Salaria, Via Antica via che univa Roma a Castrum Truentinum (Porto d’Ascoli) sulla costa adriatica. Già in funzione al principio del 4° sec. a.C., serviva al trasporto del sale alle zone interne dell’Italia centrale (da cui il nome). Usciva dalla porta Collina delle mura Serviane, poi dalla porta S. ...
Leggi Tutto
Priscilla, santa. - Eponima del cimitero di P. sulla ViaSalaria , commemorata, in alcuni codici del Martirologio geronimiano, il 18 genn.; alla stessa data è commemorata una martire Prisca (v.) con la quale P. è spesso confusa. ...
Leggi Tutto
ERETO (Erētum). - Città sabina, situata sulla viaSalaria, nel punto di congiunzione con la via Nomentana, a circa 27 chilometri da Roma. Data la sua posizione, al confine della [...] fu annesso a quello della vicina Nomento. Il nome restò legato a una stazione della viaSalaria; il sito preciso è incerto. Bibl.: Ph. Cluverius, Italia Antiqua, Leida 1624, p. 667 ... ...
Leggi Tutto
ABRAMO (ebraico 'Abhrām; latino Abraham; greco 'Αβραάμ; franc., ted. e ingl. Abraham). - Primo - e il più grande - dei patriarchi del popolo ebreo, da ebrei, cristiani e maomettani ugualmente [...] prende il posto di Gesù davanti a Pilato), in un rosso graffito postcostantiniano di Roma (viaSalaria antica), in un cucchiaio d'argento del IV sec., trovato in Aquileia nel 1792 ...
Leggi Tutto
VISCONTI DI MODRONE, Luchino (Luchino Visconti). – Luchino, conte di Lonate Pozzolo, nacque il 2 novembre 1906 a Milano, in casa della nonna materna Anna [...] Visconti, in fondo, al di là delle sfarzose magioni abitate, tra la villa romana in viaSalaria e la Torre Araba, La Colombaia a Ischia, era la scena, specie durante i minuziosi ...
Leggi Tutto
VIGILIO, papa. – Figlio di Giovanni, consularis della Campania tra il 507 e il 511 e poi prefetto del pretorio e console (The prosopography of the later Roman Empire, a cura di A.H.M. Jones - J.R. [...] . Le sue spoglie furono riportate a Roma e sepolte nella basilica di S. Marcello sulla viaSalaria. È l’unico dei papi di quest’epoca a non essere sepolto presso il Vaticano. FONTI ...
Leggi Tutto
ZEFFIRELLI, Franco. – Nacque a Firenze il 12 febbraio 1923 da una relazione tra Alaide Garosi, apprezzata sarta con un suo atelier vicino al duomo, e Ottorino [...] , girato in Sicilia. Tornato a Roma, si insediò nel palazzo dell’amico in viaSalaria, intrattenendo con Luchino una passionale relazione, incerta tra la sottomissione al fascino ...
Leggi Tutto
VITIGE. – Nato presumibilmente attorno all’anno 500 in località ignota, fu re dei Goti dal 536 al 540. Della sua vita precedente l’elevazione al trono non si sa pressoché [...] in persona l’esercito goto alla riconquista di Roma, avanzando lungo la viaSalaria anziché lungo la Flaminia per aggirare i presidi colà istituiti da Belisario. Contemporaneamente ...
Leggi Tutto
VASELLI, Romolo. – Nacque a Roma l’11 novembre 1882, quarto figlio di Giovanni e di Adele Bonelli dopo Emma, Augusto ed Elvira. La madre, che da giovane [...] l’impresa Giovanni Galli di Genova, iniziò la costruzione di immobili in viaSalaria, piazza Fiume, via Boncompagni, via Cola di Rienzo. Nel maggio del 1915 si arruolò volontario e ...
Leggi Tutto
VENUTI, Ridolfino. – Nacque a Cortona il 2 novembre 1705, in una delle più note e antiche famiglie della nobiltà cortonese, quarto dei cinque figli di Giuseppe [...] del cardinale Albani e ordinatore della sua raccolta nella villa lungo la viaSalaria, perfezionando sempre più le sue conoscenze antiquarie. Probabilmente per suo interessamento ...
Leggi Tutto
salàrio1 (e Salàrio) agg. [dal lat. Salarius, der. di sal salis «sale»]. – Relativo al sale, solo in pochissime espressioni riferite al mondo romano antico: annona salario1, il reddito annuale del sale; ...
via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito e ...