Scrittrice inglese (n. Londra 1882 - m. suicida nel fiume Ouse 1941). Prestigiosa rappresentante del Bloomsbury Group, fu scrittrice, saggista e critica di forte personalità, che emerse anche nel suo impegno libertario e a volte fuori dagli schemi a favore dei diritti civili e della parità tra i sessi. Tra le sue opere Mrs. Dalloway (1925; trad. it. 1946) eTo the lighthouse (1927; trad. it. 1934) sono ...
Leggi Tutto
(trad. it. Chi ha paura di VirginiaWoolf?) Dramma (1962) del drammaturgo E. Albee (1928-2016), che affronta il tema della frustrazione psichica vissuta da una coppia sterile.
Ne è stato adattamento cinematografico [...] l’omonimo film (1966) di M. Nichols, interpretato da R. Burton ed E. Taylor, vincitore di cinque premi Oscar (1967), tra i quali quelli a E. Taylor, come migliore attrice protagonista, e alla costumista ...
Leggi Tutto
Cos'era successo nei precedenti capitoli? Perché a compiere la famosa gita al faro sono solo Mr Ramsay, la pittrice Lily Briscoe e i due figli della coppia dei Ramsay, James e Cam? Che ne è stato della [...] famosissima Mrs Ramsay?
VirginiaWoolf pubblica To the Lighthouse nel 1927, l'opera è suddivisa in tre capitoli: The Window, Time passes e The Lighthouse. Tempo e spazio nelle tre sezioni occupano un posto di rilievo: mentre nel primo e nell'ultimo ...
Leggi Tutto
Questo articolo tratta di una delle tematiche più importanti di "Mrs Dalloway" di VirginiaWoolf: la difficoltà di preservare una propria armonia interiore nel contesto di una società rigida come quella [...] dell'epoca vittoriana ...
Leggi Tutto
Nel saggio Il punto di vista russo VirginiaWoolf paragona gli autori tradotti a persone improvvisamente spogliate non solo dei vestiti ma dei loro caratteri più profondi. L’immagine è indubbiamente forte [...] e provocatoria – e forse anche un po’ ingius ...
Leggi Tutto
Attrice australiana, naturalizzata statunitense (n. Honolulu, Hawaii, 1967). Di innata eleganza e spiccata personalità, aveva mostrato il suo naturale talento già durante gli studi nel suo paese all'Australian [...] sono emerse anche le sue doti canore. Dopo numerosi riconoscimenti, ha ottenuto l'Oscar nel 2003 per l'interpretazione di VirginiaWoolf in The hours (2002). Tra i film successivi: Dogville e Cold Mountain (Ritorno a Cold Mountain), entrambi del 2003 ...
Leggi Tutto
Attrice cinematografica (Londra 1932 - Los Angeles 2011); ha esordito giovanissima (Lassie come home, 1942), iniziando una lunga e fortunata carriera. Donna di singolare bellezza, diva seguita sempre con [...] hot tin roof (1958); Suddenly, last summer (1959); Butterfly 8 (Venere in visone, 1960); Cleopatra (1962); Who's afraid of VirginiaWoolf? (1965); Reflections in a golden eye (1967); The taming of the shrew (1967); The only game in town (1970); Blue ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] di parola di A. Miller ed E. Albee (autore di un classico del teatro contemporaneo come Who’s afraid of VirginiaWoolf?, 1962) trova il suo contraltare nelle sperimentazioni collettive, centrate soprattutto sul lavoro scenico, dei gruppi diretti da R ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Londra 1879 - Coventry 1970). Membro del cosiddetto gruppo di Bloomsbury, nelle sue opere pose in rilievo l'importanza delle convenzioni sociali in quanto fattori deprimenti della vitalità. [...] omnibus (1911) e The eternal moment (1928), e varî saggi critici: Aspects of the novel (1927); Abinger Harvest (1936); VirginiaWoolf (1941); Two cheers for democracy (1951). Nel 1953 pubblicò The Hill of Devi, resoconto delle sue esperienze in India ...
Leggi Tutto
Attrice italiana (Trento 1923 - Roma 2013). Dopo l'esordio al Teatro universitario di Roma (Minni la candida di M. Bontempelli, 1941), fece parte di varie compagnie, tra cui il Teatro d'arte diretto da [...] di tormentata sensibilità. Tra le sue interpretazioni: Mirra di V. Alfieri (1949); La figlia di Iorio di G. D'Annunzio (1958); Chi ha paura di VirginiaWoolf? di E. Albee (1985); Ecuba di Euripide (1994); Diario privato di P. Léautaud (2005). ...
Leggi Tutto