Viverridi Famiglia di Mammiferi Carnivori con 35 specie comprese in 20 generi, note comunemente come genette, civette, zibetti e linsang. Di abitudini primariamente notturne, per lo più solitarie, sono diffuse in Asia meridionale, Africa e Europa sud-occidentale. Hanno dimensioni tra i 30 e gli 80 ...
Leggi Tutto
genetta Genere di Carnivori Viverridi Viverrini, diffusi in Africa, Arabia ed Europa . Hanno corpo flessuoso e snello, agile, coda molto lunga, arti brevi con 5 dita e unghie retrattili, muso a punta, orecchi ovali. Comprende 14 specie tra le quali la g. comune(Genetta genetta) dell’Africa ...
Leggi Tutto
Paradossurini Sottofamiglia di Mammiferi Carnivori Viverridi costituita da 5 generi, tra cui il più noto è Paradoxurus (P. malese e P. larvatus, v. fig.) diffusi nell’Asia meridionale e nel Sud-Est asiatico, soprattutto nelle foreste tropicali. Semiplantigradi, di abitudini notturne, talora ...
Leggi Tutto
nandinia Genere africano di Mammiferi Carnivori della famiglia Viverridi, con poche specie di cui la più nota è Nandinia binotata (v. fig.). ...
Leggi Tutto
Feloidei (o Feliformi) Sottordine di Carnivori comprendente le famiglie Felidi, Viverridi, Ienidi, Erpestidi , Eupleridi , e Criptoproctidi ; è contrapposto a quello dei Canoidei . ...
Leggi Tutto
suricato (o suricata) Specie (Suricata suricatta; v. fig.) di Mammiferi Carnivori Viverridi, unica del genere Suricata, della savana dell’Africa meridionale. Di piccole dimensioni (è lungo 35 cm, con oltre 20 cm di coda), ha collo tozzo, mantello grigio striato di nero; arti brevi con palma e pianta ...
Leggi Tutto
baculum Osso che si trova nell’organo copulatore dei Mammiferi Carnivori (Felidi, Canidi, Mustelidi, Viverridi, Procionidi, Ursidi ecc.) e anche di altri ordini (Insettivori, Chirotteri, Roditori ecc.). Ha forma e dimensioni variabili e caratteristiche per ciascuna specie. ...
Leggi Tutto
linsango (o linsang) Nome comune dei rappresentanti del genere Prionodon (Prionodon [...] linsang; v. fig.) e Prionodon pardicolor, correntemente classificato come Carnivori Viverridi, ma da alcuni autori considerato, sulla base di studi genetici, un gruppo indipendente ...
Leggi Tutto
fossa Nome comune di Cryptoprocta ferox (v. fig.), [...] tassonomica discussa (➔ Criptoproctidi ), che presenta caratteri somiglianti ai Felidi e ai Viverridi. Diffusa nelle foreste del Madagascar , dove caccia soprattutto sugli alberi. ...
Leggi Tutto
Criptoproctidi (o Criptoprottidi) Famiglia di Mammiferi Carnivori comprendente la sola specie Cryptoprocta [...] (➔ fossa), diffusa esclusivamente nel Madagascar . Considerata affine tanto ai Felidi quanto ai Viverridi, al punto da essere inclusa da diversi autori in entrambe le famiglie ...
Leggi Tutto
vivèrridi s. m. pl. [lat. scient. Viverridae, dal nome del genere Viverra; viverridi viverra]. – Famiglia di carnivori con 35 specie comprese in 20 generi, di abitudini primariamente notturne, per lo più ...
paradossurini s. m. pl. [lat. scient. Paradoxurinae, dal nome del genere Paradoxurus «paradossuro»]. – Sottofamiglia di mammiferi carnivori viverridi che comprende, fra gli altri, i generi paradossuro ...