Questa attività giurisdizionale si esplica in procedimenti nei quali, pur nel coinvolgimento di diritti soggettivi fondamentali, di rilievo costituzionale, questi non risultino lesi: perciò i provvedimenti [...] privati, a rilevanza superindividuale quando non pubblica, per prevenire il pericolo della loro lesione.
I provvedimenti di volontariagiurisdizione, emessi perlopiù su domanda di parte – che può anche essere la domanda del pubblico ministero nei ...
Leggi Tutto
GIURISDIZIONE (lat. iurisdictio; fr. jurisdiction; sp. jurisdiccion; ted. Gaichtbarkeit; ingl. iurisdiction)
Alessandro RASELLI
Raffaele DE RUBEIS
Giovanni CORSO
Arnaldo BERTOLA
Emilio ALBERTARIO
Nel [...] uno stato d'insoddisfazione degl'interessi delle parti, che si è prodotto perché è stato violato il diritto; nella giurisdizionevolontaria l'intervento dello stato è predisposto dalla legge e necessario in ogni caso per lo svolgimento normale dei ...
Leggi Tutto
Biologia
L’attività propria di una cellula, o di una sua parte, o di un organo, o di un sistema organico. Oggetto di studio della fisiologia, è intimamente legata alla forma o struttura, oggetto di studio [...] aventi compiti riconducibili a più di un potere, le f. amministrative affidate ai giudici (come l’attività di volontariagiurisdizione), le f. normative svolte dall’apparato esecutivo (come il potere regolamentare), le f. di risoluzione dei conflitti ...
Leggi Tutto
Atto introduttivo del processo e costitutivo di esso, con il quale si chiede al giudice l’emanazione di un provvedimento a tutela del diritto sostanziale dedotto in giudizio.
Il potere di proporre la domanda [...] tassativi in cui il pubblico ministero ha potere d’azione, mentre in ipotesi particolari (in materia di volontariagiurisdizione) subisce delle eccezioni, potendo il giudice procedere d’ufficio. Dalla proposizione della domanda giudiziale sorge il ...
Leggi Tutto
CODICE
Ottorino BERTOLINI
Luisa BANTI
Mario ROTONDI
Alfredo ROCCO
Giovanni CRISTOFOLINI
Arturo SANTORO
Enea NOSEDA
Gennaro LAGHEZZA
Antonio BRUNETTI
Guido BONOLIS
Mario VIORA
il vocabolo codice [...] di esecuzione, il terzo (Dei vari procedimenti speciali), oltre alla disciplina del procedimento negli affari di volontariagiurisdizione, contiene altre disposizioni relative a varî tipi speciali di processo, sia di cognizione sia di esecuzione e ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione
Marco D'Alberti
(v. amministrazione pubblica, II, p. 993; App. I, p. 112; II, i, p. 162; IV, i, p. 116; V, i, p. 150)
Il secolo 20° è stato caratterizzato da una graduale espansione [...] cura puntuale di interessi pubblici si occupassero anche il Parlamento (con leggi particolari) e i giudici (con la volontariagiurisdizione) e come la p. a. svolgesse anche attività di cura generale di interessi pubblici, tramite l'attività normativa ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] , è anch'essa in vigore per tutto il regno; essa si riferisce a tutti i casi di volontariagiurisdizione.
Anche il diritto fallimentare è regolato unitariamente. Le caratteristiche principali della legge sui fallimenti sono: nessuna differenza ...
Leggi Tutto
Diritto
Organo monocratico (cioè composto da un unico magistrato) a cui era affidata la giurisdizione civile e penale, oltre ad attività secondarie di natura amministrativa e di volontariagiurisdizione, [...] gentium.
Sotto il principato si moltiplicarono le funzioni giudiziarie del pretore e sorsero anche numerosi casi di giurisdizionevolontaria (pretura tutelare, fedecommissionaria ecc.), ma fu tolto alla pretura il governo delle province, e fu sempre ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] infruttuoso il successivo provvedimento di merito. Vi è, infine, un quarto tipo di attività, che prende il nome di volontariagiurisdizione, che si svolge di fronte al giudice civile e che perciò può farsi rientrare nella nozione di p. civile, pur ...
Leggi Tutto
Con riferimento alla classica tripartizione dei poteri in legislativo, giurisdizionale ed esecutivo, affidati rispettivamente al parlamento, alla magistratura e al governo, locuzione utilizzata per indicare [...] riconducibili a più di un potere, le funzioni amministrative affidate ai giudici (come l’attività di volontariagiurisdizione), le funzioni normative svolte dall’apparato esecutivo (come il potere regolamentare), le funzioni di risoluzione dei ...
Leggi Tutto
minore straniero non accompagnato
loc. s.le m. Persona minorenne che non ha la cittadinanza italiana o dell’Unione europea e si trova, per qualsiasi causa, nel territorio dello Stato o che è altrimenti sottoposto alla giurisdizione italiana,...