Victoria Stato dell’Australia sud-orientale (227.416 km2 con 5.297.600 ab. nel 2008); confina a N e a NE con il Nuovo Galles del Sud , a O con l’Australia Meridionale, a S con il Mare di Tasman, con lo Stretto di Bass e con l’Oceano Indiano. Capitale Melbourne . Il territorio è attraversato in ...
Leggi Tutto
Victoria Città del Canada (78.057 ab. nel 2006), capitale della prov. di British Columbia ; è situata all’estremità sud-orientale dell’isola di Vancouver e in fondo allo Stretto di Juan de Fuca. Fondata nel 1843, conserva l’aspetto di città coloniale e per il clima mite e le attrattive naturali è ...
Leggi Tutto
Victoria Città della Cina (1.019.800 ab. nel 2009), situata sulla costa settentrionale dell’isola di Hong Kong , sul V. Harbour, di fronte a Kowloon cui è collegata da un traghetto e da un tunnel sottomarino. È un attivissimo centro commerciale e industriale, con impianti siderurgici, cantieristici, ...
Leggi Tutto
Victoria Capitale delle Seychelles (già Port Victoria; 28.091 ab. nel 2017), situata sulla costa nord-orientale dell’isola di Mahé. Centro amministrativo e commerciale, dotato di un attivo porto (esportazione di copra, cinnamomo e pesce) e frequentata meta turistica. Aeroporto internazionale. ...
Leggi Tutto
VICTORIA (A. T., 157-158). - Città e porto del Brasile, capitale dello Stato di Espirito Santo; sorge sulla riva occidentale dell'isoletta che si trova in fondo alla Baia di [...] ; donata nel 1534 a Vasco Fernandes Coutinho, fu da lui chiamata Espirito Santo. Il nome Victoria le fu dato in seguito a un'importante vittoria sugli Olandesi nel sec. XVI. ... ...
Leggi Tutto
VICTORIA. - Genere di piante Dicotiledoni Archiclamidee della famiglia Ninfeacee sottofamiglia Cabomboidee; comprende tre specie V. regia Lindl., V. Amazonica Planch., V. cruciana D'Orbigny. La più conosciuta è la V. regia che fu dedicata da J. Lindley alla regina Vittoria d'Inghilterra ed è propria ...
Leggi Tutto
Cabello, Victoria. – Conduttrice televisiva italiana (n. Londra 1975). Dopo una serie di esperienze in emittenti televisive minori, ha raggiunto il favore del grande pubblico [...] più importanti si ricordano MTV Select (1997-98), Week in Rock (1999-2001) e Very Victoria (2005-09). Dal 2002 al 2007 è stata inviata della trasmissione televisiva Le Iene e nel ... ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Victoria Merida Rojas, attrice cinematografica e televisiva spagnola, nata a Madrid il 4 luglio 1959. Interprete di spicco del cinema spagnolo contemporaneo, dalla sensualità conturbante, accompagnata da intelligenza e sensibilità, ha alternato brillantemente, nel corso della sua ...
Leggi Tutto
Ciudad Victoria Città del Messico (278.455 ab. nel 2005), capitale dello Stato di Tamaulipas . È un centro moderno (fondato nel 1750) situato in una zona coltivata a canna da zucchero, agrumi e ortaggi, e ricca di minerali. Industrie tessili e di lavorazione del cuoio. Località di villeggiatura. ...
Leggi Tutto
victòria1 s. f. [dal fr. (e poi anche ingl.) victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Carrozza a due cavalli, di rappresentanza, a quattro ruote e due posti e serpa per il cocchiere, scoperta e aperta...
victòria2 s. f. [lat. scient. Victoria, dal nome della regina Vittoria d’Inghilterra (regnante dal 1837 al 1901)]. – Genere di piante ninfeacee con due specie dell’America Merid. di cui la più nota è Victoria amazonica (sinon. Victoria regia),...