WĀDĪHALFA (A. T., 115)
Giuseppe Stefanini
HALFA Città del Sudan Anglo-Egiziano (Bassa Nubia) situata a 8 km. dal confine dell'Egitto e 1240 km. dal Cairo, circa 10 km. a valle della seconda cateratta [...] del Nilo, sulla riva destra di questo. WādīHalfa aveva 4000 ab. nel 1935; con la sua moschea e il bazar, fu chiamata sinistra, sono le rovine dei due templi dell'antica Behem. WādīHalfa, capoluogo della provincia omonima (43.010 ab.) è collegata ...
Leggi Tutto
EGITTO (A. T., 109-111)
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Arthur HABERLANDT
Pino FORTINI
Gabriele GABBRIELLI
Luigi GRAMATICA
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria [...] è diffusa si può dire lungo tutto il suo corso attraverso l'Egitto, corso che dalla frontiera sudanese, posta 46 km. a N. di WādīḤalfā, fino a Rosetta misura 1508 km. (v. nilo).
Questa aridità fa sì che tutti i laghi e gli stagni, che si trovano in ...
Leggi Tutto
Stato Stato dell’Africa nord-orientale, il cui territorio confina a N con l’Egitto, a E con l’Eritrea e l’Etiopia, a S con il Sud Sudan, a O con la Repubblica Centrafricana e il Ciad, a NO con la Libia; [...] asfaltati. La rete ferroviaria (5000 km) poggia sulla linea principale che attraversa il paese in senso N-S, collegando WadiHalfa, sul confine egiziano, con al-Obeid, attraverso la capitale. Tre sono gli aeroporti principali: oltre a quello della ...
Leggi Tutto
(arabo Nūba) Regione dell’Africa nord-orientale, divisa tra l’Egitto e il Sudan, attraversata longitudinalmente dal Nilo, limitata a N dalle cateratte di Assuan, a E dal Mar Rosso, a S dalla confluenza [...] : Berber, centro carovaniero per il Mar Rosso, e ad-Damir, presso la confluenza dell’Atbara; il vecchio centro di WadiHalfa, al confine tra Egitto e Sudan, è stato sommerso in seguito alla costruzione dell’alta diga di Assuan.
Storia
Preistoria ...
Leggi Tutto
(arabo an-Nīl) Il maggior fiume dell’Africa, primo del globo per lunghezza (6671 km), uno dei maggiori per ampiezza di bacino (2.867.000 km2).
Nella mitologia greca fu considerato come un dio. Nell’arte [...] , il Canale Ismā‛īliyya lo unisce al Canale di Suez. Superate le cateratte di Assuan, la navigazione continua fino a WadiHalfa; regolarmente navigato è poi il tratto fino a Khartoum.
Dal punto di vista geopolitico, come avviene in tutte le zone ...
Leggi Tutto
Viaggiatore (Vedana, Belluno, 1792 - Firenze 1836). Recatosi in Egitto (1818), si unì (1820) a una spedizione diretta al Sennār, dalla quale fu tuttavia escluso dopo un lungo soggiorno a WādīḤalfā. Proseguì [...] allora da solo verso la Nubia, compiendo numerosi itinerarî attraverso regioni ancora sconosciute, delineando carte e raccogliendo materiale di vario genere. Compì anche un viaggio nell'oasi di Sīwa (1821) ...
Leggi Tutto
(arabo Aswā'n; copto Suan) Città dell’Alto Egitto, situata a 76 m s.l.m. sulla riva destra del Nilo; capoluogo dell’omonimo governatorato, unito al Cairo da una ferrovia (890 km). Soggiorno turistico; [...] di kW. Il Lago Nasser (➔) così creato ha una capacità di 169 miliardi di m3 e si estende (5900 km2) fino a WadiHalfa, in Sudan. Per il salvataggio dei monumenti che sarebbero stati sommersi dal lago ➔ Abū Sìmbel.
L’insediamento, in origine (metà del ...
Leggi Tutto
AFRICA (I, p. 730)
Attilio MORI
Salvatore CACOPARDO
Attilio MORI
Paolo GRAZIOSI
Esplorazioni. - Per quanto chiuso ormai da tempo il periodo eroico dell'esplorazione africana, ne continuò anche negli [...] lunghezza complessiva di 6379 km., dei quali 4966 su territorio africano. Si svolge lungo l'itinerario Roma-SiracusaBengasi-Cairo-WādīḤalfā- Khartum (dove si collega ai servizî britannici per il Sud Africa)-Kassala-Asmara-Dire Daua-Addis Abeba. Ha ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667)
Clarice EMILIANI
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
BRETAGNA Popolazione (p. 683). - Nel 1935 la popolazione [...] Touquet; Londra-Bruxelles-FrancofortePraga-Vienna-Budapest; Southampton-Marsiglia-Roma-Brindisi-Atene-Alessandria-Cairo-WādīHalfa-Khartum-Kisumu-Mombasa-Mozambico-Lorenzo Marquez-Durtian; Southampton-Marsiglia-Roma-Brindisi-Atene-Alessandria-Baghdād ...
Leggi Tutto
DONGOLA (A. T., 115)
Giuseppe STEFANINI
Aldobrandino MALVEZZI de' MEDICI
Provincia (mudīriyyah) del Sudan Anglo-Egiziano, posta nell'alta Nubia sulle due sponde del Nilo, là dove questo fiume forma [...] terza cateratta. Dista 1740 km. dal Cairo, e 1026 da Kharṭūm per la via del fiume, ma è collegata per ferrovia con WādīḤalfā, innestandosi con la rete ferroviaria del Sudan, che mette capo a Port Sudan sul Mar Rosso, sbocco dei traffici di tutta la ...
Leggi Tutto