Bonaparte, Pietro Napoleone, principe di Canino. - Figlio ( [...] figlia di un operaio. Nel 1870, la sua assoluzione nel processo per l'uccisione di VictorNoir (v. Noir, Yves Salmon detto Victor) provocò una grande manifestazione repubblicana. ...
Leggi Tutto
FRANCIA (A. T., 30-31, 32-33-34, 35-36). Sommario. - Geografia: Formazione territoriale e situazione mondiale (p. 876); Rilievo (p. 877); [...] 'Europa centrale. Nel sud del Massiccio (Montagne Noire), il mare del Paleogenico medio s'era avanzato provocato dall'uccisione del giornalista VictorNoir per opera di un principe ...
Leggi Tutto
TOURS (A. T., 32-33-34). - Città antichissima della Francia occidentale, capitale della Turenna, capoluogo del dipartimento dell'Indre-et-Loire, sede arcivescovile, di università e di [...] cugino di Napoleone III, principe Pietro Bonaparte, che aveva assassinato il giornalista VictorNoir. Una parte del governo della difesa nazionale emigrò a Tours dal 13 settembre ...
Leggi Tutto
OLLIVIER, Èmile. - Avvocato e uomo politico, nato a Marsiglia il 2 luglio 1825, morto a Saint-Gervais-les-Bains il 20 agosto 1913. Entrò nella [...] da un cugino dell'imperatore, Pietro Bonaparte, che uccideva il giornalista Yvan Salmon, detto VictorNoir; ciò che fece con abilità. L'O. assunse il potere e applicò quei principî ...
Leggi Tutto
ROCHEFORT, Victor-Henri, marchese di R.-Luçay. - Giornalista e uomo politico, nato a Parigi il 31 gennaio 1830, morto a [...] polemiche avute col principe Pietro Bonaparte fu causa che questi uccidesse uno dei redattori, VictorNoir, con un colpo di pistola. Arrestato, il R. ebbe una condanna a sei mesi ... ...
Leggi Tutto
DALOU, Jules. - Scultore, nato a Parigi il 31 dicembre 1838, morto ivi il 15 aprile 1902. Figlio di un operaio, fin da ragazzo si sentì attratto [...] ), a Gambetta (Bordeaux), a Hoche (Quiberon), ecc. Sulle tombe di Blanqui e di VictorNoir, nel cimitero del Père-Lachaise, scolpì delle belle statue giacenti. Lavorò pure a varî ...
Leggi Tutto
FLOQUET, Charles. - Uomo politico francese, nato a SaintJean-Pied-de-Port il 5 ottobre 1828, morto a Parigi il 18 gennaio 1896. Affermatosi come avvocato a Parigi [...] della parte civile nel processo contro il principe Pietro Bonaparte per l'uccisione di VictorNoir. Caduto il secondo Impero nel settembre del 1870, il F. collaborò per due mesi ...
Leggi Tutto
BONAPARTE, Pietro. - Nacque l'11 ott. 1815 a Roma, da Luciano e da Alessandrina Bleschamps. Fu il più irrequieto e il più ribelle dei loro numerosi figlioli, fonte [...] la tempestosa discussione un colpo di pistola troncò la vita ad uno di essi, VictorNoir. L'avvenimento ebbe un'eco clamorosa in Francia, dal momento dei funerali dell'ucciso ...
Leggi Tutto
Noir ‹nu̯àar›, Yves Salmon detto Victor. - Giornalista (Attigny 1848 - Parigi 1870); redattore del giornale La Marseillaise, prestatosi a far da padrino a un collega per un duello col principe Pietro Bonaparte, fu da questo ucciso mentre consegnava il cartello di sfida. I suoi funerali furono ...
Leggi Tutto
SPAGNA. – Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Storia. Bibliografia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. La produzione poetica. Letteratura [...] Sergi Pàmies, n. 1960; Imma Monsó, n. 1959), il noir (Andreu Martín, n. 1949; Ferran Torrent, n. 1951) e appare ancora molto importante l’esempio di Victor Erice, n. 1940), che il ...
Leggi Tutto