tocoferolo Composto organico essenziale presente in natura in almeno 7 forme stereoisomere (contraddistinte dalle prime lettere dell’alfabeto greco) fra [...] nel corso della seconda metà del 20° sec. Storicamente, il t., e quindi la vitaminaE, è stato indicato come la vitamina antisterilità, poiché la carenza di t. nei ratti provoca la ...
Leggi Tutto
osteoporosi Disordine del tessuto scheletrico risultante dall’alterazione della microarchitettura legata a una perdita di massa ossea che eccede il fisiologico processo di riassorbimento [...] le persone con più di 60 anni e risulta espressione dei normali processi di invecchiamento, legata anche la riduzione della sintesi della vitamina D o una sua perdita di efficacia. ...
Leggi Tutto
s. m. Sostanza organica naturale che conferisce all’olio d’oliva un sapore più o meno piccante, che ha proprietà antinfiammatorie e protettive nei confronti della degenerazione [...] insaponificabile, ovvero molecole antiossidanti, polifenoli, carotenoidi, vitaminaE, squalene, che protegge la pelle dalla luce, e oleocantale, che ha un’azione antinfiammatoria ... ...
Leggi Tutto
TUMORE (XXXIV, p. 474). - Il problema del cancro, dal punto di vista teorico, ha superato i limiti della patologia per diventare uno dei problemi centrali della biologia generale, mentre [...] con la dieta in grado notevolissimo: nel ratto, con elevate dosi di vitamina B1, si è persino riusciti ad impedire l'insorgenza dei tumori. Attualmente i coloranti azoici vengono ...
Leggi Tutto
ALIMENTAZIONE (II, p. 498; App. II, 1, p. 136). - Scienza dell'alimentazione. - Dallo studio - sempre più vasto e approfondito - dei problemi [...] alcuni, prolungherebbe la vita degli animali. Esiste un rapporto tra manganese evitamina B1 la cui alterazione incide negativamente sull'istinto materno, sulla secrezione del ... ...
Leggi Tutto
RADICALI LIBERI (App. II, II, p. 646) R.l. viene definito, in chimica, un atomo o una molecola contenente uno o più elettroni spaiati. Tale proprietà rende i r.l. estremamente reattivi. [...] che in corso d'intossicazione etilica cronica diminuiscono i livelli epatici di vitaminaEe di glutatione. Numerosi farmaci stimolano il versante metabolico delle ossidazioni con ...
Leggi Tutto
NEUROSCIENZE Autocoscienza di Antonio R. Damasio Sommario: 1. Introduzione. 2. La creazione delle immagini nella mente. a) Definizione di immagine. b) Zone [...] dagli ossidanti le cellule dispongono di molecole, quali l'acido ascorbico (vitamina C), l'α-tocoferolo (vitaminaE) e il glutatione, che hanno spiccate capacità riducenti ...
Leggi Tutto
BISOGNI Economia di Stefano Zamagni sommario: 1. Introduzione. 2. I bisogni nell'economia politica classica. 3. Marx e la teoria dei bisogni. 4. [...] uomo: "dà a me quello di cui ho bisogno e avrai ciò di cui hai bisogno". Inoltre, solo l'uomo (ad esempio, la carenza di vitaminaE rende impossibile questo processo); o ancora ... ...
Leggi Tutto
Cereali I cereali, tra cui si annoverano specie di Graminacee, quali avena, frumento, mais, orzo, riso, miglio, sorgo e segale, e per estensione il grano [...] lo 0,5% nel riso e il 7% nell'avena). La vitaminaE, concentrata prevalentemente nell'embrione, è naturalmente presente insieme alle vitamine del complesso B, che si distribuiscono ... ...
Leggi Tutto
’appartenenza di tutti gli uomini alla stessa specie, tra i vari gruppi umani si riscontrano evidenti differenze riguardo ai tratti somatici, al colore della pelle e alla struttura [...] infatti, i fattori che incidono al riguardo, come la disponibilità di cibi contenenti calcio evitamina D, la quantità di abiti indossati, le preferenze culturali ecc. Per es. gli ... ...
Leggi Tutto
e, E ‹é› s. f. o m. (radd. sint.). – Quinta lettera dell’alfabeto latino, la cui forma deriva dalla lettera E dell’alfabeto greco, che a sua volta, con modificazioni formali e funzionali, risale a un prototipo ...
vitamina s. f. [dall’ingl. vitamine (poi vitamin), comp. del lat. vita «vita» e di amine «amina», propr. «amina di vita; amina vitale»]. – Nome generico di un gruppo eterogeneo di sostanze organiche appartenenti ...