virus biologia e medicina Gruppo di organismi di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche [...] i v., attraverso meccanismi complessi, possono influire su entrambe le fasi. 6. Genetica dei virus In generale si può affermare che i v. sono in una continua evoluzione genetica ... ...
Leggi Tutto
virus Particella infettiva di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche (20÷400 nm), incapace di un metabolismo autonomo e perciò caratterizzata da vita parassitaria endocellulare obbligata. Le infezioni da v. del sistema nervoso si verificano per la tendenza peculiare che alcuni di essi ...
Leggi Tutto
HIV, virusVirus dell’immunodeficienza umana (sigla dell’ingl. Human Immunodeficiency Virus); è il virus responsabile della sindrome da immunodeficienza acquisita (AIDS). L’HIV [...] linfociti T) e CCR5 (tipici del ceppo avente tropismo per i macrofagi). Dopo che il virus è penetrato nella cellula, il suo RNA viene trascritto come DNA a opera della trascrittasi ... ...
Leggi Tutto
aviaria Influenza di tipo A, causata da virus H5N1, manifestatasi nell’uomo per la prima volta nel 1997 a [...] con le carni di animali malati o con le loro deiezioni. La natura zoonotica del virus e la sua possibilità di mutazione hanno allertato le autorità sanitarie mondiali contro la ... ...
Leggi Tutto
H1N1, virusVirus con RNA a singolo filamento appartenente al genere Ortomyxovirus (➔) di tipo A, responsabile di alcune forme influenzali, tra cui l’influenza suina. Come altri [...] , in scarse condizioni igieniche), ma nei primi mesi del 2009 un nuovo sottotipo di virus A/H1N1 è risultato trasmissibile da uomo a uomo. L’infezione si è diffusa inizialmente ... ...
Leggi Tutto
HPV, virusVirus (sigla dell’ingl. Human Papilloma Virus) appartenente alla famiglia delle Papovaviridae, detto anche papilloma virus. Molte varietà di HPV provocano verruche sulla [...] di carcinoma della cervice. Trasmissione. Il virus ha un tropismo molto ristretto e si allo stadio differenziativo delle cellule. Il virus si trasmette per contatto diretto con la ... ...
Leggi Tutto
HAV, virus Enterovirus a RNA che causa epatite acuta auto-limitante. Epidemiologia. Il virus è diffuso in tutto il mondo ed è causa di circa 1,5 milioni di casi di [...] ha mai avuto un contatto con il virus, mentre in passato molti bambini e giovani non cronicizza mai). Il soggetto infetto elimina il virus con le feci (ed è quindi infettante) sin ... ...
Leggi Tutto
HCV, virusVirus a RNA appartenente alla famiglia delle Flaviviridae, responsabile dell’epatite C. Il virus presenta una grande variabilità della sequenza genomica, che ha portato [...] in Europa vi è una netta prevalenza del genotipo 1. Struttura. HCV è un RNA-virus a singola elica di circa 9.400 nucleotidi, la struttura genetica codifica per una poliproteina di ... ...
Leggi Tutto
HBV, virusVirus a DNA appartenente alla famiglia Hepadnaviridae, caratterizzata da spiccato tropismo per le cellule epatiche. È il virus responsabile dell’epatite B. Struttura. [...] e mutanti di HBV. In molti portatori cronici di HBV possono emergere varianti del virus a causa di mutazioni che si verificano durante la replicazione virale; le mutazioni più ... ...
Leggi Tutto
orfano, virusVirus dotato di potere patogeno senza che tuttavia ne sia precisata la relazione causale con malattie note. Il termine fu coniato nel 1955 per indicare un vasto [...] senza una precisa relazione causale con malattie note; sono anche detti echovirus. Oggi sono considerati virus a RNA monocatenario appartenenti alla famiglia dei Picornavirus. ... ...
Leggi Tutto
vìrus s. m. [dal lat. virus «veleno»], invar. – 1. In biologia, termine con cui si designa un gruppo di organismi, di natura non cellulare e di dimensioni submicroscopiche, incapaci di un metabolismo autonomo ...
(D.P.C.M., DPCM, dpcm) Sigla di decreto del presidente del consiglio dei ministri, usata anche come s. m. inv. ♦ I magistrati in effetti stanno vagliando le testimonianze di tutti i nuovi assunti. Fra ...