Hearst ‹hë´ëst›, WilliamRandolph. - Giornalista statunitense ( [...] in seguito presidente e proprietario di una catena di circa 40 giornali e riviste (Hearst press), e fondò l'agenzia International news service. Favorevole, seppur cauta mente, alla ... ...
Leggi Tutto
Hearst corporation, The Gruppo statunitense che opera nel settore della editoria libraria, della stampa quotidiana e periodica, della produzione radiofonica e televisiva e dei [...] in Internet. Ha le sue origini nel 1887, quando il giornalista WilliamRandolphHearst acquistò il quotidiano San Francisco Examiner, di cui era direttore. In seguito, attraverso ... ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; [...] per far vendere un giornale; ma toccò a Joseph Pulitzer (1847-1911) e a WilliamRandolphHearst (nato nel 1863) di sfruttare al massimo questa scoperta: proprietario il primo di ...
Leggi Tutto
Welles, Orson Regista e attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Kenosha (Wisconsin) il 6 maggio 1915 e morto a Los Angeles il 10 ottobre 1985. Geniale inventore di immagini, autore che [...] WilliamRandolphHearst, tanto potente quanto permaloso. Durante le riprese, Hearst distributori indipendenti. Malgrado i plausi, Hearst riuscì a distruggere il destino commerciale ...
Leggi Tutto
Dall'etica medica alla bioetica Sommario: 1. Codici di deontologia professionale. 2. Tra XIX e XX secolo. 3. La bioetica. La bioetica viene generalmente definita come [...] . Negli anni Dieci la catena di quotidiani americani di proprietà di WilliamRandolphHearst rese di dominio pubblico la questione morale sollevata dalla sperimentazione di nuovi ...
Leggi Tutto
Metro Goldwin Mayer (MGM) Casa di produzione statunitense, lo studio di maggior profitto e popolarità del cinema classico. La compagnia d'origine era la Loew's Inc., fondata nel 1905 da Marcus Loew e [...] anche la Cosmopolitan Productions, piccola casa di produzione creata dall'editore WilliamRandolphHearst per agevolare la carriera cinematografica di Marion Davies, il che implicò ...
Leggi Tutto
Citizen Kane (USA 1941, Quarto potere, bianco e nero, 119m); regia: Orson Welles; produzione: Orson Welles per Mercury Theatre/RKO; sceneggiatura: Herman J. Mankiewicz, Orson Welles; [...] Kane Is Not About Louella Parsons' Boss". Il "Boss" di Louella Parsons si chiamava WilliamRandolphHearst. Quando Citizen Kane fu proiettato in anteprima, la critica era pronta a ...
Leggi Tutto
Mankiewicz, Herman J. (propr. Herman Jacob) Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine tedesca, nato a New York il 7 novembre 1897 e morto a Hollywood il 5 marzo 1953. Nel corso della sua [...] film fu influenzata anche dall'amicizia con il magnate della stampa WilliamRandolphHearst, che M. frequentò assiduamente per un certo periodo, dapprima nutrendo ammirazione ...
Leggi Tutto
Krazy Kat La gatta strampalata Personaggio creato dallo statunitense George Herriman nei primi anni del Novecento, Krazy Kat è il primo fumetto americano dedicato a un pubblico di [...] dalla presa più immediata. L’editore di Krazy Kat era il magnate della stampa WilliamRandolphHearst, un uomo d’affari ben attento ai suoi profitti. Eppure, anche se le insolite ...
Leggi Tutto
FIGURAZIONI DEVOZIONALI A partire dall'ultimo quarto del sec. 19°, la storia dell'arte distingue nell'iconografia del Tardo Medioevo, considerandole come un fenomeno a parte, quelle immagini della [...] del 1487 ca., e, su legno, di William Caxton (1422-1491).Una leggenda composta verosimilmente alla ad Arezzo (New York, W. RandolphHearst Coll.).Nel suo desiderio di unione con ...
Leggi Tutto