Cantante e attrice statunitense (Newark, New Jersey, 1963 – Beverly Hills, California, 2012). Incoraggiata dalla madre (anche lei cantante), ha coltivato il talento per la musica sin da bambina. A cavallo [...] , Vogue e Seventeen (fra le altre). Nel 1985 ha ottenuto il favore di critica e pubblico internazionali con l’album WhitneyHouston, il primo a renderla davvero celebre. Da allora sino agli anni Duemila è stato un susseguirsi di successi: dalla hit ...
Leggi Tutto
HOUSTON, Whitney Elizabeth
Stefano Oliva
Cantante e attrice statunitense, nata a Newark il 9 agosto 1963 e morta a Beverly Hills l’11 febbraio 2012. Vincitrice di sei Grammy music awards e di 22 American [...] prime esperienze come modella e corista per diversi artisti rhythm and blues, pubblicò il fortunato disco d’esordio WhitneyHouston (1985), seguito da Whitney (1987) e I’m your baby tonight (1990). Nel 1992 recitò nel film The bodyguard (Guardia del ...
Leggi Tutto
MUSICA E CINEMA.
Renata Scognamiglio
– Problematicità di una definizione univoca. Comporre per il cinema fra la fine del 20° secolo e il nuovo millennio. Il rapporto fra popular music e cinema attuale. [...] ), The Bodyguard (1992; Guardia del corpo, r. Mick Jackson, m. Alan Silvestri e canzoni di autori vari cantate da WhitneyHouston),8 Mile (2002, r. Curtis Hanson, m. di Eminem e altri) o – cambiando continente e contesto produttivo – Berlin calling ...
Leggi Tutto
Costner, Kevin
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Lynwood (Los Angeles) il 18 gennaio 1955. Quasi una reincarnazione del divo hollywoodiano degli anni [...] Capra. Dopo The bodyguard (1992; Guardia del corpo) di Mick Jackson, in cui compare al fianco della popolare cantante WhitneyHouston, è avvenuto l'incontro con Clint Eastwood che ha determinato una svolta nella sua carriera: in A perfect world (1993 ...
Leggi Tutto
Antonio Armano
Giuseppe Girolamo
Un piccolo gesto di grande eroismo nel naufragio della Costa Concordia. Un batterista di trent’anni lascia il posto sulla scialuppa di salvataggio a un bambino e, forse [...] batteria e aveva un debole per Portnoy.
L'ultimo pezzo eseguito a bordo della nave fu The Greatest Love of All, di WhitneyHouston.
Il genere musicale di una band da crociera non era certo quello che andava a genio a uno come Giuseppe Girolamo che ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] lungo il litorale dalla Catena Costiera. Le cime più elevate (Whitney, Rainier, Shasta, oltre i 4000 m) sono apparati capo a New Orleans (208 milioni di t nel 2007), seguito da Houston (200 milioni, pur essendo un porto fluviale) e quindi da New ...
Leggi Tutto
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo [...] Cascate (Rainier, 4391 m), e più a S la Sierra Nevada (Whitney, 4418 m). In questi rilievi il fianco occidentale, colpito dagli umidi Atlanta, Chicago, Los Angeles, Dallas, Denver; poi Houston, Toronto, Miami, New York, Montreal, Città di Messico ...
Leggi Tutto
Architetto italiano (n. Genova 1937). Tra i maggiori esponenti del panorama internazionale, è attivo con il Renzo Piano building workshop (1985), che ha sedi a Parigi e Genova. Quattro temi attraversano [...] quartiere (Japigia, 1980) a Bari; Menil Collection a Houston, Texas (1981-83); centro commerciale di Bércy, Parigi museo della scienza di Trento, inaugurato nel 2013; la nuova sede del Whitney Museum a New York, aperta al pubblico nel 2015; il campus ...
Leggi Tutto
Durham, Jimmie. - Artista, saggista e poeta statunitense di origini Cherokee (Houston 1940 - Berlino 2021). Dopo gli studi di scultura e performance alla École supérieure des beaux-arts di Ginevra, dagli [...] ), e al MAXXI di Roma (2016), mentre nel 2017 l'Hammer Museum di Los Angeles, il Walker Art Center di Minneapolis, il Whitney Museum of American Art di New York e il Remai Modern di Saskatoon hanno ospitato un’ampia retrospettiva della sua opera. Nel ...
Leggi Tutto
COTONE
Aristide CALDERlNl
Vittorio ARSUFFI
Giovanni TRECCANI
Ugo LA MALFA
Domenico Lanza
Gian Domenico Delfino
Luigi Assi
(dall'arabo quṭn; fr. coton; sp. algodón; ted. Baumwolle; ingl. cotton).
Sommario. [...] già in uso, fu inventata nel 1792 dall'americano Eli Whitney: il brevetto fu firmato il 14 marzo 1794 da Giorgio 'esportazione del cotone sono attualmente: Galveston, New Orleans, Houston, Savannah, Wilmington, Norfolk. L'ingente prodotto del cotone ...
Leggi Tutto