Vinchiaturo Comune della prov. di Campobasso (35,5 km2 con 3099 ab. nel 2008). Il centro è situato a 620 m s.l.m. su uno sperone dominante l’omonima Sella di V., che si apre, a 552 m s.l.m., fra i monti del Matese e l’estremità occidentale dei monti del Sannio , e mette in comunicazione i bacini dei ...
Leggi Tutto
VINCHIATURO, Passo di (A. T., 27-28-29). - Valico appenninico interposto tra il bacino del Tammaro, affluente del Calore e subaffluente del Volturno, e il bacino del Biferno; è seguito dalla strada nazionale sannitica tra Benevento e Campobasso. La sua relativamente bassa quota (553 m.) lo fa da ...
Leggi Tutto
Campano, Appennino Sezione della catena appenninica meridionale che si stende tra i valichi di [...] df="None" uri="/enciclopedia/vinchiaturo/">Vinchiaturo (553 m) e dello Scalone (740 m). I massicci più notevoli sono: il Monte Taburno (1394 m), i Monti Picentini ( Cervialto , ...
Leggi Tutto
ABIGNENTE, Mariano Marcio (Mariano da Sarno). - Nacque a Sarno nel 1471 da Giacomo e da una nobildonna di casa Longo dei marchesi di Vinchiaturo. Fu uno dei tredici italiani che parteciparono alla sfida di Barletta (13 sett. 1503), ricevendo in premio dal conte di Sarno, Guglielmo Tuttavilla, due ...
Leggi Tutto
CARBONELLI, Salvatore. - Nacque a Napoli il 16 sett. 1820, da Giuseppe, barone di Letino e da Geltrude Tabaho Pérez. Conseguì a diciotto anni la laurea in giurisprudenza [...] su L'Osservatore romano del 13 settembre venne data ospitalità a una smentita del Longo Vinchiaturo: costui negava di essere l'autore del "turpe e schifoso anonimo contro il sig ...
Leggi Tutto
CARACCIOLO, Roccantonio. - Nacque nell'aprile 1749 a Scilla (Reggio Calabria), in una famiglia borghese di recente e discreta fortuna, da Michelangelo, "dottore [...] per l'olio, di fronte alla canditatura di un altro barone, il marchese di Vinchiaturo. Quegli anni non furono peraltro sterili per la sua formazione e per il rafforzamento delle ...
Leggi Tutto
Appennino (o Appennini) Catena montuosa che, riallacciandosi alle Alpi a nord del Golfo di Genova, [...] del lago del Fucino, prosciugato nel sec. 19°). L’A. Meridionale, esteso tra il Passo di Vinchiaturo e lo Stretto di Messina e articolato in tre sezioni (A. Campano, A. Lucano, A ...
Leggi Tutto
CAMPOBASSO (A. T., 27-28-29). - Città dell'Italia Meridionale, capoluogo del Molise (che oggi s'identifica con la provincia di Campobasso; v. molise), posta sul [...] gran numero di fedeli anche dai paesi vicini. Campobasso è sulla ferrovia Benevento-Vinchiaturo-Termoli; è congiunta da autoservizî con Gambatesa, S. Biase, S. Giovanni in Galdo ...
Leggi Tutto
REGIO IV SABINA ET SAMNIUM INTRODUZIONE Fra le regioni in cui si era articolata la divisione augustea dell’Italia antica la regio IV ricomprendeva varie popolazioni umbro- osco-sabelliche [...] gran numero anche nelle aree interne, nelle località Canala di Castropignano, Sterparelle di Vinchiaturo, Colle del Medico di Monte Vairano, Cannavine di Bagnoli, San Vincenzo al ...
Leggi Tutto
SERRA, Renato (Renato Luigi Giuseppe Giulio). – Nacque a Cesena (Forlì) il 5 dicembre 1884, nella casa di famiglia in Borgo Cavour circonvallazione al n. [...] Prati di Castello come allievo ufficiale. La lettera alla madre sulle Grandi manovre, da Vinchiaturo (7 settembre 1905, in Scritti letterari..., a cura di M. Isnenghi, 1974, pp. 9 ...
Leggi Tutto