HASTINGS, Warren
Piero Rebora
Primo governatore generale dell'India Britannica. Nacque il 6 dicembre 1732 in Churchill presso Daylesford (Oxfordshire), da famiglia antica ma decaduta. Perdette i genitori [...] . R. Seely, Expansion of England, Londra 1883 e R. Muir, The Making of British India, Londra 1915. Del resto la bibliografia su W. H. è vastissima: v. V. Ward, Hastings Bi-Centenary. Select list of printed publications relating to W. H., Londra 1932. ...
Leggi Tutto
Scrittore politico inglese (Dublino 1729 circa - Beaconsfield 1797); dal 1758 direttore di The Annual Register, rivista di politica e lettere, fu dal 1765 al 1791 la mente direttiva del partito whig (Thoughts [...] rivendicazioni delle colonie americane pur senza concedere nulla sul terreno dei principî. Provocò (1788) il processo di WarrenHastings; sostenne (1788-89) l'abolizione del commercio degli schiavi. Ma è soprattutto noto per le vigorose Reflections ...
Leggi Tutto
ASIA (A. T., 84-85 e 86-87)
Gioacchino SERA
Michele GORTANI Carlo ERRERA Michele GORTANI Lino BERTAGNOLLI Augusto BEGUINOT Giuseppe COLOSI Leonard Halford Dudley BUXTON * Giuseppe FURLANI [...] , mentre la Compagnia inglese prendeva a esplicare quell'attività conquistatrice che con le gesta di lord Clive, WarrenHastings, Mornington, Dalhousie le assicurava in poco più di mezzo secolo un vastissimo impero. Così al predominio islamico ...
Leggi Tutto
BOMBAY (pron. bombē, da Mumbā, nome di una dea locale; A. T., 93-94)
Camillo MANFRONI
Il più importante centro marittimo dell'India Inglese, situato sull'isola dello stesso nome, a 18° 55′ N. e 72° 54′ [...] i Maharatti, alleati della Francia, subirono ripetute sconfitte: nel 1803 perdettero Surat; poco dopo, durante il governo di WarrenHastings, Cornwallis e Wellesley, il territorio inglese s'accrebbe di tutta la penisola del Gugerat, della regione di ...
Leggi Tutto
BHUTAN (A. T., 93-94)
Filippo DE FILIPPI
Cesare CALCIATI
Carmine CIALFI
Stato indipendente dello Himālaya orientale, situato fra il Tibet, le provincie inglesi dell'Assam e del Bengala e il Sikkim.
Esplorazione. [...] anni successivi, richiamarono l'attenzione del governo dell'India e diedero occasione all'invio di varie missioni promosse da WarrenHastings. La prima, affidata a George Bogle e al dott. Hamilton, nel 1774, si recò direttamente da Cooch Behar a ...
Leggi Tutto
SHERIDAN, Richard Brinsley
Ernest de Sélincourt
Drammaturgo e oratore inglese, nato a Dublino il 30 ottobre 1751, ivi morto il 7 luglio 1816. Suo nonno era amico dello Swift; suo padre, un drammaturgo [...] la sua eloquenza misurata e signorile acquistò presto, come oratore, una grandissima fama. Il suo discorso d'accusa di WarrenHastings durato sei ore (1788) è rimasto celebre, come anche quelli in difesa della rivoluzione francese e contro la guerra ...
Leggi Tutto
Pittore (Londra 1735 - presso Aleppo 1786). Formatosi a Londra, dal 1768 al 1776 visse in India dove ebbe un notevole successo come ritrattista (WarrenHastings, Londra, National Gallery). ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Stato dell’Europa nordoccid., la cui denominazione ufficiale è Regno Unito di G.B. e Irlanda del Nord, formato interamente da isole: la G.B. (la più vasta), una serie di isole minori (Shetland, [...] quegli stessi anni dall’incremento dei domini indiani, assicurato dall’audace, spregiudicata politica di lord R. Clive e di WarrenHastings. Inoltre dal 1770 ebbe inizio anche la colonizzazione dell’Australia e nell’Ottocento l’Africa e l’Oriente si ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giulio Sodano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
All’inizio del Settecento l’Inghilterra e la Scozia, precariamente unite nella persona [...] . I due protagonisti della prima fase dell’imperialismo britannico inIndia, lo stesso Robert Clive eil suo successore WarrenHastings, vengono infatti processati per corruzione. Più felice è la parabola della famiglia Pitt, il cui fondatore, Thomas ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] dominî in India, assicurati dall'opera audace e geniale, anche se spregiudicata, di lord Clive e di WarrenHastings, mentre le esplorazioni fortunate di Giacomo Cook preparavano all'espansionismo britannico un altro vastissimo e ricchissimo campo: l ...
Leggi Tutto