videogioco Dispositivo elettronico (ingl. videogame) che consente di giocare interagendo con le immagini di uno schermo.
Iniziata a partire dagli anni 1970, la diffusione dei v. nel mondo è cresciuta in [...] . d’azzardo propongono la versione virtuale di alcuni giochi da casinò, richiedendo puntate in soldi reali.
Evoluzione dei videogiochi
I giochi elettronici sono apparsi all’inizio degli anni 1950 parallelamente ai primi calcolatori. I ricercatori di ...
Leggi Tutto
Recentemente ho rispolverato un vecchio videogioco di simulazione e gestione di ambienti cittadini. L’obiettivo del gioco è quello di far crescere e prosperare la città che si governa e buona parte delle [...] difficoltà sta nel gestire la rete dei trasporti urbani e interurbani. È sorprendente vedere come durante la crescita urbana, nel passaggio da una piccola a una grande rete stradale, il flusso del traffico ...
Leggi Tutto
Wii
– Console domestica per videogiochi prodotta da Nintendo, presentata nel 2005 con il nome in codice Revolution e commercializzata dal 2006 trasformando il mondo del videogioco ed estendendone il [...] pubblico grazie a un sistema di controllo innovativo. Il nome, che richiama il pronome inglese we «noi», rivela uno dei tratti salienti di questa console, ovvero la dimensione sociale che Nintendo ha voluto ...
Leggi Tutto
Gioco elettronico
Costante De Simone
Con tale locuzione si indicano tutti quei dispositivi destinati al divertimento che fanno uso dell'elaborazione elettronica di dati per il loro funzionamento. Videogioco [...] i due lati dello schermo sotto i colpi di racchette schematizzate da segmenti colorati. Un salto di qualità nei videogiochi si ebbe per il parallelo sviluppo della rapidità di elaborazione dei computer, della capacità di memorizzare quantità di dati ...
Leggi Tutto
crossmediale
agg. – Prodotto, storia, contenuto o servizio capace di viaggiare tra più piattaforme distributive e di incarnarsi su media differenti secondo le regole della convergenza. È ad esempio un [...] film capace di farsi videogioco, sito web, telefilm, fumetto, ecc. In questo caso il prodotto, storia, contenuto diventano un brand. ...
Leggi Tutto
marketing
Michele Pizzi
La scienza che studia i gusti del mercato
Una società che vive di scambi ha bisogno di una disciplina che indichi alle imprese cosa produrre e come produrre. Il marketing permette [...] di Formula 1. Ma le sue indagini non si fermeranno qui. Dovrà anche sapere qual è la fascia d’età che compra più videogiochi e su questa orientare, di conseguenza, le scelte imprenditoriali. Se, per esempio, si appura che i ragazzi dagli 8 ai 16 anni ...
Leggi Tutto
Pseudonimo di un anonimo urban artist francese (n. Parigi ?), affermatosi nella scena internazionale della street art grazie al progetto Space invaders. Dal 1996 l’artista crea e installa abusivamente [...] sulle superfici urbane di diverse città mosaici ispirati agli alieni dalla grafica pixellata del popolare omonimo videogioco in voga negli anni ’80. I. ha definito la sua operazione in strada come una pacifica invasione artistica mirata alla ...
Leggi Tutto
Nakamura, Masaya. - Imprenditore giapponese (n. Tokyo 1925 - m. 2017). Laureato presso lo Yokohama Institute of Technology nel 1948, nel 1955 ha fondato la Nakamura Manufacturing, divenuta poi Namco, [...] nel 2005 è stata acquisita dal colosso giapponese produttore di giocattoli Bandai. Nel 1980 l’azienda ha lanciato il videogioco Pac-Man, ideato da Tohru Iwatani e inizialmente denominato Puck-Man (dal verbo giapponese “masticare”), che in breve tempo ...
Leggi Tutto
Multimediali, sistemi
Paolo Marocco
Il termine multimediale si riferisce a sistemi aggregativi di media differenti, o comunque di oggetti appartenenti a sorgenti e dispositivi di natura eterogenea, [...] si è venuto a creare tra il cinema hollywoodiano e le opere interattive d'intrattenimento popolare e leggero, come i videogiochi. Quando uscì Star wars (1977; Guerre stellari) di George Lucas, la battaglia finale stupì il pubblico e anticipò, in una ...
Leggi Tutto
metamondo
metamóndo s. m. – Simulazione di ambienti geografici – reali o immaginari – alla base di servizi web con grafica tridimensionale immersiva, come Second life, o di videogiochi, come World of [...] altri in un gioco di scatole cinesi. Il primo m. propriamente detto è stato quello rappresentato nel videogioco Myst, nel quale bisognava esplorare un ambiente sconosciuto. Un termine con simile accezione usato nella letteratura di fantascienza ...
Leggi Tutto
videogioco
videogiòco s. m. [comp. di video- e gioco] (pl. -chi). – Dispositivo elettronico (chiamato anche con il corrispondente termine ingl. videogame), costituito da un generatore di impulsi video per la simulazione su schermo televisivo...
hack and slash
(hack ’n’ slash) loc. agg.le e s.le m. inv. Detto di videogioco basato sul combattimento corpo a corpo; tipo di videogioco basato sul combattimento corpo a corpo che il protagonista deve ingaggiare con ogni nemico incontrato,...