• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
62 risultati
Tutti i risultati
Religioni [19]
Biografie [15]
Storia [11]
Storia delle religioni [9]
Diritto [10]
Diritto civile [7]
Geografia [7]
Diritto commerciale [5]
Istituzioni e organismi religiosi [2]
Economia [2]

AFRICA

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

AFRICA (I, p. 730) Attilio MORI Salvatore CACOPARDO Attilio MORI Paolo GRAZIOSI Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli [...] all'Africa anche quelle di Angra (isola Terceira, Azzorre) e di Funchal (Madera). Dipendenze spagnole e Marocco. - Il vicariato apostolico del Marocco (1908) ha la residenza a Tangeri; la diocesi di Ceuta è unita a Cadice dal 1851. Liberia ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ GEOGRAFICA ITALIANA – SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PALEOLITICO SUPERIORE – VICARIATO APOSTOLICO – DIOCESI, SUFFRAGANEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su AFRICA (14)
Mostra Tutti

FRANCIA

Enciclopedia Italiana (1932)

FRANCIA Emmanuel DE MARTONNE Pino FORTINI Emmanuel DE MARTONNE Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Giulio COSTANZI Anna Maria RATTI Raymond LANTIER Francesco COGNASSO Roberto PALAMAROCCHI Pietro [...] ; a questi sono da aggiungere, nelle varie colonie e possedimenti francesi, 3 arcivescovati, 5 vescovati, 24 vicariati apostolici e 6 prefetture apostoliche. I vescovi sono nominati dalla S. Sede, senza alcun beneplacito dello Stato, e da essi ... Leggi Tutto
TAGS: DICHIARAZIONE DEI DIRITTI DELL'UOMO E DEL CITTADINO – IMPERATORE DEL SACRO ROMANO IMPERO – LUIGI FILIPPO DI BORBONE ORLÉANS – GUERRA D'INDIPENDENZA AMERICANA – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FRANCIA (20)
Mostra Tutti

GIAPPONE

Enciclopedia Italiana (1933)

GIAPPONE (A. T., 101-102) Fabrizio CORTESI Giuseppe COLOSI Gioacchino SERA Pino FORTINI Guido PERRIS Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI Edoardo GOULET Carlo TAGLIAVINI Alfred SALMONY Marcello [...] giapponesi. Fino al 1904 la Società delle missioni estere di Parigi aveva fornito, da sola, tutti i sacerdoti dei quattro vicariati apostolici del Giappone (Tōkyō, Nagasaki, Ōsaka e Hakodate). Oggi tutto il Giappone è diviso in 12 prefetture ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIAPPONE (18)
Mostra Tutti

EGITTO

Enciclopedia Italiana (1932)

EGITTO (A. T., 109-111) Attilio MORI Giuseppe STEFANINI Fabrizio CORTESI Mario SALFI Arthur HABERLANDT Pino FORTINI Gabriele GABBRIELLI Luigi GRAMATICA Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria [...] parte all'elemento straniero e sono di nazionalità italiana, francese, austriaca, ungherese e irlandese. Sono organizzati in tre vicariati apostolici: quello dell'Egitto, quello del Canale di Suez e quello del Delta. Quest'ultimo è affidato ai padri ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su EGITTO (18)
Mostra Tutti

BULGARIA

Enciclopedia Italiana (1930)

BULGARIA Anna Maria RATTI Oscar RANDI Carlo TAGLIAVINI Eudossia PETEVA Enzo PALMIERI Giuseppe CARACI Renato BIASUTTI Olga Balabanova Giuseppe CARACI * Mario BERTI Carlo DE ANGELIS Cirillo [...] dei diritti di Roma il papa S. Damaso, o forse S. Siricio, istituì tra gli anni 380 e 385 il vicariato apostolico dell'Illirico con centro Tessalonica. Nel 535 Giustiniano I, d'intesa col papa Agapito e col suo successore Vigilio, formò con ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BULGARIA (15)
Mostra Tutti

CANADA

Enciclopedia Italiana (1930)

