Wakefield Città dell’Inghilterra (315.173 ab. nel 2001), capoluogo della contea metropolitana del West Yorkshire . Mercato agricolo e sede di industrie siderurgiche, chimiche, meccaniche e tessili. Nodo ferroviario. Capoluogo al tempo di Edoardo il Confessore di un vasto distretto appartenente alla ...
Leggi Tutto
Beams 〈bìims〉 Jesse Wakefield (n. Belle Plaine, Kansas, 1898) Prof. di fisica nel-l'univ. della Virginia, a Charlottesville (1930). ◆ Esperimento di B.: confronta l'inerzia tra platino e magnesio in una centrifuga ad alta velocità: v. equivalenza della massa, principio di: II 492 b. ...
Leggi Tutto
Wakefield ‹u̯èikfiild›, Edward Gibbon . - Colonizzatore ( Londra 1796 - Wellington , Nuova Zelanda , 1862). Dalla prigione di Newgate, ove scontava una condanna per rapimento e matrimonio clandestino, pubblicò il libro Letter from Sidney (1829), nel quale propose un sistema di lottizzazione e ...
Leggi Tutto
Hoole ‹hùul›, Charles. - Pedagogista ( Wakefield , Yorkshire, 1610 - Stock, Essex , 1667). Sacerdote, prese gli ordini nel 1632. Aprì una scuola privata a Londra , dove impartiva educazione religiosa alla gioventù. Dal 1660 fu rettore di Stock. Lottò per l'istituzione, in ogni città e villaggio, di ...
Leggi Tutto
Gissing ‹ġìsiṅ›, George Robert. - Romanziere inglese ( Wakefield 1857 - Saint-Jean-de-Luz 1903). Temperamento romantico, si rovinò e compromise la propria carriera indebitandosi per redimere una prostituta, che poi sposò. Esordì col romanzo Workers in the dawn (1880), nell'anno in cui il disgraziato ...
Leggi Tutto
Hepworth ‹hèpu̯ë´ëtℎ›, Barbara. - Scultrice ( Wakefield , Yorkshire, 1903 - Saint-Ives, Cornovaglia, 1975). Ebbe contatti con H. Moore, H. Arp, C. Brancusi , N. Gabo , e fece parte dal 1933 di Abstraction-Création e dal 1934 del gruppo londinese d'avanguardia Unit One , dopo una prima fase ...
Leggi Tutto
Mercer ‹më´ësë›, David. - Drammaturgo inglese ( Wakefield , Yorkshire, 1928 - Haifa 1980). Di origine operaia, si affermò negli anni Sessanta con opere di forte denuncia sociale, sviluppando in termini quasi ossessivi il tema del dissidio tra individuo e istituzioni. Nel 1961, con Where the ...
Leggi Tutto
Storey ⟨stòori⟩, David. - Romanziere e drammaturgo inglese (Wakefield, Yorkshire, 1933 - Londra [...] . Figlio di un minatore, ha compiuto gli studi presso la Queen Elizabeth grammar school di Wakefield e la Slade school of fine art di Londra, per dedicarsi inizialmente al rugby ... ...
Leggi Tutto
Bingham, Joseph. - Storico della Chiesa e archeologo ( Wakefield 1668 - Havant 1723). Curato anglicano in Headbourn-Worthy (1695) e poi in Havant (dal 1712). Nella sua opera principale, The antiquities of the Christian Church (1708-22, trad. lat. Origines ecclesiasticae, 1724-1729), diede una delle ...
Leggi Tutto