Childe ‹čàild›, VereGordon. - Archeologo inglese (North Sydney 1892 - Mount Victoria, Nuovo Galles del Sud , 1957). Prof. nell'univ. di Edimburgo dal 1927 al 1946 e poi in quella di Londra . Ha cercato di dare un quadro organico della preistoria di varie regioni del mondo antico, ponendo in rilievo ...
Leggi Tutto
CHILDE, VereGordon. - Nato a Sidney il 14 aprile 1892, dove ricevette la prima educazione, si trasferì in Inghilterra con una borsa di studio nel 1914. Laureato in Lettere, il Ch. giunse alla specializzazione di Archeologia Preistorica con una solida preparazione storico-umanistica. Dal 1927 ...
Leggi Tutto
, rivoluzione sommario: 1. Storia della questione: a) le classificazioni prechildiane; b) GordonChilde e la 'rivoluzione neolitica'; c) l'indagine paleobotanica; d) Braidwood [...] di fasi preparatorie e percorsi alternativi. b) GordonChilde e la 'rivoluzione neolitica' Spetta al grande paletnologo inglese VereGordonChilde il merito di aver fatto della ... ...
Leggi Tutto
Xenofobia sommario: 1. Definizione del concetto. 2. Xenofobia e xenofilia. 3. Le radici psicologiche della paura dello straniero. 4. La riflessione antropologica sullo straniero. [...] problematizzata.Nelle società di cacciatori-raccoglitori dell' Europa paleolitica descritte da VereGordonChilde (v., 1942) come gruppi chiusi, privi di contatti con l'esterno ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83). - Il nome dato nelle lingue occidentali alla parte più strettamente peninsulare dell'attuale Penisola Balcanica deriva dalla denominazione di Graeci, sotto cui i [...] prima volta parlare di un'epoca neolitica, ma le vere basi per lo studio della preistoria greca sono state e dell'Oriente, v. V. GordonChilde, The East European Relations of the ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742). Sommario. - Geografia: Confini (p. 72); Territorio e popolazione (p. 73); Agricoltura (p. 73); Industria [...] ceramiche lucide, non ornate, prive di vere anse. Non molto dissimile deve esser diffusione della civiltà, Milano 1947; V. GordonChilde, The dawn of European Civilisation, 1947; ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48). [...] e a promuovere congiure e vere e proprie rivolte. Siffatte circostanze Juan) il Byron ha molto di settecentesco, per il suo Childe Harold e i Tales in verse, e il tipo di eslege ...
Leggi Tutto
MALATYA (XXI, p. 1006; App. IV, II, p. 375) Città della Turchia orientale, che domina la piana omonima, tra le montagne del Tauro e dell'Antitauro, non lontano dalla riva destra dell'Eufrate. [...] Sulla base del diverso contenuto delle due vere e proprie stanze-magazzino, si può the Neolithic and Urban Revolutions, The V. GordonChilde Colloquium, Mexico 1986, a cura di L. ...
Leggi Tutto
Marxismo Sommario: 1. Il marxismo come scienza della società. 2. Il marxismo come concezione generale della storia e come prospettiva rivoluzionaria. 3. L'analisi [...] riformularle in maniera da evitare le contraddizioni, vere o presunte, che emergevano dal testo ha inizio con l'opera di V. GordonChilde e dà luogo, nel secondo dopoguerra, a ...
Leggi Tutto
PREISTORICA, Arte. - Gli argomenti trattati in questa voce riguardano principalmente le manifestazioni artistiche nelle aree dell'Europa occidentale ed orientale [...] alla raccolta dei molluschi. Vere e proprie società agricole, Institut Français d'Afrique Noire, XIX, 1957; V. GordonChilde, The Dawn of European Civilization, Londra 1957; A. ...
Leggi Tutto