ARDEATINA, VIA. - Una delle antiche vie che si diramavano da Roma. Diretta ad Ardea, si staccava dall'Appia presso il tempio di Marte, onde il tratto [...] un percorso piuttosto tortuoso, a causa del terreno accidentato. Dal miglio 14, la moderna Via Laurentina si è piantata sull'antica e la segue quasi esattamente fino ad Ardea ... ...
Leggi Tutto
ASINARIA, VIA. - Aveva questo nome, nell'antica Roma, un breve tratto di strada che usciva dalla porta Celimontana delle mura serviane e dalla porta Asinaria delle mura [...] a ricollegare con quest'ultima nella tenuta chiamata di Roma Vecchia (v. cartina alla voce ardeatina. via). L'origine del nome è ignota, ma si deve probabilmente far risalire a un ... ...
Leggi Tutto
LAZIO (XX, p. 681; App. II, II, p. 170; III, I, p. 971; IV, II, p. 317) Popolazione e struttura insediativa. - Il peso demografico del L., rispetto al totale nazionale, si è stabilizzato [...] L. Crescenzi, in AL, 5 (1983), pp. 38-47 e 6 (1984), pp. 345-50. S. Palomba-ViaArdeatina: M.F. Scarnicchioni, in BC, 92 (1986-87), pp. 553-59. Norba e Monte Carbolino: L. Quilici ...
Leggi Tutto
Domitilla, Flavia (lat. Flavia Domitilla). - Nome della moglie, della figlia e della nipote di Vespasiano. La [...] ateismo (95), probabilmente perché cristiana, ed esiliata a Ventotene ; nel suo possedimento della ViaArdeatina furono scavate le catacombe che presero il suo nome, e che sono tra ...
Leggi Tutto
Marucchi, Orazio. - Archeologo italiano (Roma [...] cripta dei martiri Marcellino e Pietro sulla via Labicana, quelle di Felice e Adautto , illustrandovi il cimitero di Domitilla sulla viaArdeatina. A lui si devono cataloghi, guide ...
Leggi Tutto
Divino Amore Nome di compagnie o confraternite sorte in Italia [...] . Madonna del D. Immagine della Vergine venerata in un santuario posto al km 12 della viaArdeatina. Pio XII nella primavera del 1944 pose la città di Roma sotto la sua protezione. ...
Leggi Tutto
Dàmaso I papa, santo. - Spagnolo (m. 384); successo a Liberio il 1º ott. 366, [...] a Roma la basilica di S. Lorenzo in Damaso e un'altra basilica cimiteriale sulla viaArdeatina, dove fu sepolto. Dedicò particolari cure alla ricerca delle tombe dei martiri, che ...
Leggi Tutto
Nerèo e Achillèo, santi. - Martiri romani; militari, convertiti abbandonarono le armi e confessarono la fede di Cristo, fino alla morte (forse sec. 4º). [...] da Damaso I (fine 4º sec.) sulla loro tomba nel cimitero di Domitilla sulla ViaArdeatina, iscrizione che ci è pervenuta in frammenti, ma che è conservata intera in alcune sillogi ...
Leggi Tutto
Balbina, santa. - Vergine romana, figlia del tribuno Quirino, secondo una Passio leggendaria. Ha dato il nome a un cimitero suburbano, sulla viaArdeatina, su cui dal papa Marco (m. 336) fu costruita una basilica, e a un titolo urbano (titulus S. Balbinae) sul piccolo Aventino, presso le terme di ...
Leggi Tutto
Marco e Marcelliano, santi. - Martiri cristiani, ricordati dalla tradizione agiografica come sepolti sulla viaArdeatina. Non è stato possibile accertare nulla sulla loro vita; sono commemorati nel Martirologio geronimiano il 18 giugno. ...
Leggi Tutto
ardeatino agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Ardeatinus]. – Di Ardea, piccolo centro in provincia di Roma e anticamente fiorente città latina capitale dei Rutuli: via ardeatino, antica strada romana, che usciva ...
(meno com. madonnàio) s. madonnaro (f. -a) [der. di madonna]. – 1. a. Chi dipinge, scolpisce, incide, a livello di artigianato popolare, immagini della Madonna, o ne ha una raccolta nella sua bottega ...