VittòrioAmedèoIII re di Sardegna. - Figlio ( Torino [...] dagli Austriaci, fu costretto a firmare l'armistizio di Cherasco . Con la pace di Parigi (1796) cedette alla Francia la Savoia e Nizza e si impegnò ad accogliere guarnigioni ... ...
Leggi Tutto
DE GOTTI (De Gotti, Degoty, Degotty, Desgotis, Desgotti). - Artisti operosi nell'ultimo quarto del sec. XVIII e i primi decenni del seguente in Piemonte e a Parigi, i due fratelli [...] emblema dell'effigiato; la seconda, un cippo ornato dal profilo a bassorilievo diVittorioAmedeoIIIdiSavoia e tre figure allegoriche, due delle quali simboleggiano le arti. Nel ...
Leggi Tutto
VASCO, Dalmazzo Francesco. – Nacque a Pinerolo il 17 ottobre 1732 da Giuseppe Nicolò, conte della Bastia (nel Monregalese), e da Cristina Angelica Misseglia, [...] , nel 1773, era salito al trono VittorioAmedeoIIIdiSavoia, Vasco aveva nutrito la speranza di poter essere presto liberato e di essere impiegato al servizio del governo sabaudo ...
Leggi Tutto
MEDAGLIA. - È un pezzo di metallo, solitamente di forma analoga a qella delle monete, fuso o coniato, e destinato a ricordare una persona o un fatto determinati. Delle [...] al valor militare. - Il 21 maggio 1793 VittorioAmedeoIIIdiSavoia istituì, per coloro che avevano compiuto atti insigni di valore in guerra, una medaglia "distintivo d'onore ... ...
Leggi Tutto
TORDO, Giuseppe Maria Ludovico (noto anche come Joseph). – Nacque a Torretta Levenzo (oggi Tourrette-Levens) il 6 novembre 1774 dal notaio Carlo Maria e da Maria Dolbera. [...] volontari istituita in quei mesi da VittorioAmedeoIIIdiSavoia. Ricevette i gradi di sergente nel 1793 distinguendosi nello scontro di Giletta quando, nonostante la sconfitta ...
Leggi Tutto
Allióni, Carlo. - Medico e botanico (Torino [...] 1728 - ivi 1804), detto il "Linneo piemontese". Fu protomedico diVittorioAmedeoIIIdiSavoia , prof. di botanica all'univ. di Torino (1760-81) e direttore del Museo (dal 1777), ...
Leggi Tutto
Artois, Maria Teresa diSavoia [...] Figlia (n. 1756 - m. forse Klagenfurt 1805) diVittorioAmedeoIIIdiSavoia e di Maria Antonietta di Spagna, sposò nel 1773 il conte di Artois (il futuro Carlo X), sul quale però ... ...
Leggi Tutto
Carlo Emanuèle IV diSavoia re di Sardegna . [...] - Primogenito ( Torino 1751 - Roma 1819) diVittorioAmedeoIII e di Maria Antonia Ferdinanda di Borbone-Spagna, educato dal barnabita, poi cardinale, Giacinto Gerdil, successe il ... ...
Leggi Tutto
Osorio Alarcón ⟨... -òn⟩ (o Ossorio A.), Giuseppe. - Uomo politico (Trapani 1697 - [...] 1763); entrato al servizio diVittorioAmedeo II diSavoia, allora re di Sicilia , si recò ) l'alleanza austro-sarda, e al congresso di Aquisgrana . Fu poi ambasciatore a Madrid . ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE, duca del Genevese, poi re di Sardegna. - Undecimo figlio diVittorioAmedeoIII e di Maria Antonia Ferdinanda dei [...] 1824. Un mese innanzi era morto Vittorio Emanuele I, e solo d'allora diSavoia del ramo primogenito e il principe Carlo Alberto di Carignano, Torino 1889; id., I reali diSavoia ... ...
Leggi Tutto