 durante il sonno. La ventilazioneapressionepositiva mediante maschera nasale rappresenta la terapia di scelta per la sindrome delle ...
Leggi Tutto
Duchenne, distrofia di
Malattia genetica, descritta clinicamente e istopatologicamente dal neurologo francese Guillaume-Benjamin Duchenne, caratterizzata da una trasmissione ereditaria, legata al cromosoma [...] ai bambini e ai genitori; per le complicanze respiratorie si ricorre precocemente alla ventilazione per via nasale notturna con mascherina apressionepositiva; questi presidi permettono un prolungamento della vita del paziente, che può giungere così ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] a quei gruppi per i quali era stata ottenuta una reazione positiva. L'analisi di gruppo, nata in questo modo, era destinata a cambiate.
La pressionea insegnare a classi affollate e attenzione fu dedicata alla ventilazione e all'illuminazione, ...
Leggi Tutto
La depurazione biologica
Robert L. Irvine
(Department of Civil Engineering and Geological Sciences, University of Notre Dame, Notre Dame, Indiana, USA)
Lisa I. Larson²
(SBR Technologzes, Inc. South Bend, [...] alta pressione (a differenza del sistema prevalente, che funzionava a intermittenza) della velocità (positiva) con cui si forma nel sistema e della velocità (positiva o negativa) con l'essiccamento causato dalla ventilazione. È interessante notare che ...
Leggi Tutto
Depurazione biologica
Camille A. Irvine
David A. Irvine
Robert L. Irvine
Timothy J. Irvine
Lisa I. Larson
La depurazione biologica, ovvero l’eliminazione mediante processi biologici di sostanze [...] positiva sia negativa durante il corso della reazione. La nitrificazione, cioè l’ossidazione sequenziale dell’ammoniaca a nitrito e del nitrito a nitrato a inquinanti con un’elevata pressione di vapore) è rappresentato causato dalla ventilazione. È ...
Leggi Tutto
CPAP (sigla dell’ingl. Continuous Positive Airways Pressure)
Sistema di supporto alla respirazione, usato a domicilio del paziente nella malattia delle apnee nel sonno e, nei reparti di terapia intensiva, [...] assistita o nei casi di insufficienza respiratoria acuta (asma, edema polmonare). È una ventilazione meccanica, che utilizza un dispositivo apressionepositiva e interviene quando il paziente ha un’apnea; è costituito dalla macchina, da un ...
Leggi Tutto
CPAP
(C-PAP, Cpap, cpap) Sigla di Continuous Positive Airway Pressure (‘pressione positiva continua delle vie aeree’), indicante un presidio medico per la ventilazione meccanica a pressione, utilizzato nel trattamento delle apnee notturne...