• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
38 risultati
Tutti i risultati
Informatica [12]
Lingua [12]
Temi generali [7]
Grammatica [5]
Comunicazione [3]
Programmazione e programmi [3]
Matematica [3]
Sistemi di scrittura [2]
Internet [2]
Diritto [2]

videoscrittura

Enciclopedia on line

videoscrittura Scrittura attuata con una tastiera, un video, un calcolatore e una stampante, per cui il testo che si scrive viene visualizzato sul video, corretto, impaginato in modo opportuno, memorizzato [...] e quindi inviato alla stampante. Sistema di v. Il complesso di apparecchi e programmi di elaborazione necessari per la v.: generalmente un elaboratore dotato di schermo, di una stampante e di una serie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI – INFORMATICA APPLICATA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su videoscrittura (1)
Mostra Tutti

videoscrittura

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

videoscrittura videoscrittura [Comp. di video- e scrittura] [ELT] [INF] Nella tecnica dei calcolatori elettronici, sistema per scrivere ed elaborare testi, basato semplic. sull'uso di un calcolatore, [...] anche del tipo personale, provvisto di opportuni programmi, di monitor e di stampante; la qualità della v. (inclusa la possibilità d'inserire formule matematiche anche complesse, schemi, diagrammi, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – ELETTRONICA

Autori di refusi, refusi d'autore

Lingua italiana (2019)

Da quando la videoscrittura e i programmi di correzione automatica hanno alleggerito le case editrici e le imprese editoriali della necessità di stipendiare schiere di bravi correttori di bozze, nei libri [...] è possibile trovare fitte foreste di refusi. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Videoscrittura e passaggio al digitale (1985-1995)

Lingua italiana (2019)

di Mirko Tavosanis* L’avvento della stampa è stato definito come “rivoluzione inavvertita”. L’avvento dei computer è stato, al contrario, una rivoluzione avvertita ed esaltata a ogni passo. Come punto di riferimento, si può indicare il 3 gennaio 198 ... Leggi Tutto

tabulatore

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

tabulatore tabulatóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di tabulare (→ tabulato)] [FTC] Dispositivo che nelle macchine dattilografiche e nelle stampanti dei sistemi di videoscrittura sposta automaticamente, [...] a seguito di un apposito comando, il punto di stampa su uno dei vari incolonnamenti verticali prefissati, cosa che facilita molto la compilazione di tabelle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – TEMI GENERALI – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

Programmazione, linguaggi di

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Programmazione, linguaggi di Gian Marco Todesco I computer «possono fare tutto quello che gli sappiamo ordinare» scriveva nel 1842 Ada Augusta Byron Lovelace, considerata la prima programmatrice della [...] storia. Oggi i computer sono impiegati in innumerevoli campi, dalle previsioni del tempo a Internet, alla videoscrittura, ai videogiochi. Inoltre, moltissimi oggetti di uso comune (telefoni cellulari, elettrodomestici, automobili) hanno un computer ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – LINGUAGGIO INTERPRETATO – CALCOLATORE ELETTRONICO – VALVOLE TERMOIONICHE – LINGUAGGIO MACCHINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Programmazione, linguaggi di (3)
Mostra Tutti

correzione di bozze

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

correzione di bozze Domenico Proietti Correzione di bozze, revisione ed editing Con la locuzione correzione di bozze si indicano complessivamente i diversi tipi di intervento eseguiti sulle prove (o [...] e a fine riga, ma utilizzato più frequentemente che nell’italiano dell’uso medio anche per effetto dei programmi di videoscrittura) e, infine, all’uso della d eufonica, utilizzata costantemente (non solo in ed e ad, come nell’italiano dell’uso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – EDITORIA E ARTE DEL LIBRO

PC

Enciclopedia on line

Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire dai primi anni 1980 e con il quale si è andati progressivamente indicando [...] , o laptop, per uso personale, sia questo un uso lavorativo o meno, che comprende attività quali l’elaborazione di testi (videoscrittura), la navigazione su Internet, l’invio e ricezione di e-mail, la visione di file audio/video multimediali, la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – VIDEOSCRITTURA – SCHEDA MADRE – INPUT/OUTPUT – HARD DISK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PC (2)
Mostra Tutti

finestra

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

finestra finèstra [Der. del lat. fenestra] [LSF] Con signif. concreto, lo stesso che apertura, fenditura e sim.; figurat., il campo di frequenze o di lunghezze d'onda o di energie in cui un mezzo o un [...] la banda passante di un filtro. ◆ [ELT] [INF] Nei sistemi di elaborazione dei dati e in partic. nei sistemi di videoscrittura (per calco dell'ingl. window), area dello schermo nella quale possono essere visualizzati ed elaborati separatamente dati e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – FISICA MATEMATICA – GEOFISICA – OTTICA – TEMI GENERALI – ANALISI MATEMATICA – ELETTRONICA

linguaggio di mark-up

Enciclopedia della Matematica (2013)

linguaggio di mark-up linguaggio di mark-up linguaggio di programmazione con marcatori (in inglese mark-up), costituiti da simboli o etichette (in inglese tag) che indicano al programma che interpreterà [...] di produzione e i successivi aggiornamenti. Le etichette possono essere scritte nel testo con un semplice programma di videoscrittura o con applicazioni specifiche in grado di rappresentare direttamente il testo nella sua forma finale. Grazie all’uso ... Leggi Tutto
TAGS: STANDARD GENERALIZED MARKUP LANGUAGE – LINGUAGGIO DI PROGRAMMAZIONE – HYPER TEXT MARKUP LANGUAGE – EXTENSIBLE MARKUP LANGUAGE – LINGUAGGI DI MARK-UP
1 2 3 4
Vocabolario
videoscrittura
videoscrittura s. f. [comp. di video- e scrittura]. – Scrittura attuata con una tastiera, un video, un computer e una stampante, per cui il testo che si scrive viene visualizzato sul video, corretto, memorizzato se necessario, e quindi inviato...
videosistèma
videosistema videosistèma s. m. [comp. di video- e sistema] (pl. -i). – 1. Sistema di ripresa, di registrazione e riproduzione di immagini e programmi televisivi. 2. V. di scrittura, lo stesso e meno com. che sistema di videoscrittura (v....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le App
    • Skill
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali