WŁOCŁAWEK (A. T. 51-52). - Capoluogo di distretto (powiat) nel voivodato di Varsavia (1313 kmq. con 130 mila ab.), sulla sinistra della Vistola. La città, che, nata come [...] ab. all'inizio del sec. XX: la popolazione è più che raddoppiata nel trentennio successivo. Włocławek fu porto fluviale di qualche importanza e tale rimane anche oggi che la grande ... ...
Leggi Tutto
Pullman ‹pùlman›, Bernard. - Chimico (Włocławek, Polonia, 1919 - Parigi 1996). Prof. di chimica teorica all'Istituto di biologia fisico-chimica della sesta Università di Parigi, di cui fu anche (1963-89) direttore; membro dell'Institut (Académie des sciences, 1979), accademico pontificio (1981). ...
Leggi Tutto
Reichstein ‹ràih'štain›, Tadeus. - Chimico (Włocławek 1897 - Basilea 1996), prof. al politecnico di Zurigo e all'univ. di Basilea, noto per fondamentali ricerche nel campo della chimica organica: sintesi dell'acido ascorbico, isolamento di ormoni della corteccia surrenale (corticosterone, ...
Leggi Tutto
Béchi, Stanislao. - Ufficiale, patriota (Portoferraio [...] 1828 - Wloclawek 1863). Distintosi nelle campagne del 1848 e del 1859, lasciò l'esercito piemontese, dove aveva grado di maggiore, dopo un clamoroso duello col generale A. Danzini. ...
Leggi Tutto
Meged 〈mèġed〉, Ahărōn. - Scrittore e drammaturgo israeliano [...] (Włocławek 1920 - Tel Aviv 2016); nel 1926 emigrò in Palestina. La sua prosa è profondamente ispirata alla realtà israeliana. Tra le sue opere: la raccolta di racconti Rū'aḥ yamīn ...
Leggi Tutto
Poznański ‹poʃnàn'sk'i›, Samuel. - Orientalista (Lubraniec, Włocławek, 1864 - Varsavia 1921). Svolse feconda attività scientifica nel campo della letteratura ebraica e giudeo-araba dell'epoca dei Gě'ōnīm, e della storia e letteratura dei Caraiti. Tra le sue opere: Babylonische Geonim im ...
Leggi Tutto
Lewiński ‹lev'ìn'sk'i›, Jan Stanislaw. - Sociologo ed economista polacco (Włocławek 1885 - Varsavia 1930), prof. nella Scuola superiore di commercio di Varsavia. Sostenne che l'aumento di popolazione costituisce il fattore più determinante nello sviluppo economico (L'évolution industrielle de la ...
Leggi Tutto
WYSZYNSKI, Stefan. - Ecclesiastico polacco, nato il 3 agosto 1901 a Zuzela, diocesi di Łoniza. Ordinato sacerdote nel 1924, dal 1930 fu prof. di scienze sociali [...] nel seminario di Włocławek. Consacrato vescovo di Lublino il 4 marzo 1946, il 16 novembre 1948 fu fatto arcivescovo di Gniezno, con unita ad personam la sede di Varsavia, ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52). - Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro geometrico d' Europa (52° 12′ N.; 21° 0′ [...] tuttavia una quarantina di centri superiori ai 5 mila ab. Di questi i più importanti sono Włocławek (40 mila ab.) e Plock (28 mila ab.), ambedue sulla Vistola, a valle di Varsavia ...
Leggi Tutto
BONGIOVANNI, Berardo. - Nato a Roma da antica famiglia di origine recanatese, vi compì gli studi di diritto e di teologia. Il 4 marzo 1537 fu innalzato da Paolo [...] poi al suo convento di Cracovia. Si adoperò quindi per la conferma dell'Uchański al vescovato di Włoclawek, che giunse da Roma il 2 giugno 1561; quando poi, resasi vacante la sede ...
Leggi Tutto