VIRUS. - Generalità. - Negli ultimi 30 anni la virologia ha avuto uno sviluppo enorme portando contributi fondamentali alla biologia e alla medicina; ciò è dimostrato [...] di Shope, causa di malattie in conigli; v. delpapilloma dei mammiferi; v. polioma, causa di tumori in topo e criceti. Virusumani. - Le malattie da v. nell'uomo sono state ... ...
Leggi Tutto
papillomavìrus Virus a DNA (sigla HPV, dall'ingl. human papillomavirus "virusdelpapillomaumano") appartenente alle Papovaviridae, di cui esistono numerosi sierotipi; [...] insorgenza dei carcinomi della cervice uterina. Le ricerche condotte a partire dagli anni Settanta del 20° secolo dal virologo tedesco H. zur Hausen - che per questi studi nel 2008 ... ...
Leggi Tutto
tumore botanica In patologia vegetale, massa di tessuto priva di organizzazione, dovuta a proliferazione [...] conformazione del t.: verruca, condiloma, polipo e papilloma sono la funzione. Tra i virus a RNA sono state frequenti di t. umano, come quelle del colon, del polmone o della ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che presentano [...] ancora messa a punto una terapia utile per combattere il virus JC. Il virusdelpapillomaumano (HPV), caratterizzato da molteplici genotipi, è responsabile, come vedremo, delle ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori La straordinaria architettura dei tessuti del corpo umano dipende da un preciso coordinamento di proliferazione, morte e differenziamento delle cellule [...] prostata. Infine, Rb è il bersaglio delle oncoproteine E7 delviruspapillomaumano che sono coinvolte nell’eziologia del cancro all’utero. Così, lo sconvolgimento di almeno uno ... ...
Leggi Tutto
vaccino Preparazione rivolta a indurre la produzione di anticorpi protettivi da parte dell’organismo, conferendo una resistenza specifica nei confronti [...] , molto più grave, prodotta dal virusdel vaiolo umano. Successivamente, nel 1880, L. Il v. delpapillomavirus è diretto contro 4 ceppi dell’HPV (Human papillomavirus), la cui ...
Leggi Tutto
Oncogeni e oncosoppressori Il cancro è una malattia genetica somatica che colpisce un numero ristretto di geni: gli oncogeni e i geni oncosoppressori. I primi controllano la crescita cellulare [...] cellule T, dell'epatite B, di Epstein-Barr e quello delpapillomaumano. I virus sono microrganismi che, a differenza dei batteri, non sono capaci di replicarsi in maniera autonoma ...
Leggi Tutto
Conoscere il cancro
Il cancro può essere descritto come una malattia nella quale il controllo della crescita cellulare è gravemente compromesso, tanto che si ha invasione di uno o più [...] amianto; agenti infettivi come il virusdelpapilloma e il batterio Helicobacter pylori. di cura di tutti i tipi di tumore umano. I trials clinici vanno effettuati solo con sostanze ...
Leggi Tutto
vettore biologia Organismo che trasporta un parassita (batterio patogeno, fungo, protozoo o virus) e lo trasferisce [...] mammifero, i v. più usati sono derivati dal genoma delvirus di scimmia SV40 e da quello delpapillomavirus bovino. Anche i retrovirus possono funzionare come v.: v. retrovirali ... ...
Leggi Tutto
Oncologia Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano molteplici malattie che colpiscono tanto gli animali quanto gli uomini, tutte [...] del gene soppressore del tumore. In certi tumori indotti da virus (per es., i carcinomi del collo dell'utero indotti da papilloma esterno. Nel corpo umano il nucleo di idrogeno ...
Leggi Tutto