CANADA (A. T., 125-126) Giuseppe CARACI Carlo ERRERA Giovanni NEGRI Giuseppe COLOSI Eugenio BONARDELLI Gioacchino SERA Iliehard DANGEL Richard DANGEL Eugenio BONARDELLI Luigi GRAMATICA Gaetano [...] vescovo di Quebec (1674). La vastissima diocesi rimase unica fino al 1817, quando si cominciarono ad erigere alcuni vicariati apostolici per la Nuova Scozia, per Montreal e per le regioni dell'Occidente. A tale organizzazione provvisoria doveva ben ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMMERCIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CANADA (17)
Mostra Tutti

PERÙ

Enciclopedia Italiana (1935)

PERÙ (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI Mario SALFI Pino FORTINI Luigi CHATRIAN Carlo DE ANGELIS Anna Maria RATTI José IMBELLONI Gennaro MONDAINI Giuseppe MOLTENI * Stato [...] ), Huánuco (1865), Huarás (1899), Puno (1861), Trujillo (1577). Vi sono inoltre i vicariati apostolici di S. León de Amázonas (1921; prefettura apostolica, 1900), Ucayali (1925; prefettura apostolica, 1900) Urubamba e Madre de Dios (1913; prefettura ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PERÙ (18)
Mostra Tutti

ETIOPIA

Enciclopedia Italiana (1932)

ETIOPIA (A. T., 116-117) Attilio MORI Giuseppe STEFANINI Giovanni NEGRI Mario SALFI Enrico CERULLI Carlo CONTI-ROSSINI Luigi GRAMATICA Enrico CERULLI Carlo CONTI-ROSSINI Michelangelo GUIDI Mario [...] da Propaganda. Essa è ripartita in cinque grandi circoscrizioni, di cui una costituisce il Vicariato apostolico dell'Eritrea. Vi sono inoltre i due vicariati apostolici di Abissinia l'uno fondato da mons. De Jacobis con residenza ad Ali Tienà e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ETIOPIA (17)
Mostra Tutti

CHILE

Enciclopedia Italiana (1931)

CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161) Giorgio ROLETTO Emilio MALESANI Giovanni NEGRI Giuseppe COLOSI José IMBELLONI Pino [...] dalle due diocesi meridionali fu staccata l'Araucania che, eretta nel 1901 a prefettura apostolica, fu nel 1928 convertita in vicariato apostolico. Altro vicariato apostolico fu istituito nel 1916 con quel tratto a sud del 47° parallelo australe che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: CONGREGAZIONE DI PROPAGANDA FIDE – NAVIGAZIONE GENERALE ITALIANA – HERNANDO ÁLVAREZ DE TOLEDO – GARCÍA HURTADO DE MENDOZA – AMMINISTRAZIONE PUBBLICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHILE (16)
Mostra Tutti

COLOMBIA

Enciclopedia Italiana (1931)

COLOMBIA (A. T., 153-154) Riccardo RICCARDI Emilio MALESANI Giovanni NEGRI Giuseppe COLOSI Riccardo RICCARDI Renato BIASUTTI Luigi GRAMATICA Luigi CHATRIAN Anna Maria RATTI Antonio GOMEZ RESTREPO * José [...] suolo, hanno consigliato la costituzione di circoscrizioni missionarie o ad esse assimilate. Ve ne sono 12 di cui 4 vicariati apostolici, 7 prefetture e una missione indipendente stabilita nelle isolette di S. Andrés e Providencia, nel Mar Caraibico ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su COLOMBIA (16)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
apostòlico
apostolico apostòlico agg. [dal lat. tardo apostolĭcus, gr. ἀποστολικός] (pl. m. -ci). – 1. Degli apostoli, che è a loro appartenente o attribuito, o è comunque fedele al loro insegnamento ed esempio: predicazione a.; simbolo a., il Credo;...
vicàrio
vicario vicàrio s. m. e agg. [dal lat. vicarius, der. di vicis «vece»]. – 1. s. m. Chi esercita un’autorità o una funzione in sostituzione o in rappresentanza di altra persona di grado superiore. Con questo valore è stato, nell’antichità e...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali