AFRICA (I, p. 730)
Attilio MORI
Salvatore CACOPARDO
Attilio MORI
Paolo GRAZIOSI
Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli [...] all'Africa anche quelle di Angra (isola Terceira, Azzorre) e di Funchal (Madera).
Dipendenze spagnole e Marocco. - Il vicariatoapostolico del Marocco (1908) ha la residenza a Tangeri; la diocesi di Ceuta è unita a Cadice dal 1851.
Liberia ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] ; a questi sono da aggiungere, nelle varie colonie e possedimenti francesi, 3 arcivescovati, 5 vescovati, 24 vicariatiapostolici e 6 prefetture apostoliche.
I vescovi sono nominati dalla S. Sede, senza alcun beneplacito dello Stato, e da essi ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] giapponesi.
Fino al 1904 la Società delle missioni estere di Parigi aveva fornito, da sola, tutti i sacerdoti dei quattro vicariatiapostolici del Giappone (Tōkyō, Nagasaki, Ōsaka e Hakodate). Oggi tutto il Giappone è diviso in 12 prefetture ...
Leggi Tutto
EGITTO (A. T., 109-111)
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
Gabriele GABBRIELLI
Luigi GRAMATICA
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria [...] parte all'elemento straniero e sono di nazionalità italiana, francese, austriaca, ungherese e irlandese. Sono organizzati in tre vicariatiapostolici: quello dell'Egitto, quello del Canale di Suez e quello del Delta. Quest'ultimo è affidato ai padri ...
Leggi Tutto
BULGARIA
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Carlo TAGLIAVINI
Eudossia PETEVA
Enzo PALMIERI
Giuseppe CARACI
Renato BIASUTTI
Olga Balabanova
Giuseppe CARACI
*
Mario BERTI
Carlo DE ANGELIS
Cirillo [...] dei diritti di Roma il papa S. Damaso, o forse S. Siricio, istituì tra gli anni 380 e 385 il vicariatoapostolico dell'Illirico con centro Tessalonica. Nel 535 Giustiniano I, d'intesa col papa Agapito e col suo successore Vigilio, formò con ...
Leggi Tutto
CANADA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
Eugenio BONARDELLI
Gioacchino SERA
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Eugenio BONARDELLI
Luigi GRAMATICA
Gaetano [...] vescovo di Quebec (1674). La vastissima diocesi rimase unica fino al 1817, quando si cominciarono ad erigere alcuni vicariatiapostolici per la Nuova Scozia, per Montreal e per le regioni dell'Occidente. A tale organizzazione provvisoria doveva ben ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] ), Huánuco (1865), Huarás (1899), Puno (1861), Trujillo (1577). Vi sono inoltre i vicariatiapostolici di S. León de Amázonas (1921; prefettura apostolica, 1900), Ucayali (1925; prefettura apostolica, 1900) Urubamba e Madre de Dios (1913; prefettura ...
Leggi Tutto
ETIOPIA (A. T., 116-117)
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Enrico CERULLI
Carlo CONTI-ROSSINI
Luigi GRAMATICA
Enrico CERULLI
Carlo CONTI-ROSSINI
Michelangelo GUIDI
Mario [...] da Propaganda. Essa è ripartita in cinque grandi circoscrizioni, di cui una costituisce il Vicariatoapostolico dell'Eritrea. Vi sono inoltre i due vicariatiapostolici di Abissinia l'uno fondato da mons. De Jacobis con residenza ad Ali Tienà e ...
Leggi Tutto
CHILE (anche, in forma italianizzata, Cile; meno bene, con accento francese, Chilì; República de Chile: A. T., 159 e 160-161)
Giorgio ROLETTO
Emilio MALESANI
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
José IMBELLONI
Pino [...] dalle due diocesi meridionali fu staccata l'Araucania che, eretta nel 1901 a prefettura apostolica, fu nel 1928 convertita in vicariatoapostolico. Altro vicariatoapostolico fu istituito nel 1916 con quel tratto a sud del 47° parallelo australe che ...
Leggi Tutto
COLOMBIA (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI
Giovanni NEGRI
Giuseppe COLOSI
Riccardo RICCARDI
Renato BIASUTTI
Luigi GRAMATICA
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Antonio GOMEZ RESTREPO
*
José [...] suolo, hanno consigliato la costituzione di circoscrizioni missionarie o ad esse assimilate. Ve ne sono 12 di cui 4 vicariatiapostolici, 7 prefetture e una missione indipendente stabilita nelle isolette di S. Andrés e Providencia, nel Mar Caraibico ...
Leggi Tutto
apostolico
apostòlico agg. [dal lat. tardo apostolĭcus, gr. ἀποστολικός] (pl. m. -ci). – 1. Degli apostoli, che è a loro appartenente o attribuito, o è comunque fedele al loro insegnamento ed esempio: predicazione a.; simbolo a., il Credo;...
vicario
vicàrio s. m. e agg. [dal lat. vicarius, der. di vicis «vece»]. – 1. s. m. Chi esercita un’autorità o una funzione in sostituzione o in rappresentanza di altra persona di grado superiore. Con questo valore è stato, nell’antichità e...