Volga Fiume della Russia (3531 km; bacino di 1.360.000 [...] a destra dalle ondulazioni che formano l’orlo dell’altopiano noto con il nome di Alture del Volga. Poco oltre Kazan´ riceve il suo maggiore affluente, il Kama , e forma il Lago di ... ...
Leggi Tutto
TEDESCHI del VOLGA, Repubblica dei (ufficialmente in russo Avtonomnaja Socialističeckaja Sovetskaja Respublika Nemcev Povolžja, [...] a poco più di 400.000 anime, ossia al 65% dell'intera popolazione. I Tedeschi del Volga, che parlano tuttora la loro lingua, hanno mantenuto sino ad ora i costumi e le consuetudini ... ...
Leggi Tutto
TEDESCHI del VOLGA, Repubblica dei (XXXIII, p. 379). - Fu soppressa nel settembre del 1941, e gran parte della sua popolazione d'origine tedesca trasferita in altre regioni. Il territorio della repubblica venne poi diviso fra le vicine circoscrizioni (oblasti) di Saratov e di Stalingrado. Molti ...
Leggi Tutto
Curzio Malaparte, Il Volga nasce in Europa, Bompiani, 1941 Titolo«Fra i pregiudizi borghesi sulla Russia sovietica, il più ostinato è quello di considerare il bolscevismo come un fenomeno tipicamente asiatico. Questa spiegazione della rivoluzione bol ...
Leggi Tutto
Russia Il più vasto Stato del mondo, esteso dall’Europa [...] a E, −13 °C sia ad Arcangelo, sul Mar Bianco a 65° di lat. N, sia a Volgograd, sul basso Volga, quasi 2000 km più a S. Oltre gli Urali si scende sotto i −20 °C, e sempre più fino a ...
Leggi Tutto
Secondo l’uralicista sovietico Serebrennikov, nella regione compresa tra Volga e Oka vi sarebbero alcuni toponimi non uralici di sostrato. ...
Leggi Tutto
LIBRAZIONE. - Non è rigorosamente esatto che la Luna ci volga sempre la stessa faccia, poiché piccole oscillazioni della Luna rispetto alla congiungente il suo centro con l'osservatore, dette librazioni lunari, nei varî sensi, fanno sì che noi vediamo in complesso e successivamente 4/7, in luogo ...
Leggi Tutto
Saratov Città della Russia [...] omonima, situata a 200 m s.l.m. sulle alture che dominano la sponda destra del Volga, dove è il suo porto fluviale, importante per il traffico di petrolio. Centro culturale, ha un ...
Leggi Tutto
Kama Fiume della Russia (1805 km; bacino di 507.000 [...] il K. (ghiacciato per 5 o 6 mesi all’anno) è stato frequentato nei transiti dal Volga al Mare di Barents. Il Canale Caterina lo unisce alla Dvina, mentre tramite un affluente dista ...
Leggi Tutto
volgare1 (ant. vulgare) agg. [dal lat. vulgaris, der. di vulgus «volgo»]. – 1. non com. Del volgo, degli strati socialmente, culturalmente ed economicamente inferiori della popolazione: usi, tradizioni, ...