Voltumna Divinità etrusca. Presso il suo santuario, Fanum Voltumnae (forse nel territorio di Volsini), si adunava la confederazione delle 12 città etrusche. È identificabile con Vortumnus/Vertumnus (➔ Vertunno). ...
Leggi Tutto
VERTUMNO (Vertumnus, nella forma più antica Vortumnus). - La principale divinità degli Etruschi, venerata specialmente a Volsini, forse in rapporto (anzi,. secondo alcuni, identica) con [...] Voltumna, il cui santuario presso Volsini (Fanum Voltumnae) era il centro della lega etrusca. Il suo culto fu introdotto assai presto in Roma: una sua statua era nel vicus Tuscus ...
Leggi Tutto
Vertunno (o Vertumno; lat. Vertumnus o Vortumnus) Divinità degli Etruschi, venerata specialmente a Volsini; il suo culto, distrutta [...] questa città (264 a.C.), passò a Roma , dove fu eretto un tempio sull’Aventino. È identificabile con Voltumna . ...
Leggi Tutto
Montefiascone Comune della prov. di Viterbo [...] altura oggi occupata dalla cittadina si ritiene sorgesse in epoca etrusca il santuario di Voltumna ; ma un centro abitato vi si formò solo durante le invasioni barbariche. M. entrò ...
Leggi Tutto
Orvièto (o Orviéto). – Una missione dell’Università degli studi di Perugia, in collaborazione con l’Università di Macerata, dal 2000 sta conducendo scavi archeologici [...] santuario, che si ipotizza possa essere riconosciuto come il fanum Voltumnae (Voltumna è appellativo della massima divinità etrusca, Tinia): il santuario federale degli Etruschi ...
Leggi Tutto
I FALISCI Gente dell’Italia preromana (gr. Φαλίσκοι; lat. Falisci) che occupava una zona poco estesa del Lazio, costituita da pianori tufacei segnati da corsi d’acqua che confluiscono [...] 8, 4-5), con i quali partecipano ai concilia presso il santuario “nazionale” etrusco di Voltumna (Liv., V, 24, 2-3). La loro lingua, ritenuta autonoma già dagli antichi (Strab., V ...
Leggi Tutto
ORVIETO (v. vol. V, p. 773). - Le incertezze a lungo gravate sull'identificazione della Volsinii etrusca appaiono oggi dissolte a favore dell'ubicazione della città sul pianoro tufaceo di O.: la progressiva [...] come Pethn a Via San Leonardo, Tinia Calusna al Belvedere, Fez-Demetra a Cannicella, Tinia Voltumna a Campo della Fiera o a eroi quali Eracle sottolinea le rispettive valenze nella ...
Leggi Tutto
ORVIETO (Urbs vetus; Οὐρβίβεντον). - Città dell'Umbria in provincia di Terni; posta nella valle del fiume Paglia alla confluenza di questo con il Chiani, si stende sulla sommità pianeggiante [...] quella di una qualche divinità minore di carattere salutare) e di quello di Vertumno-Voltumna, se la statuetta fittile ivi rinvenuta è veramente da identificarsi con questo nume ...
Leggi Tutto
GLI ETRUSCHI Popolo dell’Italia antica (gr. Τυρσηνοί, Τυρρηνοί; lat. Etrusci, Tusci) noto alla tradizione greca dalla fine dell’VIII sec. a.C. (Hes., Theog., 1011 ss.), sul [...] , Arezzo e Volterra) associati in feste periodiche che si svolgevano presso il santuario del dio Voltumna. L’assetto monumentale attribuito nella seconda metà del VI sec. a.C. alla ...
Leggi Tutto
ETRUSCHI. - Nell'antichità furono sostenute due tesi opposte, note entrambe a Dionisio d'Alicarnasso (I, 26,30), sulle origini degli Etruschi, che per l'una tesi, indigena, erano autoctoni [...] ) che Varrone (De ling. lat., V, 46) proclama deus Etruriae princeps e di cui Voltumna è quasi certamente la grafia etrusca. Egli era il dio federale dell'Etruria meridionale, nel ...
Leggi Tutto