Vevey Cittadina della Svizzera occidentale (17.676 ab. nel 2009), nel cantone di Vaud , situata sulla sponda nord-orientale del Lago di Ginevra , sul delta lacustre del fiume Veveyse. Nota stazione climatica, è sede di industrie alimentari, metallurgiche e grafiche. ...
Leggi Tutto
Amsler ‹àmʃlër›, Marc. - Oftalmologo ( Vevey 1891 - Sierre, Vallese , 1968). Professore di oculistica nelle univ. di Losanna e di Zurigo , è noto soprattutto per gli studî sul distacco di retina e sulle malattie della macula; per la diagnosi di queste ultime ha elaborato un'originale prova. ...
Leggi Tutto
Moor, Emanuel. - Musicista (Kecskemét 1863 - Vevey 1931). Compose lavori teatrali, orchestrali, vocali-orchestrali, da camera e svolse attività concertistica internazionale come pianista e direttore d'orchestra. Ideò un tipo di pianoforte cui diede il suo nome. ...
Leggi Tutto
Calame ‹kalàm›, Alexandre. - Pittore svizzero ( Vevey 1810 - Mentone 1864). Allievo di F. Diday a Ginevra , fu paesista di fama internazionale. Predilesse vedute di montagna, che interpretò con sentimento romantico, rendendo con minuzia gli aspetti di una natura selvaggia. La sua opera esercitò un ...
Leggi Tutto
BURNAT, Émile. - Botanico, nato a Vevey (Svizzera) il 21 ottobre 1828, ivi morto il 31 agosto 1919. Illustrò la flora delle Alpi Marittime, con la classica Flore des Alpes maritimes, di cui finora sono comparsi sei volumi (Ginevra 1892-1917), frutto di investigazioni durate parecchi decennî. Lasciò ...
Leggi Tutto
ROUSSY, Gustave. - Anatomopatologo, nato a Vevey in Svizzera il 24 novembre 1874. Laureatosi nel 1907 a Parigi, fu chef de service all'Hospice Paul Braisse, poi direttore di un centro per gli studî sul cancro; nel 1924 ebbe la cattedra di anatomia patologica all'università di Parigi. I suoi lavori ...
Leggi Tutto
Ansermet ‹ãsermè›, Ernest. - Direttore d'orchestra ( Vevey 1883 - Ginevra 1969). Allievo di F. Bloch e O. Barblan, direttore della Orchestre de la Suisse Romande (da lui stesso fondata nel 1918), ha svolto un'intensa attività di divulgazione della musica contemporanea, dirigendo fra l'altro le prime ...
Leggi Tutto
Scholes, Percy Alfred. - Musicologo (Leeds [...] 1877 - Vevey 1958). Studiò al Royal college of music di Londra e fu insegnante nelle università di Oxford, Cambridge e Londra. Tra le opere: The Listener's history of music (3 voll ...
Leggi Tutto
Spon ‹spõ›, Jacques. - Antiquario (Lione 1647 - Vevey 1685). Medico erudito, dopo aver visitato l'Italia, i Balcani e l'Asia Minore (1674-76) con un nobile collezionista inglese, George Wheeler, pubblicò Voyage d'Italie, de Dalmatie, de Grèce et du Levant (3 voll., 1678), ricco di descrizioni di ...
Leggi Tutto
Petitot, Jean, il Vecchio. - Pittore (Ginevra [...] 1607 - Vevey 1691). Rinomato autore di miniature-ritratto in smalto dipinto, lavorò per le corti d'Inghilterra e di Francia (opere al Louvre, Windsor , ecc.). Fu miniatore a smalto ...
Leggi Tutto