WienerWerkstätte Impresa di arti applicate fondata a Vienna nel 1903 da J. Hoffmann e K. Moser (1868-1918) per dare impulso all’artigianato. Importante tramite di diffusione dei modi della secessione fino al 1908, la W. realizzò oggetti d’uso, mobili, stoffe, cartoline postali, manifesti, progetti ...
Leggi Tutto
disegno industriale Progettazione di oggetti destinati a essere prodotti industrialmente, cioè tramite macchine e in serie. Tale significato di progettazione è [...] espansione, mediante la collaborazione tra arte, industria e artigianato. Analogo istituto, le WienerWerkstätte, era già sorto a Vienna nel 1903 per iniziativa di J. Hoffmann e ...
Leggi Tutto
Austria Stato federale dell’Europa centrale; si estende nella parte NE del sistema alpino [...] prim’ordine. 4. Novecento Con la fondazione della Secessione (1897), delle WienerWerkstätte (1903) e del Wiener Werkbund (1907), si ha in A. un periodo estremamente vivace sia in ...
Leggi Tutto
Vienna (ted. Wien) Città dell’Austria (1.900.547 ab. nel 2018), capitale dello Stato e del [...] la Secessione viennese e con i WienerWerkstätte. Significativa fu l’opera di si è affiancata dal 1933 l’orchestra dei Wiener Symphoniker. L’Opera di Stato, distrutta dai ...
Leggi Tutto
art nouveau Movimento artistico che, con declinazioni diverse, si diffuse in Europa [...] e J. Hoffmann ne furono i più significativi rappresentanti. Dal 1903 le WienerWerkstätte, fondate da Hoffmann e K. Moser , privilegiarono forme geometriche e sobria decorazione ...
Leggi Tutto
déco (arts déco) Termine usato per designare lo stile diffuso in [...] e di organizzazione del lavoro, seguendo il modello di fortunate iniziative straniere come la WienerWerkstätte austriaca, fondata da J. Hoffmann nel 1903, e il Werkbund tedesco ...
Leggi Tutto
Kokoschka ‹kokòška›, Oscar. - Pittore austriaco (Pöchlarn sul Danubio [...] C. O. Czeschka e B. Löffler, lavorando nel frattempo con le WienerWerkstätte alla produzione di cartoline illustrate, ventagli dipinti, manifesti. Affermatosi rapidamente grazie ...
Leggi Tutto
Schiele 〈šìilë〉, Egon. - Pittore e disegnatore (Tulln sul [...] con J. Hoffmann , che gli procurò alcuni incarichi per conto della WienerWerkstätte. Temperamento anticonformista, di una sensibilità intensa e inquieta, pur aderendo alle ...
Leggi Tutto
Hoffmann, Josef. - Architetto (Brtnice, Moravia, 1870 - [...] ) e qualche anno più tardi, con J. M. Olbrich e K. Moser , costituì le WienerWerkstätte, comunità di botteghe artigianali che diventarono poi famose in tutto il mondo . In tale ...
Leggi Tutto
secessione arte Movimento artistico della fine del 18° sec. e l’inizio del 19°, volto all’abbandono [...] pittorica di G. Klimt e gli alti esiti raggiunti nelle arti applicate (WienerWerkstätte). Riconducibili all'esperienze della secessione furono l'art nouveau e lo stile liberty ...
Leggi Tutto