Venezia DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nelle province di Venezia e Treviso, nella regione Veneto. Le tipologie di vino sono bianco frizzante e spumante, ottenute da uve dei vitigni [...] friulano e/o Verduzzo trevigiano e/o Glera; rosso, ricavata in parteda uve del vitigno Merlot; rosato e spumante rosè, ottenute da uve dei vitigni Raboso e/o Raboso veronese; bianco, sempre collegata a uno specifico vitigno. A queste tipologie ...
Leggi Tutto
Ramandolo DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nei comuni di Nimis e Tarcento in provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. La tipologia di vino bianco dolce è la sola [...] prevista ed è ricavata da uve del vitigno Verduzzo friulano 100%.
Per approfondire
Scheda prodotto: Ramandolo DOP (fonte: www.qualigeo.eu)
A cura di Treccani Gusto in collaborazione con Fondazione Qualivita. ...
Leggi Tutto
Friuli Isonzo DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Gorizia, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, ottenuta da [...] e/o Malvasia e/o Pinot bianco e/o Pinot grigio e/o Riesling italico e/o Riesling renano e/o Sauvignon e/o Verduzzo e/o Tocai friulano; rosso, spumante rosso e rosato, ricavate da uve dei vitigni Cabernet Franc e/o Cabernet Sauvignon e/o Merlot e ...
Leggi Tutto
Delle Venezie DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti nella provincia autonoma di Trento e nelle regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto. Le tipologie di vino sono bianco, frizzante, [...] e «Pinot grigio». La prima è ottenuta in parte da uve dei vitigni Chardonnay, Pinot bianco, Muller Thurgau, Garganega, Verduzzo e Tocai friulano mentre le restanti tipologie sono ricavate in parte o esclusivamente da uve del vitigno Pinot Grigio ...
Leggi Tutto
Comune della prov. di Udine (50,6 km2 con 11.547 ab. nel 2008). La cittadina è situata sulle ultime propaggini delle Prealpi Giulie, allo sbocco della valle del Natisone. Notevole centro commerciale, con [...] attività industriali nei settori meccanico, del legno e dei materiali da costruzione. Nel territorio, viticoltura (refosco e verduzzo).
Sotto Giulio Cesare o Augusto si costituì la comunità detta Forum Iulii, eretta poi a municipio. Nel 5° sec. vi ...
Leggi Tutto
Friuli DOP (Friuli Venezia Giulia DOP)
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni delle province di Pordenone, Gorizia, Trieste e Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. [...] Ribolla gialla, Chardonnay, Friulano, Malvasia istriana, Pinot bianco, Pinot grigio, Riesling, Sauvignon, Traminer aromatico, Verduzzo Friulano; rosso, ricavata da uve dei vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Carmenere, Merlot, Pinot nero ...
Leggi Tutto
Friuli Colli Orientali DOP
Denominazione di origine protetta dei vini prodotti in numerosi comuni della provincia di Udine, nella regione Friuli Venezia Giulia. Le tipologie di vino sono bianco, rosso [...] , Malvasia (Malvasia istriana), Pinot bianco, Pinot grigio, Ribolla gialla, Riesling (Riesling renano), Sauvignon, Friulano, Verduzzo friulano, Traminer aromatico; da vitigno rosso (anche riserva), Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot, Pignolo ...
Leggi Tutto
VINO (XXXV, p. 388; App. II, 11, p. 1115; App. III, 11, p. 1097)
Pier Giovanni Garoglio
Marco Trimani
Marco Trimani
Raccolta meccanica delle uve. - I progressi dell'industria enologica sono stati di [...] Merlot di Pramaggiore; Vini del Piave o Piave (nei tipi: Cabernet del Piave; Merlot del Piave; Tocai del Piave; Verduzzo del Piave); Colli Berici (nei tipi: Garganega o Garganego Colli Berici; Tocai Bianco Colli Berici; Sauvignon Colli Berici; Pinot ...
Leggi Tutto
verduzzo
s. m. [der. di verde]. – Nome di vitigni del Friuli e del Trevigiano che producono un buon vino bianco da pasto (chiamato con lo stesso nome), dal profumo caratteristico e di sapore fresco, leggermente aromatico.